Lavora con noi
Se vuoi far parte del nostro team consulta le offerte di lavoro oppure invia la tua candidatura spontanea. Compila il modulo on line e riceveremo il tuo curriculum in un click! Tieni d’occhio la tua mailbox, potresti ricevere un invito per un video colloquio!
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca diplomati da inserire nel ruolo di Operatore Specializzato Manutenzione Infrastrutture Impianti Elettrici in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le strutture societarie con sedi di lavoro presenti nell'ambito di giurisdizione delle Direzioni Operative Infrastrutture Territoriali (di seguito DOIT) di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino, Verona. Informazioni sul ruolo: Il ruolo prevede attività pratico/operative relative ad installazione, riparazione, manutenzione e verifica delle infrastrutture ferroviarie. L'orario di lavoro, di 38 ore settimanali, sarà distribuito su 5 giorni, articolato in modo da prevedere presenze che a rotazione consentiranno di coprire tutte le fasce giornaliere in tutti i giorni della settimana. L'attività prevedrà un turno di reperibilità che di norma impegna 7 giorni al mese. L'inserimento avverrà con un contratto di apprendistato professionalizzante. Dopo l'assunzione è previsto un percorso formativo abilitativo che potrebbe essere svolto in centri di formazione diversi dalla propria sede di lavoro. Clicca qui per conoscere un nostro Operatore Specializzato della Manutenzione delle Infrastrutture. Sector: Role: Job type: Requisiti richiesti:Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, legata al contratto di apprendistato professionalizzante come tipologia contrattuale di inserimento prevista. La sottoscrizione del contratto di apprendistato professionalizzante deve avvenire entro il compimento del 30° anno di età (29 anni e 364 giorni) dell'apprendista, si specifica che, previa valutazione - secondo i criteri temporali sopradetti - della presumibile durata del singolo processo selettivo e del conseguente iter assunzionale, RFI non prenderà in considerazione coloro che, sulla base dell'annualità di nascita, compiranno il 30° anno di età prima della sottoscrizione del contratto di assunzione; *Diploma di scuola secondaria superiore ad ambito tecnico: Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni, Manutenzione e Assistenza Tecnica; *Patente di guida B ordinaria (senza limitazione codice 78), ovvero abilitazione alla guida con cambio manuale;Possesso dei requisiti fisici previsti per il ruolo (il possesso dei requisiti fisici, verificato in fase di visita medica, è parte integrante dell'iter di selezione). Requisiti preferenziali:Verranno considerati in via prioritaria i candidati residenti nelle province di: Per DOIT BO: BO, FE, FC, MO, PR, PC, PO, RA, RE, RN *Per DOIT FI: AR, FI, GR, SP, LI, LU, MS, PR, PG, PI, PT, PO, SI, TR *Per DOIT MI: BG, BS, CO, CR, LC, LO, MI, MB, PV, SO, VA, VB *Per DOIT NA: AV, BN, CB, CE, FR, LT, IS, FG, NA, PZ, SA *Per DOIT RM: FR, LT, AQ, RI, RM, VT *Per DOIT TO: TO, AO, AT, AL, CN, VC, NO, BI *Per DOIT VR: MN, TN, VR, VI * il voto di diploma può essere utilizzato come requisito preferenziale * N.B. Tutti i requisiti contrassegnati con un asterisco (*), tra cui la residenza, devono essere inseriti e aggiornati nelle apposite sezioni del form online all'interno della sezione Fs Career. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza dell'annuncio, ad eccezione del requisito della patente B che deve essere presente alla data di assunzione.Completano il profilo capacità di tensione al risultato, iniziativa, flessibilità e orientamento al cambiamento, lavoro di gruppo e capacità di Integrazione.Sedi: ambiti territoriali delle Direzioni Operative Infrastrutture Territoriali (DOIT). La sede di assegnazione sarà comunicata al momento della conferma di assunzione.Cosa offriamo?Assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante, come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e relativo contratto integrativo aziendale di Gruppo FS Italiane;Carta di libera circolazione;Welfare integrativo;Buoni pasto;Assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. N.B. La candidatura al presente annuncio farà decadere le candidature precedenti per il medesimo ruolo, costituendo implicita rinuncia alle precedenti candidature e a qualsiasi precedente manifestazione della sede di preferenza. Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il giorno 24 agosto 2025.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca diplomati da inserire nel ruolo di Operatore Specializzato Manutenzione Infrastrutture Lavori in Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. presso le strutture societarie con sedi di lavoro presenti nell'ambito di giurisdizione delle Direzioni Operative Infrastrutture Territoriali (di seguito DOIT) di Bologna, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Torino, Verona. Informazioni sul ruolo: Il ruolo prevede attività pratico/operative relative ad installazione, riparazione, manutenzione e verifica delle infrastrutture ferroviarie. L'orario di lavoro, di 38 ore settimanali, sarà distribuito su 5 giorni, articolato in modo da prevedere presenze che a rotazione consentiranno di coprire tutte le fasce giornaliere in tutti i giorni della settimana. L'attività prevedrà un turno di reperibilità che di norma impegna 7 giorni al mese. L'inserimento avverrà con un contratto di apprendistato professionalizzante.Dopo l'assunzione è previsto un percorso formativo abilitativo che potrebbe essere svolto in centri di formazione diversi dalla propria sede di lavoro. Clicca qui per conoscere un nostro Operatore Specializzato della Manutenzione delle Infrastrutture. Sector: Role: Job type: Requisiti richiesti:Età compresa tra 18 e 29 anni inclusi, legata al contratto di apprendistato professionalizzante come tipologia contrattuale di inserimento prevista. La sottoscrizione del contratto di apprendistato professionalizzante deve avvenire entro il compimento del 30° anno di età (29 anni e 364 giorni) dell'apprendista, si specifica che, previa valutazione - secondo i criteri temporali sopradetti - della presumibile durata del singolo processo selettivo e del conseguente iter assunzionale, RFI non prenderà in considerazione coloro che, sulla base dell'annualità di nascita, compiranno il 30° anno di età prima della sottoscrizione del contratto di assunzione; *Diploma di scuola secondaria superiore ad ambito tecnico: meccanica, meccatronica ed energia, costruzione, ambiente e territorio, geometra, trasporti e logistica, manutenzione e assistenza tecnica; *Patente di guida B ordinaria (senza limitazione codice 78), ovvero abilitazione alla guida con cambio manuale;Possesso dei requisiti fisici previsti per il ruolo (il possesso dei requisiti fisici, verificato in fase di visita medica, è parte integrante dell'iter di selezione). Requisiti preferenziali:Verranno considerati in via prioritaria i candidati residenti nelle province di: Per DOIT BO: BO, FE, FC, MO, PR, PC, PO, RA, RE, RN *Per DOIT FI: AR, FI, GR, SP, LI, LU, MS, PR, PG, PI, PT, PO, SI, TR *Per DOIT MI: BG, BS, CO, CR, LC, LO, MI, MB, PV, SO, VA, VB *Per DOIT NA: AV, BN, CB, CE, FR, LT, IS, FG, NA, PZ, SA *Per DOIT RM: FR, LT, AQ, RI, RM, VT *Per DOIT TO: TO, AO, AT, AL, CN, VC, NO, BI *Per DOIT VR: MN, TN, VR, VI * il voto di diploma può essere utilizzato come requisito preferenziale * N.B. Tutti i requisiti contrassegnati con un asterisco (*), tra cui la residenza, devono essere inseriti e aggiornati nelle apposite sezioni del form online all'interno della sezione Fs Career. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza dell'annuncio, ad eccezione del requisito della patente B che deve essere presente alla data di assunzione.Completano il profilo capacità di tensione al risultato, iniziativa, flessibilità e orientamento al cambiamento, lavoro di gruppo e capacità di Integrazione.Sedi: ambiti territoriali delle Direzioni Operative Infrastrutture Territoriali (DOIT). La sede di assegnazione sarà comunicata al momento della conferma di assunzione.Cosa offriamo?Assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante, come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e relativo contratto integrativo aziendale di Gruppo FS Italiane;Carta di libera circolazione;Welfare integrativo;Buoni pasto;Assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. N.B. La candidatura al presente annuncio farà decadere le candidature precedenti per il medesimo ruolo, costituendo implicita rinuncia alle precedenti candidature e a qualsiasi precedente manifestazione della sede di preferenza. Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il giorno 24 agosto 2025.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca diplomati da inserire in un percorso formativo professionalizzante per Capitreno e Customer Advisors in Trenitalia SpA per la Regione Veneto. Descrizione posizioni ricercate: Capo TrenoSarai l'immagine dell'Azienda per i passeggeri, Brand Ambassador e garante della qualità dei nostri servizi a bordo treno per la migliore esperienza di viaggio dei nostri clienti.Sarai il punto di riferimento per i viaggiatori sottobordo e a bordo del treno: accoglierai, orienterai, informerai i clienti dando indicazioni in modo chiaro, trasparente e professionale, e verificherai i titoli di viaggio dei passeggeri provvedendo, se necessario, alla loro regolarizzazione.Sarai responsabile del trasporto delle persone garantendo loro un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel pieno rispetto delle regole, delle procedure e delle norme di sicurezza, anche in situazioni stressanti. Customer AdvisorSarai l'immagine dell'Azienda per i viaggiatori, curerai la qualità dei nostri servizi a terra per offrire ai clienti un'esperienza di eccellenza in stazione.Sarai il punto di riferimento in stazione: accoglierai, orienterai ed informerai i clienti in modo chiaro e trasparente anche in caso di criticità.Svolgerai attività di promozione, vendita e realizzazione dei nostri servizi.Sarai orientato alle Persone di cui intercetterai i bisogni al fine di offrire servizi in linea con le loro esigenze ed aspettative. Tipologia contrattuale di inserimento: contratto di apprendistato professionalizzante. Sede: Regione Veneto Requisiti richiesti:età compresa tra i 18 e i 29 anni in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento;diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l'assistenza sociale; Servizi Commerciali; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Sistema Moda; Grafica e Comunicazione; Costruzioni Ambiente e Territorio; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane;conoscenza della lingua inglese almeno nel livello B2 secondo il Quadro Comune Europeo (da indicare nell'apposito campo del form on-line); Requisito preferenziale: il possesso della residenza nella Regione Veneto può costituire titolo preferenziale;il voto di diploma può essere utilizzato come requisito preferenziale. Trenitalia desidera porre alla tua attenzione che, in caso di superamento delle fasi di selezione (test on line e colloqui), l'esito positivo avrà una validità di 12 mesi a partire dalla data di scadenza dei test on line, fermo restando il necessario possesso dei requisiti, anche anagrafici (età compresa tra i 18 e i 29 anni), previsti per la stipula del contratto di lavoro.Ti evidenziamo inoltre che, all'interno di questa finestra temporale annuale, l'opportunità di inserimento potrà concretizzarsi esclusivamente in relazione alle esigenze assunzionali definite dalla Società attraverso contratti di apprendistato professionalizzante, nel profilo di riferimento, previo superamento della visita medica per l'accertamento del possesso dei requisiti fisici previsti dal ruolo che costituisce l'ultima fase di selezione e previa positiva valutazione della documentazione necessaria al perfezionamento dell'eventuale inserimento. Se hai voglia di metterti in gioco e cogliere l'opportunità di far parte del Gruppo FS Italiane candidati a questa offerta di lavoro entro il 31/07/2025 Ti aspettiamo! Sector: Role: Job type:
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca diplomati da inserire in un percorso formativo professionalizzante per Capitreno e Customer Advisors in Trenitalia SpA per la Regione Toscana. Descrizione posizioni ricercate: Capo TrenoSarai l'immagine dell'Azienda per i passeggeri, Brand Ambassador e garante della qualità dei nostri servizi a bordo treno per la migliore esperienza di viaggio dei nostri clienti.Sarai il punto di riferimento per i viaggiatori sottobordo e a bordo del treno: accoglierai, orienterai, informerai i clienti dando indicazioni in modo chiaro, trasparente e professionale, e verificherai i titoli di viaggio dei passeggeri provvedendo, se necessario, alla loro regolarizzazione.Sarai responsabile del trasporto delle persone garantendo loro un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel pieno rispetto delle regole, delle procedure e delle norme di sicurezza, anche in situazioni stressanti. Customer AdvisorSarai l'immagine dell'Azienda per i viaggiatori, curerai la qualità dei nostri servizi a terra per offrire ai clienti un'esperienza di eccellenza in stazione.Sarai il punto di riferimento in stazione: accoglierai, orienterai ed informerai i clienti in modo chiaro e trasparente anche in caso di criticità.Svolgerai attività di promozione, vendita e realizzazione dei nostri servizi.Sarai orientato alle Persone di cui intercetterai i bisogni al fine di offrire servizi in linea con le loro esigenze ed aspettative. Tipologia contrattuale di inserimento: contratto di apprendistato professionalizzante. Sede: Regione Toscana. Requisiti richiesti:età compresa tra i 18 e i 29 anni in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento;diploma di scuola superiore quinquennale tra i seguenti indirizzi di studio: Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane; Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico/ottico; Gestione delle acque e risanamento ambientale; Industria e artigianato per il Made in Italy; Pesca commerciale e produzioni ittiche; Servizi culturali e dello spettacolo; Servizi per la sanità e l'assistenza sociale; Servizi Commerciali; Geometra; Ragioneria; Amministrazione, Finanza e Marketing; Sistema Moda; Grafica e Comunicazione; Costruzioni Ambiente e Territorio; Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera; Turismo; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Chimica, Materiali e Biotecnologie; Liceo Artistico; Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale e Coreutico; Liceo Scientifico; Liceo Scienze Umane;conoscenza della lingua inglese almeno nel livello B2 secondo il Quadro Comune Europeo (da indicare nell'apposito campo del form on-line);possesso della residenza nella Regione Toscana Requisito preferenziale: il voto di diploma può essere utilizzato come requisito preferenziale. Trenitalia desidera porre alla tua attenzione che, in caso di superamento delle fasi di selezione (test on line e colloqui), l'esito positivo avrà una validità di 12 mesi a partire dalla data di scadenza dei test on line, fermo restando il necessario possesso dei requisiti, anche anagrafici (età compresa tra i 18 e i 29 anni), previsti per la stipula del contratto di lavoro.Ti evidenziamo inoltre che, all'interno di questa finestra temporale annuale, l'opportunità di inserimento potrà concretizzarsi esclusivamente in relazione alle esigenze assunzionali definite dalla Società attraverso contratti di apprendistato professionalizzante, nel profilo di riferimento, previo superamento della visita medica per l'accertamento del possesso dei requisiti fisici previsti dal ruolo che costituisce l'ultima fase di selezione e previa positiva valutazione della documentazione necessaria al perfezionamento dell'eventuale inserimento. Se hai voglia di metterti in gioco e cogliere l'opportunità di far parte del Gruppo FS Italiane candidati a questa offerta di lavoro entro il 31/07/2025 Ti aspettiamo! Sector: Role: Job type:
ITALCERTIFER è leader di mercato in Italia delle certificazioni in ambito di Safety ferroviaria e Mass Transit ed opera in più di 30 Paesi nel mondo. Per la gestione e l'ottimizzazione delle crescenti attività si ricerca 1 Tecnico di Ufficio – Addetto Monitoraggio Commesse. La sede di assegnazione: Roma. La risorsa dovrà svolgere le seguenti attività:Data entry ordini;Gestione della reportistica settimanale e mensile;Trasmissione documentale afferente al ciclo attivo;Redazione della documentazione a supporto del processo di ciclo attivo;Attività di supporto alla struttura Amministrazione e Bilancio nella consuntivazione dei contratti attivi;Protocollazione in entrata ed uscita dei documenti. Il/la candidato/a ideale dovrebbe possedere i seguenti requisiti:Esperienza in funzioni di segreteria e conoscenza della protocollazione dei documenti; Conoscenza della gestione documentale afferente alla prestazione di attività afferenti a ordini vs. clienti;Costituisce requisito preferenziale la conoscenza del software E-Solver e Arxivar;Proattività e attitudine al problem-solving. Completano il profilo capacità di team working, problem solving operativo, analisi, sistematicità, tensione al risultato e resilienza. Se sei in possesso dei requisiti richiesti candidati entro il 01.08.2025 avendo cura di aggiornare il tuo cv on line e di allegare un cv personalizzato con un recapito, indicando tutte le esperienze professionali maturate e le conoscenze sviluppate, al fine di valorizzare al meglio la tua candidatura. Sector: Role: Job type:
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Specialista Ingegneria della Manutenzione da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma. Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali. In qualità di Specialista Ingegneria della Manutenzione sarai inserito nel team di BIM & ASSET MANAGEMENT e svolgerai le seguenti attività: Pianificazione e coordinamento dei processi di Manutenzione per l'interno ciclo di vita degli Asset in conformità alla normativa CENELEC (EN 50126)Svolgimento attività di monitoraggio e analisi dei dati provenienti da diverse fonti relative alla manutenzione e propone/mette in atto le eventuali Azioni Correttive (Metodologia di manutenzione predittiva, Interventi Manutenzione Migliorativa, Analisi Costi – Benefici)Redazione degli allegati contrattuali, prescrizioni, specifiche, standard, requisiti, target disponibilità e di Manutenzione degli AssetRedazione, monitoraggio e verifica della documentazione di Manutenzione degli Asset per i sistemi a guida vincolataSupporto all'implementazione e all'aggiornamento del sistema di gestione della manutenzione (MMS) e supporto all'implementazione dei modelli informativi e di gestione dati, necessari ai sistemi di Asset Management. Requisiti richiesti:Laurea Magistrale in IngegneriaEsperienza di almeno1 anno nel ruolo RAMS Specialist/ Analista ManutenzioneConoscenza del settore ferroviarioConoscenza dei processi e delle principali politiche e metodologie di manutenzioneConoscenza della norma CENELEC EN50126, 50128, 50129 e correlateConoscenza pratica di tecniche FTA/RBD, ETA, FMECA e FRACASConoscenza delle principali tecniche e strumenti di analisi dei datiCostituisce titolo preferenziale la conoscenza di strumenti BIM 4D e 5D, di linguaggi di programmazione, di tecniche di sviluppo per sistemi blockchain e dei sistemi di gestione dei requisiti Completano il profilo competenze di pianificazione ed organizzazione, teamworking, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali. Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il giorno 2 Settembre 2025. Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Sector: Role: Job type:
TRENITALIA TPER ricerca persone da inserire in azienda in un percorso di formazione professionalizzante per il ruolo di Capotreno. LA SOCIETÀTrenitalia Tper è la società che dal 1° gennaio 2020 gestisce il servizio di trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna con le necessarie estensioni verso le regioni limitrofe. Con oltre 1550 dipendenti e la flotta di treni regionali più giovane d'Italia, garantiamo ogni giorno più di 900 collegamenti.Entrando a far parte di Trenitalia Tper lavorerai in un contesto dinamico che promuove i valori della sicurezza, della sostenibilità, dell'innovazione e della valorizzazione delle competenze. JOB DESCRIPTIONIl/la Capotreno rappresenta il punto di riferimento per i passeggeri a bordo treno. Ha la responsabilità di controllare la regolarità della circolazione del treno, garantendo un servizio sicuro, puntuale e confortevole nel pieno rispetto delle regole, delle procedure e delle norme di sicurezza. Accoglie, orienta e informa i viaggiatori dando indicazioni in modo chiaro, trasparente e professionale, anche in situazioni stressanti. Verifica i titoli di viaggio, ascolta in modo attivo ed empatico i clienti, attivandosi in prima persona per risolvere eventuali criticità. Gli orari di lavoro sono organizzati secondo turni programmati, non cadenzati e flessibili che prevedono riposi fuori sede, lavoro notturno, anche nei fine settimana e nei giorni festivi. REQUISITI RICHIESTIetà compresa tra i 18 e i 29 anni in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento;diploma di scuola secondaria di secondo grado;residenza certificata in Emilia-Romagna o nella provincia di Mantova da almeno sei mesi; conoscenza della lingua inglese almeno nel livello B1 secondo il Quadro Comune Europeo;disponibilità a sistematici spostamenti in Emilia-Romagna e nelle Regioni Limitrofe;disponibilità ad effettuare turni non cadenzati, lavoro notturno e lavoro nei fine settimana e festivi;ottime capacità comunicative, di assistenza e gestione delle emozioni. REQUISITI PREFERENZIALI: aver maturato una precedente documentabile esperienza continuativa di almeno un anno in ruoli a contatto con il pubblico (vendita e assistenza, ristorazione e hotellerie, sicurezza e vigilanza, servizi al pubblico);il voto di diploma può essere utilizzato come requisito preferenziale. È inoltre necessario il possesso di specifici requisiti fisici richiesti per la professione. Nota importante: In caso di rinuncia all'assunzione successiva alla visita medica, l'Azienda richiederà il rimborso dei costi sostenuti per tale visita. Questo impegno sarà formalizzato con una dichiarazione che il candidato sarà chiamato a sottoscrivere prima della visita medica. Sedi di lavoro: Bologna e altre sedi in Emilia-Romagna. Tipologia contrattuale di inserimento: contratto di apprendistato professionalizzante (36 mesi). Se pensi di essere la persona giusta, in possesso di tutti requisiti richiesti, candidati entro e non oltre il 10 settembre 2025.Ti aspettiamo! Sector: Role: Job type:
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca persone determinate e appassionate da inserire in Trenitalia S.p.A. – Bolzano, Capo Tecnico Rotabili. Ai sensi del D.lgs. 354/97, gli inserimenti derivanti dalla presente ricerca sono riservate prioritariamente al gruppo linguistico tedesco o ladino.Nello specifico la risorsa sarà inserita in questo importante ruolo strategico per la nostra azienda, all'interno del contesto dinamico dell'Impianto di Manutenzione di primo livello della Direzione Provinciale Bolzano e supporterà il Responsabile in attività quali, a titolo esemplificativo:Monitoraggio del rispetto delle normative di sicurezza e ambientali in conformità alle procedure vigenti anche con riferimento alle Imprese Appaltatrici operanti nell'impianto;Adempimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro (ad. es. monitoraggio indicatori di sicurezza, verifica presenza ed aggiornamento documenti di sicurezza quali Duvri/pos delle imprese appaltatrici, verifica requisiti di idoneità tecnica personale imprese appaltatrici, ecc. ) e per altre eventuali esigenze operative;Redazione di istruzioni operative di sicurezza per attività manutentive specifiche.Collaborazione al mantenimento e miglioramento del Sistema di Gestione della Sicurezza Aziendale;Verifica della conformità normativa delle procedure SSL;Presidio e gestione della formazione e delle abilitazioni del personale operativo assegnato;Attività legate al settore manutentivo quali, ad esempio: gestione degli strumenti di misura dell'impianto, gestione dei contratti di manutenzione assegnati sia relativi alla manutenzione dei rotabili che alle attrezzature/impianti, stipulati con le varie imprese appaltatrici. Eventuali quesiti possono essere rivolti al seguente indirizzo e-mail: hr_bz@fsitaliane.it Requisiti RichiestiDiploma di scuola secondaria superiore quinquennale.Possesso del patentino di bilinguismo rilasciato dalla Provincia di Bolzano a partire dal livello B2 (ex B) e/o certificazioni linguistiche riconosciute dalla Provincia Autonoma di Bolzano per il conseguimento del suddetto patentino e/o livello linguistico spendibile per il conseguimento immediato della certificazione richiesta. Il livello di conoscenza della lingua tedesca e italiana (B2) dovrà essere indicato nell'apposito campo del form on line.Preferenziale esperienza pregressa di almeno 1 anno in ambito manutentivo ferroviario o industrialePreferenziale conoscenza delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e ambientaleCompletano il profilo ottime doti organizzative, relazionali e di problem solving e spiccato orientamento alla formazione e al miglioramento continuo. Sede di lavoro: Bolzano. Tipologia contrattuale: contratto a tempo indeterminatoAi sensi del D.lgs. 446/96, per l'effettivo inserimento, sono richiesti il patentino di bilinguismo rilasciato dalla provincia Autonoma di Bolzano nel livello richiesto per il ruolo e la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico di cui al D.P.R 752/76. Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 25.08.2025. Die Ferrovie dello Stato Italiane Gruppe sucht nach engagierter und begeisterter Arbeitskraft für den Einstieg als Cheftechniker/innen für die Zugwartung bei Trenitalia A.G. – Bozen.Im Sinne des Gv.D.Nr.354/97 haben die Kandidaten der deutschen und ladinischen Sprachgruppe beim Einstieg durch dieses Auswahlverfahren Vorrang.Dieses wichtige Berufsprofil von strategischer Bedeutung für unser Unternehmen, wird im dynamischen Umfeld der Wartungseinrichtung von erster Ebene der Direktion für die Provinz Bozen eingesetzt und unterstützt den Verantwortlichen u.a. bei der:- Überwachung, gemäß den geltenden Verfahren, der Einhaltung der Sicherheits- und Umweltvorschriften durch das Personal, einschließlich den Auftragnehmern von Drittunternehmen die in der Wartungseinrichtung tätig sind;- Überwachung und Kontrolle der Einhaltung von Gesundheits- und Arbeitsschutzbestimmungen (wie z. B. Überwachung von Sicherheitsindikatoren, Überprüfung des Vorhandenseins und der Aktualisierung von Sicherheitsdokumenten wie das Dokument zur einheitlichen Bewertung von Interferenzrisiken von Auftragnehmern und der Betriebssicherheitsplan, Überprüfung der technischen Eignungsanforderungen des Personals von Auftragnehmern usw.) sowie bei sonstigen betrieblichen Erfordernissen;- Ausarbeitung von Sicherheitsanweisungen für bestimmte Wartungstätigkeiten;- Mitwirkung an der Pflege und Verbesserung des Sicherheitsmanagementsystems des Unternehmens;- Überprüfung der Einhaltung der gesetzlichen Vorschriften für Arbeitsschutzverfahren;- Beaufsichtigung und Ermittlung des Schulungsbedarfs und der erforderlichen Qualifikationen des zugewiesenen Betriebspersonals;- Tätigkeiten im Zusammenhang mit der Instandhaltung, wie z. B. die Verwaltung von Messgeräten oder die Verwaltung der mit den verschiedenen Auftragnehmern abgeschlossenen Instandhaltungsverträge sowohl für die Instandhaltung des Rollmaterials als auch für die Instandhaltung der Geräte/Anlagen.Bei Fragen wenden Sie sich bitte an die folgende E-Mail-Adresse: hr_bz@fsitaliane.it.AnforderungsprofilDiplom einer fünfjährigen Oberschule;Besitz des von der Provinz Bozen ausgestellten Zweisprachigkeitsnachweises ab Niveau B2 (ex B) und/oder von der Autonomen Provinz Bozen anerkanntes Sprachzertifikat für die Erlangung des oben genannten Nachweises und/oder ein Sprachniveau, dass für die sofortige Erlangung des erforderlichen Zertifikats verwendet werden kann. Die Sprachkenntnisse der Deutschen und Italienischen Sprache (B2) müssen im entsprechenden Feld des Online-Formulars angegeben werden;Bevorzugt wird: 1 Jahr Berufserfahrung im Bereich Eisenbahn- oder Industriewartung;Bevorzugt werden: Kenntnisse der Arbeitsschutz- und Umweltvorschriften.Das Profil wird vervollständigt durch: hervorragende Organisations- und Problemlösungsfähigkeit, zwischenmenschliche Fähigkeiten und eine starke Ausrichtung auf Ausbildung und kontinuierliche Verbesserung.Arbeitssitz: Bozen. Arbeitsvertrag: unbefristetIm Sinne des gesetzesvertretenden Dekrets 446/96 ist, für den effektiven Einstieg, ein Zweisprachigkeitsnachweis ausgestellt von der Autonomen Provinz Bozen auf dem für die Funktionsebene erforderlichen Niveau und der Besitz der Sprachgruppenzugehörigkeitserklärung gemäß D.P.R 752/76, erforderlich. Wenn Sie diese Anforderungen erfüllen, wählen Sie dieses Angebot und bewerben Sie sich bis am 25.08.2025. Sector: Role: Job type:
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Esperto Motori Elettrici Ferroviari da inserire in Trenitalia S.p.A Attività da svolgere:Verrai inserito nel contesto dinamico della Direzione Tecnica di Trenitalia, nell'ambito dell'Ingegneria nell'ambito dei motori di trazione ed ausiliari a bordo dei rotabili, a diretto contatto con le realtà operative dell'Azienda.Tra le altre cose ti occuperai di supportare il Responsabile:nella definizione dei capitolati tecnici, dei requisiti dei sistemi o dei componenti nell'ambito dei motori elettrici e delle soluzioni tecniche adottate dai fornitori;nel presidio e definizione della normativa di riferimento, valutando i rischi dell'Esercizio Ferroviario in occasione dell'introduzione di modifiche;nella definizione delle specifiche tecniche per la fornitura dei prodotti e per l'approvvigionamento dei ricambi relativamente ai sistemi e componenti di competenza;nella progettazione di modifiche, riparazioni e migliorie in funzione del miglioramento degli obiettivi di sicurezza, affidabilità, disponibilità e costo del ciclo di vita;Inoltre:analizzerai la documentazione tecnica dei processi di fabbricazione e dei report di prova per i processi di qualificazione di prodotto e di qualificazione dei fornitori anche in supporto alle competenti strutture;analizzerai i dati, relativi alla manutenzione, e definizione dei requisiti di manutenzione per la redazione dei piani di manutenzione e ottimizzazione e nello sviluppo ed esecuzione di progetti o modifiche sui componenti e sistemi di competenza. Requisiti:Possesso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrica;Esperienza di almeno 3 anni nel settore della progettazione e/o manutenzione di motori elettrici di trazione, ausiliari, motoventilatori, preferibilmente nell'ambito del settore ferroviario;Conoscenza delle principali normative di settore (es. EN 60349, IEC 60034, EN 61377, EN 50124, EN 50343, EN 45545, EN 61373)Conoscenza delle principali apparecchiature di prova e di verifica utilizzate per la valutazione dello stato di salute e della vita residua dei motori;Conoscenza di software di simulazione per l'analisi di campi elettrici e magnetici; Completano il profilo: tensione al risultato, iniziativa e decisione, problem solving, integration e teamworking, flessibilità. Disponibilità ad effettuare trasferte. Sede di lavoro: Firenze Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 14/09/2025. Ti aspettiamo! Sector: Role: Job type:
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Project Manager Assistant da inserire in Trenitalia S.p.A Attività da svolgere:Verrai inserito nel contesto dinamico della Direzione Tecnica di Trenitalia, nell'ambito dei progetti di investimento sugli impianti industriali, a diretto contatto con le realtà operative dell'Azienda.Tra le altre cose ti occuperai di supportare il Project Manager:nella gestione del regolare andamento dell'esecuzione del contratto e della conformità alle specifiche tecniche contrattuali, interfacciandosi col Project Engineer, all'interno delle varie fasi del progettonel coordinamento delle attività necessarie ai fini della realizzazione degli interventi sul materiale rotabile oggetto della commessa (costruzione, omologazione, messa in servizio del rotabile e/o componente e/o sistema);nell'interfacciarsi con il fornitore o l'impresa appaltatrice per le questioni tecnico-gestionali afferenti al progetto;Inoltre:monitorerai l'andamento fisico ed economico delle commesse gestite, elaborando la relativa reportistica di avanzamento;curerai l'aggiornamento dei sistemi informativi legati alla gestione degli investimenti. Requisiti:Possesso di Laurea Magistrale in Ing. Meccanica, Elettrica, Elettronica, dei Trasporti e Gestionale;Esperienza da 1 a 3 anni nell'ambito del Project Management;Conoscenze specifiche di sistemi di Project Management;Preferenziale Master in Project Management o Ingegneria dei sistemi ferroviari. Completano il profilo: tensione al risultato, problem solving, visione sistemica, pianificazione e organizzazione, miglioramento continuo, integration e flessibilità. Sede di lavoro: Roma, Napoli Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 14/09/2025. Ti aspettiamo! Sector: Role: Job type:
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Gestore Materiale Trainato da inserire in Mercitalia Rail S.r.l. – Business Unit Trasporto Merci all'interno della Direzione Operativa – Pianificazione e Gestione Asset La Business Unit Trasporto Merci comprende le Società di Ferrovie dello Stato Italiane appartenenti al settore del trasporto merci e della logistica. Risulta oggi composta da otto società che operano in Italia e nella maggior parte dei paesi europei, con oltre 7 mila persone. Complessivamente sviluppa un fatturato di circa un miliardo di euro all'anno e dispone di una flotta di circa 17 mila carri e 700 locomotori. La persona si occuperà di:ordinare e registrare le attività manutentive sui carri all'estero e gestire il relativo flusso amministrativo;aggiornare le anagrafiche e lo stato dei carri;curare l'interfaccia con le Imprese Ferroviarie estere per progetti internazionali, in merito alla parte di propria competenza;partecipare ai progetti internazionali (es. Digital Automatic Coupling);gestire la flotta di 12.000 carri. Requisiti richiesti:laurea in ingegneria;conoscenza della manutenzione rotabili (loco e carri) e dell'ingegneria dei rotabili;buona conoscenza di Windows, SAP e Office;conoscenza fluente della lingua inglese (c1). Nella considerazione della rilevanza della padronanza linguistica, il colloquio sarà sostenuto in lingua inglese. Requisiti preferenziali:esperienza professionale maturata in ambito tecnico ferroviario (manutentivo o ingegneristico). Completano il profilo: tensione al risultato e resilienza; iniziativa e decisione; problem solving; pianificazione e organizzazione; integration e team working; comunicazione aperta. Sede di lavoro: Milano Tipo di contratto: Tempo Indeterminato - CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie Informazioni utili e di approfondimento:Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il giorno 04 Agosto 2025. Ti aspettiamo! Sector: Role: Job type:
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Specialista Contract International da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Roma, Milano, Firenze, Bologna. Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali. Sarai inserito all'interno della Direzione Operativa Estero e No Captive e a supporto del team e del responsabile diretto avrai la possibilità di svolgere le seguenti attività: Individuazione degli eventuali rischi presenti nel contratto e nella documentazione di gara, in raccordo con le strutture aziendali coinvolte, e valutazione delle azioni di mitigazione da implementare, e supporto all'Area Manager e al Proposal Manager nell'azione commerciale e nella negoziazione del testo contrattuale proposto dal Cliente; Supporto alla redazione della corrispondenza verso il Cliente relativa alla materia contrattuale in collaborazione con il PM e le strutture aziendali coinvolte. Supporto al PM nella fase di gestione contrattuale e nell'individuazione degli inadempimenti contrattuali da parte dei Clienti/Partner e Subcontractor, gestione tempestiva dei claims ed elaborazione delle proposte delle azioni di recupero. Monitoraggio dei contratti, con l'identificazione degli scostamenti e delle varianti ai contratti, ed elaborazione degli elementi di competenza necessari alla redazione degli atti contrattuali modificativi, integrativi, transattivi, in collaborazione con la competente struttura Legale; Redazione del risk register dei progetti nella fase commerciale e operativa ed elaborazione della proposta di mitigazione dei rischi individuati nello svolgimento delle attività di commessa, richiedendo il supporto specialistico della struttura Risk per la definizione delle relative metodologie; Collaborazione con la competente struttura Legale nella finalizzazione e negoziazione di eventuali accordi di Joint Venture; Supporto al responsabile di Direzione e i Branch Manager nella predisposizione e nella stipula dei contratti di fornitura e servizi di competenza, verificandone la correttezza secondo norme e procedure aziendali. Requisiti richiesti: Laurea Magistrale in Ingegneria, Giurisprudenza, Economia o affini; Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo; Costituirà un requisito preferenziale l'aver svolto attività contrattuali e/o commerciali in ambito europeo e internazionale; Conoscenza pacchetto Office (Excel, word); Conoscenza della lingua inglese (livello almeno B2); la conoscenza della lingua francese e/o spagnola costituirà un plus; Costituirà un plus l'aver conseguito un Master e/o formazione in ambito Business e/o Contract Management e/o Risk Management; Gradita conoscenza dei formati di contratto italiani e/o internazionali (FIDIC, NEC ecc.) Disponibilità ad effettuare trasferte internazionali; Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 01 Agosto 2025. Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Sector: Role: Job type:
ll Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Gestore documentazione tecnica Categorie Protette (L. 68/99) da inserire presso Italferr S.p.A. per le sedi di Verona, Ancona, Reggio Calabria, . Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali. Sarai inserito all'interno della Direzione Operativa e a supporto del team e del responsabile diretto avrai la possibilità di svolgere le seguenti attività:Protocollo e archiviazione della documentazione Tecnica;Gestione e archiviazione della documentazione contrattuale e di progetto;Elaborazione delle informazioni attraverso fogli di calcolo di livello medio-alto;Controllo della documentazione rispetto agli standard ed alle normative vigenti. Requisiti richiesti:Diploma o Laurea in Ingegneria;Costituisce titolo preferenziale aver maturato esperienza di almeno 2 anni nel ruolo;Costituisce titolo preferenziale la conoscenza Codice degli Appalti;Conoscenza pacchetto Office (Word, PowerPoint, Excel);Costituisce titolo preferenziale la conoscenza software aziendali (SAP);Conoscenza della lingua inglese (almeno a livello medio superiore B2 del Quadro di riferimento europeo). Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 31/07/2025 Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.htmlCodice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.htmlPolicy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.htmlGestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Sector: Role: Job type:
ll Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca un Field Engineer – Progettista Tracciati Stradali da inserire presso Italferr S.p.A. per la sede di Firenze o Roma. Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali. Sarai inserito all'interno della struttura di Field Engineering nella Direzione Ingegneria delle Costruzioni e a supporto del team e del responsabile diretto svolgerai le seguenti attività: · progettazione nuovi tracciati stradali e modifiche a quelli esistenti;· verifica degli elaborati di progetto rispetto alle normative tecniche vigenti e i requisiti di base;· supporto tecnico alla Direzione Lavori: in fase di costruzione e di modifica dei tracciati;· analisi e risoluzione delle interferenze tramite interfaccia con progettisti civili, strutturali e architetti. Requisiti richiesti: · laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria dei Trasporti;· almeno un anno di esperienza nel ruolo;· gradita conoscenza dei software di progettazione (Autocad, OpenRail, OpenRoads, Civil Design, Civil 3D e Roads);· conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard di progettazione stradale e ferroviaria;· conoscenza delle normative nazionali ed internazionali di settore, tra cui codice della strada e regolamenti attuativi;· conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard per la definizione e lo sviluppo tracciati per infrastrutture lineari;· conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard di rilevamenti topografici e cartografici;· conoscenza di processi, metodologie, strumenti e standard di programmazione, gestione delle attività di progetto e verifica della conformità dei progetti esecutivi e costruttivi;· costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, la conoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore. Completano il profilo problem solving, buone capacità di relazione e di lavoro in gruppo, capacità di pianificazione ed organizzazione del lavoro, integrazione interdisciplinare, capacità decisionali.Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il giorno 30 luglio 2025. Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.htmlCodice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.htmlPolicy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.htmlGestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Sector: Role: Job type:
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Addetto Supporto Direttore Tecnico da inserire in Teralp – Business Unit Trasporto Merci all'interno della Direzione Tecnica La Business Unit Trasporto Merci comprende le Società di Ferrovie dello Stato Italiane appartenenti al settore del trasporto merci e della logistica. Risulta oggi composta da otto società che operano in Italia e nella maggior parte dei paesi europei, con oltre 7 mila persone. Complessivamente sviluppa un fatturato di circa un miliardo di euro all'anno e dispone di una flotta di circa 17 mila carri e 700 locomotori. La persona si occuperà di:gestire il progetto di realizzazione dei terminal;effettuare sopralluoghi e verifiche tecniche periodiche dei cantieri mobili per la realizzazione dei terminal;fornire supporto nel coordinare le attività di cantiere;consuntivare interventi e attività eseguite sia dal punto di vista tecnico che economico;affiancare il DT nei rapporti con gli Enti, con le Amministrazioni locali e centrali e nei rapporti commerciali con clienti e fornitori. Requisiti richiesti:laurea magistrale in Ingegneria Civile/Edile o Architettura;esperienza professionale maturata nell'ambito di cantieri mobili;conoscenza della normativa dei cantieri mobili (D.lgs. 81/08 e s.m.i.), della normativa ambientale (D.lgs. 152/06 e s.m.i.) e della normativa in materia edilizia (D.P.R. 380/2001 e s.m.i.);conoscenza intermedia della lingua inglese (b1);ottima conoscenza del pacchetto Office e Autocad. Requisiti preferenziali:conoscenza di: processo di approvvigionamento; Power BI; tecniche di Project Management. Completano il profilo: tensione al risultato e resilienza; problem solving; pianificazione e organizzazione; comunicazione aperta; customer centricity. Sede di lavoro: Milano Tipo di contratto: Tempo Indeterminato - CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie Informazioni utili e di approfondimento:Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il giorno 30 Luglio 2025. Ti aspettiamo! Sector: Role: Job type: