Lavora con noi
Se vuoi far parte del nostro team consulta le offerte di lavoro oppure invia la tua candidatura spontanea. Compila il modulo on line e riceveremo il tuo curriculum in un click! Tieni d’occhio la tua mailbox, potresti ricevere un invito per un video colloquio!
270 - SPECIALISTA GESTIONE ARREDI E ATTREZZATURE LUDICHE SPORTIVEData di pubblicazione bando: 26/11/2025Data di scadenza bando: 16/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Lo specialista gestione arredi ed attrezzature ludiche e sportive ha l'obiettivo di presidiare le attività di gestione degli arredi e delle attrezzature ludico/sportive afferenti al patrimonio verde del Comune di Milano.Lo specialista gestione arredi ed attrezzature ludiche e sportive, nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:Garantire l'ispezione, il controllo e il monitoraggio dello stato di conservazione delle strutture ludiche e sportive presenti nelle aree verdi e della loro conformità normativa rispetto alle norme UNI EN 1176., nonché la verifica e proposte di riqualificazione della pavimentazione antitrauma presenti o da sostituire;Supportare nella progettazione ed ideazione di nuove aree gioco e fitness o riqualificazione delle esistenti;Assicurare la redazione dei verbali di ispezione periodica ed annuale delle singole attrezzature ai fini della gestione responsabile e coordinata con il Comune di Milano;Gestione tecnico-amministrativa, la programmazione e il supporto in fase esecutiva di tutte le attività e lavorazioni di costruzione, sostituzione, riqualificazione da eseguire secondo le richieste pervenute alla società dal comune committente, attraverso soggetto interno o esterno;Redigere un piano pluriennale della gestione, sostituzione e riqualificazione delle aree gioco e delle attrezzature ludico sportive, al fine di garantire la gestione e prevenzione delle criticità e problematiche di conformità normativa delle dotazioni ludico – sportive;Produrre elaborati tecnici e analisi dei dati relativi alla gestione delle pratiche relative agli interventi di progettazione e riqualificazione delle attrezzature ed aree ludico sportive ed in caso di necessità per eventi di sinistro;Collaborare alla verifica della corretta esecuzione degli interventi tecnici ed agronomici di manutenzione ordinaria e straordinaria presso le aree gioco e sportive;Monitorare lo stato di avanzamento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria in campo e verifica della corretta rendicontazione degli stessi, anche attraverso l'utilizzo dei sistemi informativi in uso a MM.Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea o Diploma in discipline tecnico scientifiche (come ad esempio Ingegneria, Architettura, Scienze e tecnologie Agrarie e Forestali o equivalenti).Esperienza professionale: Esperienza pregressa di almeno 3 anni in ruolo analogo;Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:Competenze tecniche: Conoscenza normativa tecnica, capacità di progettazione e riqualificazione, analisi tecnica e gestione dati, pianificazione ed organizzazione;Competenze informatiche: Buona conoscenza del Pacchetto Office e dei sistemi GIS quali R3 Trees e Greenspaces;Certificazioni/Abilitazioni: Costituisce titolo preferenziale l'Iscrizione all'Albo Professionale di competenza del titolo di studio. Conseguimento dell'Attestato di Competenza per la sicurezza dei parchi gioco: Norma Europea EN 1176:2017 e ss.mm.ii. Altro: Possesso della patente B. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
267 - OPERAIO FABBRO/SERRAMENTISTAData di pubblicazione bando: 25/11/2025Data di scadenza bando: 15/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società)Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Impianti e Infrastrutture nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza) di proprietà del Comune di Milano.Il candidato svolgerà a titolo esemplificativo ma non esaustivo le seguenti attività:organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;restaurare porte interne ed esterne compresa verniciatura, sistemazione serrature, vetri e specchi, molle chiudiporta, porte scorrevoli, strutture in legno compresa verniciatura, controsoffitti parte lignea, pavimenti in legno interni ed esterni, sostituzione di tavolette di persiane;ripristinare il regolare funzionamento degli infissi in metallo, interni ed esterni, in ferro ed alluminio, compresa la riparazione o la sostituzione delle ferramenta ed accessori come maniglie di ogni tipo, cerniere, bilici, serrature, molle chiudi-porta aeree ed a pavimento, opere di tassellatura o rettifica dei contorni, serraggio di telai;ripristinare l'integrità di cancellate, inferriate, griglie, botole, pensiline metalliche, con raddrizzatura e riparazione di aste danneggiate, con sostituzione di viti e bulloni o mediante saldature e relativo ripristino della verniciatura, ove previsto.riparare porte interne e di persiane avvolgibili in legno, plastica o alluminio, compresa la sostituzione di listelli, cinghie, rulli e avvolgitori;riparazione sistemi fissi di schermatura raggi solari /o oscuramento;sostituire danneggiati di qualunque tipo su infissi interni ed esterni in legno o metallo;preparare pezzi per ringhiere, cancelli, serramenti;utilizzare attrezzature di officina quali ad esempio: taglierina, piegatrice, avvitatore, mola, ecc;saldare a filo e/o elettrodo;ripristinare e/o sostituire mastici, stucchi, guarnizioni di qualsiasi natura, di tenuta dei vetri su ogni tipo di infisso. Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali;Preparazione professionale: almeno 2 anni di esperienza in attività di fabbro/serramentista.Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: possesso patente B e disponibilità ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 anche notturni e festivi. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
269 - CAPO AREA MANUTENZIONE VERDEData di pubblicazione bando: 25/11/2025Data di scadenza bando: 15/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il/La candidato/a sarà inserito/ all'interno della struttura deputata alla gestione del verde con l'obiettivo di eseguire le lavorazioni più specialistiche relative alla manutenzione delle aree verdi di Proprietà del Comune di Milano. La risorsa si occuperà della gestione operativa del servizio di gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria delle Aree verdi del Comune di Milano.Il capo area nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:Pianificare e programmare gli interventi agronomici e tecnici di gestione e manutenzione del verde pubblico, in ottemperanza a quanto stabilito dai disciplinari tecnico prestazionali, ed in funzione delle segnalazioni ricevute e relative priorità;Supportare la direzione lavori e monitorare lo stato di avanzamento degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nonché la verifica della corretta rendicontazione degli stessi, anche attraverso l'utilizzo dei sistemi informativi in uso a MMOrganizzare le squadre di lavoro, con verifica e valutazione delle tempistiche di esecuzione e delle modalità operative adottate nei lavori di gestione di prati, alberature, parchi estensivi e di quartiere, anche ai fini della sicurezza degli operatori di soggetti terzi;Supportare nella progettazione e nella verifica della corretta esecuzione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi, alberature, aree ludiche ed arredo;Supportare nell'organizzazione e nella gestione dell'impianto vegetale del verde urbano;Gestire operativamente le segnalazioni pervenute e pianificare le relative priorità di intervento; Profilo ideale del candidato Formazione: diploma (preferibilmente perito agrario/geometra) o laurea laurea agraria / tecnica;Preparazione professionale: è richiesta un'esperienza pregressa di almeno 3 anni in ruolo analogo e nella gestione del personale operativo diretto e/o soggetti esterni;Competenze e certificazioni/abilitazioni richieste per la posizione:Competenze informatiche: è richiesta una buona conoscenza del Pacchetto Office, GIS e conoscenza del sistema SAP;Certificazioni/Abilitazioni: Costituirà elemento premiante il conseguimento dei seguenti corsi/attestati per corsi di arboricoltura, valutazione alberi e VTA base, fitopatologia, ecc. e/o; corsi di progettazione e manutenzione di parchi, giardini e verde pubblico; l'iscrizione ad Albo professionale ed Albo consulenti fitosanitari (PAN); specializzazione in materia di sicurezza e cantieristica; Corsi di ispezione e conformità normativa aree giocoCompetenze trasversali: buona gestione dello stress, ottima capacità di relazionarsi con interlocutori differenti, capacità gestionale ed organizzativa, problem solving, autonomia e buona capacità di lavorare per obiettivi.Altro: possesso della patente B. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
268 - OPERATORE MAGAZZINOData di pubblicazione bando: 25/11/2025Data di scadenza bando: 15/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e delle sedi aziendali.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Garantire il rifornimento dei magazzini di materiali/attrezzature (centrale e/o territoriali) per l'esecuzione degli interventi manutentivi, con relative attività di carico e scarico;Gestire l'entrata e uscita dei materiali/attrezzature da magazzino, ordini, documenti di trasporto e inserimento dei dati nel sistema informativo;Monitorare le scorte a magazzino di materiali/attrezzature e fornire comunicazioni periodiche al Responsabile dei fabbisogni per le conseguenti procedure di acquisto;Garantire la registrazione delle attività correlate alla gestione dei rifiuti derivanti dall'esecuzione delle lavorazioni (macerie e/o materiali da smaltire). Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma tecnico o Laurea in discipline scientifiche;Preparazione professionale: almeno 4 anni di esperienza nel ruolo e padronanza degli applicativi informatici correlati alla gestione di magazzini e rifiuti;Competenze: capacità di analisi dei principali indicatori di efficienza del magazzino, senso organizzativo, capacità di pianificazione, propensione a lavorare in team, flessibilità, autonomia;Altro: possesso patente B. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
266 - ADDETTO TESORERIA E FINANZAData di pubblicazione bando: 20/11/2025Data di scadenza bando: 08/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il candidato opererà all'interno della Direzione Amministrazione Finanza Controllo e Regolazione, a diretto riporto del responsabile della funzione Tesoreria e Finanza, occupandosi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività:Garantire le registrazioni contabili inerenti i flussi di tesoreriaAssicurare le riconciliazioni bancarieVerificare e analizzare il partitario fornitoriElaborare scadenziari, predisporre le verifiche di legge ed eseguire i pagamentiPredisporre ed elaborare le reportistiche di tesoreria Profilo ideale del candidatoFormazione: Diploma o Laurea ad indirizzo economico - finanziarioEsperienza professionale: costituirà titolo preferenziale un'esperienza pregressa di almeno 2/3 anni in mansioni analoghe a quelle sopra descritte, maturata presso società multiutility o gruppi societari attivi nell'ambito dei servizi pubbliciCompetenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:Competenze tecniche: Dimestichezza con i cambi di valuteCompetenze informatiche: ottima conoscenza e capacità di utilizzo del pacchetto Office, in particolare Excel; sarà inoltre valutata positivamente una conoscenza di SAP S/4 e dei moduli FI/COCompetenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
264 - STRUTTURISTA JUNIORData di pubblicazione bando: 19/11/2025Data di scadenza bando: 10/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il candidato selezionato opererà all'interno della funzione Strutture e si occuperà di collaborare alla progettazione strutturale relativa alle infrastrutture di trasporto, edifici civili, industriali, sportivi e opere inerenti al Servizio Idrico Integrato della Città di Milano. Il progettista strutture nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà: Garantire, col supporto dello strutturista senior e/o del responsabile STR, lo sviluppo degli elaborati strutturali nei tempi concordati con il PE di commessa curando l'implementazione di modelli di calcolo strutturale, la redazione di relazioni di calcolo e di tavole tecniche, la redazione di computi metrici estimativi, il supporto alla redazione di elaborati grafici e/o modelli grafici da parte dei CAD Specialist / BIM Specialist. Nel caso di progetto sottoposto ad iter di verifica per validazione dovrà concorrere alla redazione delle controdeduzioni progettuali. In fase esecutiva dovrà fornire la propria collaborazione alle Direzioni dei Lavori per gli aspetti inerenti all'esecuzione delle opere e la sicurezza in cantiere. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile.Esperienza professionale: Almeno 3 anni nel calcolo e modellazione di opere strutturali in acciaio, calcestruzzo, muratura, legno e opere geotecniche. Conoscenza della normativa tecnica italiana ed europea. Capacità di redazione di elaborati progettuali di diverso livello di complessità. Conoscenza dei principi della prefabbricazione industriale.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:Competenze tecniche: Progettazione strutturale, normativa tecnica, prefabbricazione, redazione di relazioni, elaborati grafici, capitolati, computi metrici, dettagli costruttivi.Competenze informatiche: Ottima conoscenza di Microsoft Office, CAD/BIM authoring, software di calcolo strutturale e geotecnico (SAP, MIDAS, PARATIE, PLAXIS o equivalenti).Competenze linguistiche: Ottima padronanza della lingua inglese (lettura, scrittura, espressione orale).Competenze trasversali: Intraprendenza, flessibilità, accuratezza, adattabilità al contesto, predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di squadraCompetenze linguistiche: inglese Base (A1 e A2)Certificazioni/Abilitazioni: sarà considerato titolo preferenziale la formazione su software BIM authoring come Revit, Tekla. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
265 - BIM LEADERData di pubblicazione bando: 19/11/2025Data di scadenza bando: 10/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il candidato selezionato opererà all'interno della funzione BIMO al fine di garantire il supporto tecnico operativo al BIM Office, armonizzando le attività BIM delle singole commesse.Collaborerà alla progettazione BIM di infrastrutture di trasporto, edifici civili e opere del Servizio Idrico Integrato di Milano, supportando la funzione STR nella redazione e verifica dei modelli strutturali e nel coordinamento dei modellatori interni ed esterni. Il BIM Leader nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà: Supportare le diverse funzioni aziendali nel garantire il rispetto e lo sviluppo dei flussi informativi e dei processi BIM definiti tramite le linee guida di MM;Aggiornare e implementare la documentazione BIM aziendale;Coordinare le attività dei BIM Specialist interni e di eventuali consulenti esterni, verificando il rispetto delle direttive e degli standard aziendali in ambito BIM;Supportare la funzione STR per lo sviluppo dei modelli informativi strutturali secondo gli standard BIM aziendali e gli usi definiti all'interno del PGI di commessa in relazione alle diverse fasi progettuali. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile - Indirizzo strutture o Edile/ Laurea Magistrale in Architettura. Costituirà titolo preferenziale percorso formativo orientato all'ambiente BIM (master o corso di specializzazione).Esperienza professionale: esperienza di almeno 1 anno nell'impostazione, sviluppo, coordinamento e verifica di modelli informativi attraverso software di BIM authoring (AUTODESK REVIT E NAVISWORKS, CIVIL3D) e strumenti di programmazione visuale (DYNAMO); dimestichezza nelle attività di coordinamento tra modelli afferenti a più discipline (clash detection) e di verifica della coerenza informativa del modello (code checking); capacità di utilizzo dei software sopra indicati per l'estrazione di elaborati grafici e abachi, per la stima delle quantità, per la gestione delle fasi di esecuzione dell'opera e per il coordinamento interdisciplinare; conoscenza della normativa italiana di recente emanazione in ambito BIM e delle normative europee più accreditate e autorevoli (UNI 11337); esperienza nell'implementazione di procedure aziendali legate alla modellazione BIM (sviluppo di famiglie e oggetti parametrici, definizione dei template, ecc.) con particolare riferimento all'ambito strutturale.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: costituirà titolo preferenziale il possesso di una certificazione di utilizzo dei software di BIM authoring.Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, dei pacchetti di disegno CAD o BIM authoring sopra elencati.Conoscenze linguistiche: è richiesta la padronanza della lingua inglese, con un'ottima capacità di lettura di testi tecnici e una buona capacità di scrittura e di espressione orale.Altro: iniziativa, accuratezza, predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di squadra capacità di rapportarsi a team di progettazione costituiti da progettisti, disegnatori e computisti sia interni sia esterni alla Società. Si tratta di un contratto per sostituzione maternità La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
262 - ASSISTENTE JUNIOR AL RUPData di pubblicazione bando: 18/11/2025Data di scadenza bando: 09/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il candidato selezionato opererà all'interno della funzione RCO - RdP Construction e si occuperà delle attività di supporto al Responsabile Unico del Procedimento. L'assistente junior al responsabile unico del procedimento (RUP) nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà: Supportare il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nello svolgimento delle attività previste dalla normativa vigente;Supportare il Responsabile dei lavori per le attività previste dal D.Lgs 81/2008 (Rilascio ITP, ecc);Supportare nella predisposizione degli atti amministrativi di competenza del RUP sia in fase di progettazione che esecuzione;Verificare la documentazione presentata dai progettisti e Direttori lavori per istruire la documentazione necessaria per l'approvazione dei progetti, perizie di variante, ecc;Verificare lo stato avanzamento della progettazione e dei lavori;Redigere Disposizioni di Servizio;Verificare la documentazione per il rilascio del Certificato esecuzione lavori (CEL). Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria o Architettura.Esperienza professionale: costituirà titolo preferenziale l'aver maturato un'esperienza di almeno 1 anno - o aver prodotto tesi di laurea – relativamente ad attività di supporto al RUP e/o project management. Costituirà inoltre titolo preferenziale avere svolto attività nell'ambito della progettazione e direzione lavori di opere pubbliche.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:Competenze tecniche: E' richiesta una conoscenza approfondita della normativa vigente nell'ambito dei lavori pubblici con particolare riferimento al DLgs 36/2023 "Codice di contratti pubblici".Competenze informatiche: buona conoscenza del software di Project Management – MS Project e degli applicativi MS Office Excel, Word, Powerpoint.Competenze linguistiche è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
263 - ISPETTORE DI CANTIEREData di pubblicazione bando: 18/11/2025Data di scadenza bando: 09/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società)MM Spa è un'azienda integrata multiservizio, partner strategico nello sviluppo, nella gestione e nella riorganizzazione delle città, dei suoi servizi, delle reti, delle infrastrutture e dei patrimoni immobiliari pubblici.Siamo alla ricerca di un Ispettore di Cantiere che all'interno della Direzione Construction Management o Direzione Sistemi per la Mobilità, si occupi della sorveglianza dei lavori gestiti dalla Direzione per commesse di Manutenzione straordinaria e nuova costruzione di Scuole, Biblioteche, Musei, Cascine, Impianti Sportivi, Social Housing, metropolitane e tranvia tutti beni di proprietà del Comune di Milano, con particolare attenzione all'innovazione energetica e impiantistica. e progetti di riqualificazione urbana di strade piazze e piste ciclabili, bonifiche di parchi e giardini per una miglior gestione ecosostenibile della città.Il candidato opererà all'interno della Direzione Construction, in un ambiente giovane, dinamico e flessibile. Attraverso sopralluoghi nei cantieri situati nell'area metropolitana della città di Milano, risponderà della propria attività al Direttore Operativo e/o al Direttore dei Lavori (rif. art. 101 comma 4 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i, interfacciandosi con l'impresa Appaltatrice per il controllo della regolare esecuzione dei lavori o per eventuali criticità riscontrate.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Programmare l'esecuzione delle attività propedeutiche ai sopralluoghi ed alla riconsegna delle opere alle funzioni competenti;Supportare nel Controllo della regolare esecuzione dei lavori con riguardo ai disegni ed alle specifiche tecniche contrattuali;Individuare ed analizzare le cause che influiscono negativamente sulla qualità dei lavori, proponendo al Direttore dei Lavori le adeguate azioni correttive, assistendo il Direttore dei Lavori nell'identificazione degli interventi necessari le opportune documentazioni di variante;Produrre le reportistiche funzionali alla valutazione dell'avanzamento dei lavori e degli eventuali scostamenti rispetto al cronoprogramma generale e particolareggiato dei lavori, curandone l'aggiornamento e segnalando tempestivamente al Direttore dei Lavori le eventuali difformità rispetto alle previsioni contrattuali;Eseguire le misurazioni utili alla compilazione del libretto delle misure;Verificare i documenti di accompagnamento delle forniture di materiali e assicurare che siano conformi alle prescrizioni contrattuali;Verificare, prima della messa in opera, che i materiali, le apparecchiature e gli impianti siano corrispondenti alle prescrizioni contrattuali;Assistere i Collaudatori nell'espletamento delle operazioni di collaudo. Profilo ideale del candidato Formazione: diploma di Geometra, Laurea in Ingegneria o Architettura. Costituirà titolo preferenziale, l'aver conseguito un Corso di abilitazione all'esercizio di Coordinatore della Sicurezza CSP – CSE (di cui al Testo Unico D.Lgs. N° 81/08) e l'essere iscritto ad all'Albo Professionale di Appartenenza.Preparazione professionale: costituirà titolo preferenziale comprovata esperienza di almeno 2/3 anni in ruoli analoghi.Conoscenze informatiche: conoscenza approfondita di software per la progettazione grafica 2D/3D (Autocad, Revit Architecture, ArchiCAD), di software per la contabilità lavori (STR Vision), del pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, Powerpoint. ecc.).Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.Competenze: Spiccata attitudine al lavoro di squadra, autonomia nell'organizzazione autonoma del lavoro e spirito di iniziativa, capacità di osservazione, di analisi e spiccato senso pratico, capacità di lavorare sotto stress e sotto scadenze.Altro: è indispensabile il possesso della patente B. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
260 - INTERNAL AUDITORData di pubblicazione bando: 14/11/2025Data di scadenza bando: 01/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il candidato selezionato opererà all'interno della funzione Internal Auditing a diretto riporto del responsabile di funzione e si occuperà di verificare l'adeguatezza e l'effettiva operatività del sistema di controllo interno e della gestione dei rischi dei vari processi aziendali.Il candidato selezionato nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà: Eseguire interventi di audit in conformità alle normative vigenti per valutare l'efficienza e l'efficacia dei processi aziendali secondo il piano di audit;Predisporre audit report e/o reportistica prevista nella funzione;Monitorare e valutare gli action plan e l'implementazione delle azioni concordate derivanti dagli audit precedenti, monitorando i progressi e valutando l'efficacia delle azioni correttive;Condurre eventuali indagini in caso di segnalazioni o whistleblowing, garantendo il rispetto delle normative interne ed esterne;Svolgere attività di consulenza a fronte di progetti speciali identificati. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in discipline economiche o giuridiche o equivalenti.Esperienza professionale: Esperienza pregressa di almeno 2-3 anni in posizione analoghe presso società di medie/grandi dimensioni e/o in società di revisione/consulenza.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:Competenze tecniche: Gradita Conoscenza normativa in ambito D.Lgs 36/2023 (Codice degli Appalti) e D.Lgs 231/01;Padronanza delle principali metodologie di misurazione e gestione dei rischi e buona conoscenza delle metodologie di audit interno e standard della professione;Competenze informatiche: buona conoscenza del pacchetto Office;Competenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
261 - PROGETTISTA SOTTOSERVIZIData di pubblicazione bando: 14/11/2025Data di scadenza bando: 30/11/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) La Direzione Sistemi per la Mobilità, funzione Progettazione Civile, ricerca un Progettista Sottoservizi da inserire nel proprio organico.Il candidato selezionato si occuperà dello sviluppo progettuale dei servizi a rete (censimento e risoluzione delle interferenze), per lo più in relazione ai progetti di infrastrutture di trasporto pubblico (metropolitane, tranvie, ecc.), per tutti i livelli di progettazione, dagli studi di fattibilità fino alla progettazione esecutiva.Al candidato selezionato sarà richiesta la redazione dei documenti tecnici che compongono i progetti dei sottoservizi (elaborati grafici, specifiche e capitolati, computi metrici estimativi), nonché la gestione delle interfacce con gli altri sottosistemi, con particolare riguardo all'andamento plano-altimetrico delle strade e dei binari tranviari, e ai sistemi di controllo e gestione delle acque meteoriche. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustiva saranno le seguenti:• Mappatura delle reti di sottoservizi;• Progettazione degli interventi di risoluzione delle interferenze;• Verifica di compatibilità degli interventi con le infrastrutture esistenti e di progetto;• Produzione degli elaborati grafici di progetto utilizzando la documentazione tecnica e i software dedicati;• Collaborazione al coordinamento interdisciplinare per la risoluzione delle interferenze;• Stima delle opere. Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma di Geometra o Laurea Triennale/Magistrale in Ingegneria Civile o Architettura.Titoli preferenziali: specializzazione, come piano di studi e/o come tesi di laurea, in idraulica, con particolare riferimento a reti idriche e fognarie;formazione specialistica BIM Specialist.Esperienza professionale: Esperienza nella progettazione dei servizi a rete (idriche, fognarie, elettriche, gas, ecc..);Esperienza nell'ambito della progettazione di infrastrutture di trasporto;Esperienza nella redazione di Computi metrici estimativi;Esperienza nell'implementazione di modelli BIM nell'ambito sottoservizi.Competenze informatiche: Ottima conoscenza del software Autocad e del pacchetto Microsoft Office;Titolo preferenziale: conoscenza dei software Civil 3D, Naviswork, Dynamo;Titolo preferenziale: certificazione professionale di BIM Specialist rilasciata da Ente Certificatore Accreditato;Titolo preferenziale: conoscenza della piattaforma Autodesk Construction Cloud (ACC).Competenze linguistiche: Padronanza della lingua inglese, con buona capacità di lettura di testi tecnici, scrittura ed espressione orale. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
258 - COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONEData di pubblicazione bando: 12/11/2025Data di scadenza bando: 07/12/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il candidato ideale opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Impianti e Infrastrutture nella funzione Gestione Utenti e Programmazione Manutenzione Ordinaria e si occuperà di redigere il Piano di Sicurezza e Coordinamento, di cui all'articolo 91, comma 1, lettere a), nonché dovrà adempiere agli obblighi di cui al Dlgs 81/08 e s.m.i., in particolare per quanto concerne l'art. 92, relativamente ad interventi inerenti alla Manutenzione Ordinaria del patrimonio di edilizia scolastica e degli impianti sportivi. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Redigere il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), di cui all'art. 100 comma 1 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (cfr. Allegato XV), comprensivo della valutazione dei costi della sicurezza;Verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l'applicazione, da parte delle Imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e coordinamento;Verificare l'idoneità del piano operativo di sicurezza, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e coordinamento di cui all'articolo 100, assicurandone la coerenza con quest'ultimo, adeguare il piano di sicurezza e di coordinamento di cui all'art. 100 e il fascicolo di cui all'articolo 91, comma 1, lettera b) in relazione all'evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza;Organizzare il coordinamento delle attività tra le diverse imprese esecutrici;Verificare l'attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere;Segnalare al Responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95 e 96 e alle prescrizioni del piano di cui all'articolo 100, e proporre la sospensione dei lavori, l'allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto. Nel caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, per il coordinatore per l'esecuzione dare comunicazione dell'inadempienza alla Azienda unità Sanitaria Locale e alla Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competenti;Proporre di sospendere, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate. Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma, Laurea in Ingegneria o Architettura e abilitazione all'esercizio di Coordinatore della Sicurezza CSP – CSE (Corso di formazione 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008)Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 5 anni in ruoli analoghi, preferibilmente attinenti al settore edilizio e/o impiantistico. Costituirà titolo preferenziale l'aver ricoperto ruoli di CSE per interventi nell'ambito degli appalti pubblici e riferibili ad attività di manutenzione ordinaria.Competenze informatiche: conoscenza approfondita di software per la progettazione grafica (Autocad), di software per la contabilità lavori (STR o similari), del pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, Powerpoint. ecc.)Competenze: attitudine al lavoro di squadra, capacità di osservazione, di analisi, capacità di lavorare sotto stress e sotto scadenze, autonomia, iniziativa, tenacia e disponibilità.Altro: è indispensabile il possesso della patente B La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
251 - OPERAIO ELETTRICISTA/ELETTROMECCANICOData di pubblicazione bando: 04/11/2025Data di scadenza bando: 30/11/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società)Il candidato selezionato opererà all'interno della Direzione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture - Funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria degli impianti elettrici/elettromeccanici al servizio degli immobili di proprietà del Comune di Milano (Scuole, Impianti sportivi, Edifici di Edilizia Residenziale Pubblica, ecc.) e delle sedi aziendali. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;Eseguire esami a vista e prove strumentali, eseguire test e regolazioni delle singole apparecchiature con i relativi componenti nel rispetto degli schemi dell'impianto e delle modalità di installazione - Effettuare la messa in esercizio d'impianti - Identificare strumenti per la rimozione di eventuali anomalie di funzionamento - Valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione e sicurezza dell'impianto;Identificare metodi e strumentazione per la verifica del corretto funzionamento degli impianti -Eseguire interventi di manutenzione programmata e/o straordinaria dell'impianto - Procedere alla verifica dell'impianto con esame a vista - procedere alla verifica dell'impianto con prove strumentali - Localizzare/diagnosticare guasti e malfunzionamenti - Procedere alla risoluzione dei problemi di funzionamento dell'impianto - Redigere il rapporto sull'intervento di manutenzione;Leggere il disegno tecnico e gli schemi degli impianti in esercizio e la relativa documentazione. Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o ITIS;Preparazione professionale: costituirà titolo preferenziale aver maturato un'esperienza di almeno 2 anni in attività di elettricista in ambito industriale con conoscenza dei principi di automazione e sistemi di controllo. Dovrà possedere le nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente. Costituirà titolo preferenziale l'aver conseguito la qualifica di PES/PAV/PEI secondo la normativa CEI 11-27 dai precedenti Datori di Lavoro;Conoscenze informatiche: buona conoscenza pacchetto office;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: possesso patente B e disponibilità eventualmente ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 anche notturni e festivi. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
256 - STAGE - DIRITTO DEL LAVORO E SINDACALEData di pubblicazione bando: 10/11/2025Data di scadenza bando: 30/11/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società)Lo Stagista affiancherà il team della Funzione Diritto del Lavoro e Sindacale della Direzione Organizzazione Risorse Umane con l'obiettivo di acquisire competenze in ambito Diritto del Lavoro e relazioni industriali.Durante lo stage la risorsa sarà coinvolta nelle seguenti attività:supporto nell'interpretazione e applicazione delle norme di diritto del lavoro;supporto nella redazione e negoziazione di contratti di lavoro, accordi sindacali, verbali di conciliazione, pareristica; supporto su procedimenti disciplinari e risoluzioni delle controversie di lavoro;supporto su confronto con i sindacati relativamente a tematiche giuslavoristiche e contrattuali;supporto nelle controversie giudiziali di diritto del Lavoro;supporto alle altre Funzioni nella gestione quotidiana del personale con riferimento agli aspetti di diritto del Lavoro. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea triennale o magistrale in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze dei Servizi Giuridici, Economia con specializzazione rivolta al Diritto del Lavoro;Esperienza professionale: preferibile esperienza pregressa di 6 mesi in attività correlate.Competenze informatiche: dimestichezza nell'utilizzo del pacchetto Office. Competenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
252 - PROGETTISTA IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE E SCADA A SISTEMI DI TRASPORTOData di pubblicazione bando: 06/11/2025Data di scadenza bando: 26/11/2025 (salvo eventuale proroga da parte della società) Il candidato selezionato collaborerà all'interno della Direzione Sistemi per la Mobilità funzione progettazione Impianti occupandosi principalmente della progettazione, della verifica tecnica di progetti e di collaudi in fabbrica o in campo di impianti di telecomunicazione e SCADA dedicati ai sistemi di trasporto a partire dai supporti fisici utilizzati da tutti i sistemi di comunicazione fino alle applicazioni ed agli impianti utilizzati dall'Esercente per gestire l'infrastruttura.In particolare, i principali impianti/sistemi di cui il candidato dovrà occuparsi sono i seguenti: reti cavi in fibra ottica ed in rame, sistemi di trasmissione dati cablati (IP, SDH, ecc...) e radio (PMR come Tetra o DMR, WIFI, ecc...), impianti di citofonia e telefonia di diverse tecnologie (BCA, VoIP, magnetofonici), impianti di videosorveglianza, impianti di diffusione sonora, sistemi di informazione al pubblico, sistemi di sincronizzazione oraria, sistemi di posto centrale dedicati alla gestione integrata dei diversi impianti di telecomunicazione presenti lungo linea, sistemi di supervisione dedicati al telecomando ed al telecontrollo da posto centrale degli impianti elettroferroviari (cabine di stazione, sottostazione elettriche di conversione, dispositivi di linea relativi alla trazione elettrica, ecc...) e civili (impianti elettrici, meccanici, sollevamento, ecc...). Il candidato selezionato si occuperà degli aspetti tecnici connessi all'elaborazione e allo sviluppo dei progetti delle infrastrutture di trasporto, in particolare per quanto riguarda la parte impiantistica nei settori sopra descritti. Le attività, a titolo esemplificativo ma non esaustivo e con la supervisione del responsabile della funzione specialistica di appartenenza, saranno le seguenti:Redigere elaborati documentali, quali relazioni generali, capitolati, computi metrici estimativiRedigere elaborati grafici di progettoSviluppare i computi metrici estimativi nei vari stadi progettuali, anche tramite indagini di mercato per la redazione di analisi prezzo in carenza di prezzi ricavabili da listini ufficialiInterfacciarsi con gli altri progettisti, interni all'azienda ed eventualmente esterni, e con le altre Funzioni aziendali per assicurare il corretto coordinamento dello sviluppo progettuale relativo al settore di competenza Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Elettronica o equivalente. Potranno essere prese in considerazione anche candidature di periti purché con adeguata esperienza professionale pregressa nel settore.Esperienza professionale: costituisce titolo preferenziale l'esperienza pregressa, possibilmente presso Società di Ingegneria o Studi di Progettazione, per attività analoghe a quelle sopra descritte. Saranno comunque prese in considerazione anche candidature con esperienza inferiore, purché il percorso di formazione e l'interesse per lo sviluppo delle competenze siano focalizzati sull'ambito elettroferroviario.Costituiranno titolo preferenziale:eventuali conoscenze/esperienze pregresse relative a sistemi di automazione e regolazione del traffico per sistemi di trasporto a guida vincolataeventuali conoscenze/esperienze pregresse relative ad analisi RAMS condotte secondo le norme EN50126, EN50128 ed EN 50129eventuali conoscenze/esperienze pregresse relative alla cyber security con particolare riferimento all'applicazione in sistemi OT/ferroviari (IEC 62443, TS 50701)Conoscenze linguistiche: è richiesta la padronanza della lingua inglese, con un'ottima capacità di lettura di testi tecnici e una buona capacità di scrittura e di espressione orale. E' elemento di positiva valutazione l'eventuale la conoscenza di altre lingue.Conoscenze informatiche: buona conoscenza di Office e Autocad. Saranno valutate positivamente eventuali esperienze con software:di modellazione BIM, quali ad esempio REVIT, applicata agli impianti sopra elencati e/o agli impianti elettricidi simulazione acustica finalizzati alla stima dell'intelligibilità del parlato (STIPA) all'interno di ambienti sonorizzatiCompetenze: predisposizione ai rapporti interpersonali, attitudine al lavoro di gruppo, dinamicità, autonomia, iniziativa e tenaciaDisponibilità a trasferte, anche all'esteroIl candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08