Work with us
Do you want to join our team? Browse our current job openings or send us your spontaneous application by filling out the online application form, we will be glad to receive your resume! Keep an eye on your mailbox, you might be invited to record a video interview!
245 - ISPETTORE DI CANTIEREData di pubblicazione bando: 29/10/2025Data di scadenza bando: 20/11/2025 (salvo eventuale proroga da parte della Società)Il/La candidato/a sarà inserito/a all'interno della Divisione Casa nella funzione Gestione Tecnica Patrimonio ? Costruzione DVCA come Ispettore di Cantiere con l'obiettivo di collaborare con il Direttore dei Lavori per appalti di manutenzione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.L'Ispettore di cantiere, nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:Programmare l'esecuzione delle attività propedeutiche ai sopralluoghi ed alla riconsegna delle opere alle funzioni competenti.Controllare la regolare esecuzione dei lavori con riguardo ai disegni ed alle specifiche tecniche contrattuali e supportare il Direttore Operativo nella predisposizione di atti contabili.Produrre le reportistiche circa l'avanzamento dei lavori e degli scostamenti rispetto al programma dei lavori.Eseguire le misurazioni utili alla compilazione del libretto delle misure;Verificare i documenti di accompagnamento delle forniture di materiali e assicurare che siano conformi alle prescrizioni contrattuali.Verificare, prima della messa in opera, che i materiali, le apparecchiature e gli impianti siano corrispondenti alle prescrizioni contrattuali.Profilo ideale del candidatoFormazione: Diploma di Geometra o Laurea in Ingegneria /ArchitetturaEsperienza professionale: esperienza pregressa di almeno 2 anni in analoga mansione, preferibilmente attinenti al settore edilizio e/o impiantistico, con particolare riferimento ad appalti pubblici.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze informatiche: Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, Autocad, software di computazione (STR o similari) o applicativi di Facility Management.Competenze linguistiche: è preferibile una buona conoscenza della lingua ingleseCertificazioni/Abilitazioni: Costituisce elemento premiante aver conseguito il corso di formazione 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSP/CSECompetenze trasversali: Orientamento al risultato, pianificazione ed organizzazione, collaborazione, Iniziativa e predisposizione al cambiamento.Altro: è indispensabile il possesso della patente B. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
244 - ADDETTO RECLAMIData di pubblicazione bando: 29/10/2025Data di scadenza bando: 19/11/2025 (salvo eventuale proroga da parte della Società) Il candidato sarà inserito all'interno della Divisione Servizio Idrico – Commerciale Servizio Idrico, nella funzione Gestione Clienti, rispondendo direttamente al Responsabile della Gestione Clienti. In linea con quanto previsto dalle delibere ARERA, si occuperà dell'acquisizione delle richieste, dei reclami e delle contestazioni, garantendo il corretto utilizzo della modulistica aziendale da parte del cliente, il controllo della completezza dei dati richiesti e della documentazione di supporto.Sarà inoltre responsabile della predisposizione dell'istruttoria, dell'analisi della contestazione e della valutazione degli elementi a favore o a sfavore dell'operato aziendale, curando la redazione del relativo riscontro. L'Addetto Reclami, nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:Garantire la gestione delle richieste di rettifica di fatturazione (e reclami), sia di natura semplice (trasmessi dai clienti) sia complessa (trasmessi da studi legali, associazioni dei consumi o altri delegati dei clienti), nel rispetto delle tempistiche e degli standard qualitativi di cui alla Delibera Arera 655/2015/R/IDR e della normativa di settore;Assicurare l'analisi e l'acquisizione di tutti gli elementi utili al riscontro; Elaborare il riscontro;Predisporre l'elaborazione dei report periodici sull'andamento dei reclami, le relative cause numeriche, utili all'individuazione delle azioni correttive a monte di prevenzione;Garantire la gestione delle richieste di prescrizione biennale /quinquennale, acquisendo la relativa documentazione a supporto ed elaborando il relativo riscontro secondo le procedure aziendali in vigore e nel rispetto della normativa di settore. Profilo ideale del candidato Formazione: preferibile Laurea Triennale in ambito giuridico/economico o Diploma in materie scientifiche/economicheEsperienza professionale: esperienza pregressa di almeno 2 anni nella gestione commerciale del cliente, con preferenza per la gestione dei reclami Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze tecniche: costituirà titolo preferenziale conoscenza della normativa di settore relativa al Servizio Idrico Integrato, con particolare riferimento alle Delibere ARERA sulla qualità contrattuale (in particolare Del. ARERA 655/2015/R/IDR) e/o la frequenza di corsi di mediazione o negoziazioneCompetenze informatiche: costituirà titolo preferenziale la capacità di operare in ambiente SAP-CRM e il ovvero di altra abilitazione/certificazione di ambito informatico; è richiesta una buona conoscenza di MS Office (Word, Excel, Outlook)Competenze linguistiche: linqua italiana Avanzato C2; linqua inglese A2 o superioreCertificazioni/Abilitazioni: costituirà titolo preferenziale il possesso di certificazione ECDL La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
242 - RESPONSABILE COSTRUZIONE DIVISIONE CASAData di pubblicazione bando: 27/10/2025Data di scadenza bando: 16/11/2025 Il/La candidato/a sarà inserito/a all'interno della Divisione Casa nella funzione Gestione Tecnica Patrimonio – Costruzione DVCA come Responsabile di funzione con l'obiettivo di garantire la corretta gestione della fase esecutiva delle commesse e degli affidamenti di lavori e servizi della Divisione Casa. Il Responsabile Costruzione Divisione Casa nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:Svolgere le attività di Direzione dei Lavori dei contratti di esecuzione assegnati, secondo quanto previsto ai sensi dell'art.114 comma 5, del D.Lgs. 36/2023.Controllare come Direttore dei Lavori gli appalti di manutenzione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e di appalti privati in regime di extra moenia destinati alla esecuzione di manutenzioni straordinarie ovvero di ristrutturazione di unità immobiliari e manutenzioni straordinarie su parti comuni dei complessi in gestione finalizzate a garantire la corretta conservazione e manutenzione del patrimonio edilizio in gestione. Svolgere le attività di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione secondo quanto previsto dal D.Lgs 81/2008.Definire i piani programmatici di manutenzione e ai budget associati.Gestire il rapporto con i fornitori e valutarne le prestazioni ovvero verificare l'aggiornamento dei quadri economici e degli avanzamenti dei lavori.Supervisionare le attività di Property Management nel rapporto con progettisti, le imprese affidatarie degli specifici contratti, garantendo che le attività si svolgano entro le condizioni stabilite dall'affidamentoVerificare la fatturazione e la rendicontazione finale delle commesse.Valutare ed approvare, di concerto con i tecnici operativi, le soluzioni tecniche più efficaci nella risoluzione delle criticità.Pianificare con il supporto dei Direttori Operativi e Ispettori di Cantiere gli interventi di sopralluogo e di verifica in progress delle lavorazioni, produrre reportistiche funzionali alla valutazione delle attività dei fornitori e delle attività di gestione tecnica ed economica delle commesse.Guidare e coordinare le risorse del team in un'ottica di sviluppo, miglioramento del benessere e dell'engagement in azienda, attraverso un'efficiente ed efficace gestione, in grado di valorizzare il merito e le competenze. Profilo ideale del candidatoFormazione: Laurea Magistrale in Ingegneria o Architettura Esperienza professionale: esperienza pregressa di almeno 8 anni nell'ambito della gestione delle costruzioni, in particolare deve aver svolto attività di Direzione Lavori, preferibilmente nell'ambito di contratti pubblici. Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:Competenze informatiche: ottima conoscenza di Microsoft Office, Autocad; sarà considerato titolo preferenziale la conoscenza di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità (STR o similari) e di applicativi di Facility Management.Competenze linguistiche: è preferibile una buona conoscenza della lingua inglese parlata e scrittaCertificazioni/Abilitazioni: È richiesta l'abilitazione all'esercizio della professione e l'Iscrizione all'ordine professionale di riferimento. È necessario aver conseguito il corso di formazione 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSP/CSE.Competenze trasversali: Orientamento al risultato, pianificazione ed organizzazione, collaborazione, Iniziativa e predisposizione al cambiamento.Altro: è indispensabile il possesso della patente B. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
241 - OPERAIO IMBIANCHINOData di pubblicazione bando: 27/10/2025Data di scadenza bando: 23/11/2025Il candidato selezionato opererà all'interno Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e delle sedi aziendali.Il candidato svolgerà a titolo esemplificativo ma non esaustivo le seguenti attività:organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;stimare la superficie da pitturare per fare un preventivo di costi, tempi, manodopera e materiali necessari;montare impalcature, scale e strutture utili per raggiungere le superfici da imbiancare;preparare l'area di lavoro, proteggendo le superfici da non trattare con teli e coperture;preparare le pareti da trattare - raschiare la vecchia pittura, rasare la superficie, stuccare ecc.eseguire lavori di imbiancatura e tinteggiatura di interni ed esterni mediante pennelli, rulli e altri strumenti;eseguire verniciature;esaminare le superfici ritinteggiate e ritoccare eventuali aree difettose;montare le strutture utilizzate e ripulire l'area di lavoro;conoscenza delle caratteristiche di pitture e prodotti per la tinteggiatura di interni ed esterni;abilità manuale nell'uso degli strumenti per imbiancare e/o verniciare;conoscenza delle tecniche applicative. Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o corsi;Preparazione professionale: almeno 2 anni di esperienza in attività da imbianchino; Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: possesso patente B e disponibilità ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 anche notturni e festivi. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
243 - TECNICO PROCESSISTAData di pubblicazione bando: 27/10/2025Data di scadenza bando: 16/11/2025 Il candidato opererà all'interno della Divisione servizio idrico, nella funzione Depurazione tutela ambientale e impianti acque reflue, come Tecnico processista del depuratore di Milano Nosedo, a diretto riporto del Responsabile di impianto. Le attività richieste, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:Assicurare il controllo dell'andamento delle diverse sezioni d'impianto, attraverso il monitoraggio e la valutazione dei risultati analitici di laboratorio e dei dati di processo, per la verifica delle performances e la definizione di possibili interventi correttivi.Collaborare con il Responsabile Conduzione nell'impostazione dei settaggi delle varie sezioni di impianto, al fine di garantirne il corretto funzionamento, elaborando files di controllo e bilancio periodico.Pianificare, in collaborazione con il laboratorio, le attività analitiche condotte da laboratori esterni, relativamente alla caratterizzazione dello scarico e dei rifiuti e a specifici adempimenti autorizzativi.Raccogliere ed elaborare i dati inerenti ai consumi energetici per la verifica dei relativi indicatori di efficienza.Predisporre la reportistica periodica di processo e le comunicazioni per Enti di controllo e le altre funzioni aziendali.Gestire le visite scolastiche, di gruppi universitari e delegazioni professionali, con l'eventuale assistenza del personale di laboratorio e conduzione.Occuparsi di aspetti di divulgazione tecnico-scientifica intervenendo a convegni, seminari ed iniziative socio-culturali. Profilo ideale del candidatoFormazione: Diploma in materie scientifiche o Laurea triennale o magistrale in Ingegneria o in materie scientifiche.Esperienza professionale: Gradita esperienza pregressa in attività di ingegnere di processo, coordinamento operation, progettazione presso impianti di depurazione acque reflue/industriali, gestione commesse. Maturata sia con mansione analoga (responsabile operation o processista) sia con mansioni quali ad esempio ingegnere processista, ingegnere di avviamento o commissioning. Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze tecniche: Conoscenza dei principali metodi/tecniche/procedure utilizzati nei processi di depurazione acque e nelle analisi di laboratorio. Costituirà titolo preferenziale aver maturato esperienza nella depurazione acque reflue civili o industriali. Gradita esperienza presso aziende strutturate e la conoscenza degli aspetti fondamentali dei sistemi di certificazione ISO 9001, 14001, 50001. Conoscenza delle leggi di riferimento in campo ambientale e di salute e sicurezza.Competenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Office e di applicativi SCADA. Sono gradite: conoscenza di applicativi gestionali quali SAP, Maximo, modellazione matematica (DHI WEST, Biowin, ecc.)Competenze linguistiche: Italiano madrelingua; Inglese ottimo livello. Si tratta di un contratto per sostituzione maternità La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
240 - RESPONSABILE DI CONDUZIONE SAN ROCCOData di pubblicazione bando: 24/10/2025Data di scadenza bando: 07/11/2025 Il candidato opererà all'interno della Divisione Servizio Idrico, nella funzione Conduzione San Rocco come Responsabile di Conduzione, a diretto riporto del Responsabile Esercizio Depuratore San Rocco. Il Responsabile di conduzione nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:• Monitorare, programmare e coordinare gli interventi di Conduzione di impianto, autonomamente o in collaborazione con l'assistente di Conduzione, al fine di garantire la continuità di esercizio e le performance delle varie sezioni d'impianto.• Gestire il personale operativo e organizzare i turni di lavoro.• Redigere report tecnici e documentazione ambientale.• Garantire il rispetto delle normative in materia di sicurezza e ambiente come da direttive aziendali.• Coordinare le attività operative ordinarie e straordinarie svolte da risorse interne o da terzi, dell'effettuazione dei lavori, assicurando la rispondenza alle esigenze aziendali e alle normative vigenti, anche in materia di salute e sicurezza. Garantendo che le attività si svolgano secondo le condizioni contrattualmente previste (economiche e tecniche), anche in relazione alla programmazione temporale dei lavori • Agire come DEC / DL per Appalti Pubblici come da Codice degli Appalti • Redigere specifiche, capitolati d'appalto, perizie di variante, revisioni prezzi e altri documenti di natura tecnica necessari per la finalizzazione e l'esecuzione di contratti d'appalto, principalmente per servizi e forniture.• Elaborare e aggiornare report periodici sui dati di conduzione in coordinamento con il Responsabile di Processo con lo scopo di ottimizzare i trattamenti della linea acque, linea fanghi e trattamento emissioni.• Valutare la coerenza tecnica degli interventi eseguiti, in rapporto con i tecnici operativi, al fine di redigere i documenti tecnici di competenza (compreso l'utilizzo del sistema gestionale informatizzato SAP) Profilo ideale del candidatoFormazione: Diploma, preferibile Laurea in discipline tecniche. Esperienza professionale: Esperienza di almeno 5 anni in attività di conduzione di impianti di trattamento acque reflue di medio-grandi dimensioni con attività di coordinamento attivo del personale operativo maturata sia in mansione analoga o come responsabile operation responsabile processista, tecnico di avviamento impianti; solida conoscenza delle leggi di riferimento in campo ambientale e di salute e sicurezza. Capacità di lavoro in autonomia, problem solving, capacità di mantenere alti livelli di professionalità anche in situazioni di stress ed elevati carichi lavorativi, capacità relazionale e negoziale con predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze tecniche: Conoscenza delle principali tecnologie e dei processi di depurazione delle acque e dei criteri di conduzione operativa di impianti civili o industriali. Costituiranno requisito preferenziale aver maturato esperienza pregressa nel ruolo di direttore lavori, project manager, costruzione impianti e la conoscenza degli aspetti fondamentali dei sistemi di certificazione ISO 9001, 14001, 45001, 50001.Competenze informatiche: Ottima capacità di utilizzo dei programmi office (in particolare excel), ottima capacità di operare su sistemi di supervisione e telecontrollo delle apparecchiature/impianti. Costituirà titolo preferenziale aver acquisito esperienza pregressa con programmi gestionali aziendali quali SAP, Maximo, Autocad e software per la modellazione quali Biowin o DHI West;Competenze linguistiche: Inglese base A1 A2.Certificazioni/Abilitazioni: Costituiranno requisito preferenziale aver già ricoperto o comunque essere formati per le figure di preposto, addetto antiincendio e prima emergenza. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
239 - ASSISTENTE AL COORDINATORE DELLA SICUREZZAData di pubblicazione bando: 22/10/2025Data di scadenza bando: 11/11/2025 MM Spa è un'azienda integrata multiservizio, partner strategico nello sviluppo, nella gestione e nella riorganizzazione delle città, dei suoi servizi, delle reti, delle infrastrutture e dei patrimoni immobiliari pubblici.Siamo alla ricerca di un Assistente al Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione che per le Divisioni di Ingegneria, si occupi di garantire supporto al Coordinatore della Sicurezza di progettazione (CSP) nell'adempimento degli obblighi di cui all'art. 91del D.Lgs. 81/2008 e - per alcune commesse in fase esecutiva – di assistere il Coordinatore della Sicurezza in esecuzione nell'adempimento degli obblighi di cui all'art. 92 del D.Lgs. 81/2008. L'attività sarà svolta in via prevalente con riferimento a interventi di infrastrutture di trasporto ad impianti fissi (metropolitane, metrotranvie). L'assistente CSE/CSP nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, operando a supporto del Coordinatore Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) ed in collaborazione con i responsabili delle diverse funzioni tecniche operative della Divisione, dovrà: • Garantire la partecipazione a sopralluoghi operativi e la restituzione grafica di quanto rilevato per la predisposizione degli elaborati grafici esplicativi relativi agli aspetti di sicurezza (ovvero la rappresentazione grafica delle scelte progettuali ed organizzative, delle procedure, delle misure preventive e protettive richieste per eliminare o ridurre al minimo i rischi di lavoro connessi all'area di cantiere, ai fattori esterni, all'organizzazione e alla tipologia di cantiere, alle lavorazioni e alle loro interferenze);• Garantire, in collaborazione con le altre funzioni aziendali, con il CSP e con il Project Engineer (PE) di progetto, il completamento dei cronoprogrammi dei lavori progettati;• Partecipare alla redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), di cui all'art. 100 comma 1 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., comprensivo della valutazione dei costi della sicurezza;• Garantire il continuo scambio di informazioni tra le funzioni aziendali di Progettazione e quelle di Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione (CSE) in modo da garantire uniformità e corretti standard a livello aziendale nella specialità;• Supportare il coordinamento di eventuali collaboratori esterni eventualmente previsti nei Gruppi di Lavoro dei vari progetti e nelle diverse fasi di progettazione previste dalla legislazione relativa agli appalti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), anche attraverso strumenti di gestione delle informazioni e modellazione per l'edilizia e le infrastrutture (BIM).Inoltre, opererà in fase esecutiva a supporto del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) e, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà: • Verificare l'idoneità del Piano Operativo di Sicurezza (POS) dell'Imprese Esecutrici rispetto a quanto contenuto nel PSC;• Valutare le proposte delle Imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere;• Verificare che le Imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi POS, oltra a tutta la documentazione pre-ingresso richiesta dalla normativa e dalla Stazione Appaltante. Profilo ideale del candidato Formazione: diploma di Geometra o Laurea in Ingegneria/ArchitetturaPreparazione professionale: costituirà titolo preferenziale aver maturato un'esperienza di almeno 2/3 anni in ruoli analoghiCompetenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze tecniche: è indispensabile il possesso della patente BCompetenze informatiche: ottima conoscenza Microsoft Office, conoscenza approfondita di software per la progettazione grafica 2D/3D (Autocad, Revit Architecture, ArchiCAD), costituisce titolo preferenziale l'utilizzo di TeamSystem Construction (STR)Competenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta Certificazioni/Abilitazioni: Costituirà titolo preferenziale avere conseguito il corso di formazione di 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSP/CSE La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
238 - SPECIALISTA IMPIANTIData di pubblicazione bando: 21/10/2025Data di scadenza bando: 09/11/2025 Lo specialista impianti sarà inserito all'interno della funzione Progettazione e Costruzione Napoli e ricoprirà ruoli tecnici e di coordinamento per quanto riguarda gli impianti sia in fase progettuale sia in fase esecutiva.L'ambito di attività di MM, ed in particolare della sede di Napoli, è focalizzato sui sistemi di trasporto su ferro, soprattutto metropolitane e, in misura minore, tranvie e metrotranvie. Pertanto, il candidato selezionato opererà principalmente con riferimento agli impianti di questa categoria di infrastrutture.In fase progettuale le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Definizione delle scelte tecniche e tecnologiche alla base dello sviluppo del progetto, declinando i requisiti assegnati dal Cliente o derivanti dalle normative applicabili;Coordinamento tecnico ed operativo di risorse interne;Gestione tecnica ed operativa degli incarichi di consulenza a soggetti esterni per lo sviluppo di parti del progetto impiantistico;Produzione in proprio di elaborati di progetto (testuali, grafici, di computo metrico estimativo, etc.);Interfaccia con gli altri gruppi di lavoro per garantire il coordinamento tecnico della componente impiantistica con le altre componenti d'opera;Verifica tecnica specialistica dei contributi progettuali relativi agli impianti;Firma come "progettista responsabile" degli elaborati impiantistici (anche se prodotti da soggetti esterni). In fase esecutiva, le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Approvazione di eventuali elaborati progettuali impiantistici di dettaglio prodotti dall'Appaltatore;Valutazioni tecnico-economiche in caso di richieste di varianti relative agli impianti;Approvazione materiali relativi agli impianti. Supporto al DL per controlli / approvazione documenti / sopralluoghi in fase di installazione impianti. Nell'esercizio del suo ruolo, oltre alle competenze strettamente tecniche, lo specialista impianti ha maturato un'esperienza in ruoli di carattere organizzativo-gestionale, con responsabilità di coordinamento di gruppi di lavoro e con approccio per obiettivi, anche di tipo economico. Dovrà quindi assicurare il raggiungimento degli obiettivi e garantire il rispetto del budget a disposizione. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea tecnica, preferibilmente in Ingegneria (indirizzo tecnologico-impiantistico). Potranno essere prese in considerazione anche candidature di periti purché con adeguata esperienza professionale pregressa nel settore.Esperienza professionale: preferibile esperienza pregressa di almeno 3-5 anni nell'ambito della progettazione o della realizzazione di impianti e di almeno 1-2 anni in ruoli di coordinamento tecnico-operativo, preferibilmente in ambito di progettazione o di realizzazione di impianti metro-ferroviari.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze tecniche: Preferibile conoscenza, derivante da esperienze professionali significative, degli impianti relativi ad una linea metropolitana, come da seguente elenco (in ordine di importanza): a. Sistemi di segnalamento ed automazione della marcia dei trenib. Sistemi di trazione elettrica (Sottostazioni elettriche e linea di contatto)c. Impianti di ventilazione / estrazione fumi d. Impianti antincendioe. Sistemi di telecomunicazione / supervisione / gestione centralizzataf. Impianti elettrici e accessori (cabine MT/bt, illuminazione, FM, rilevazione incendi, ecc...)g. Impianti termotecnici ed idraulici Competenze informatiche: CAD, Revit (opzionale)Competenze linguistiche: inglese (A2)Certificazioni/Abilitazioni: è richiesta l'iscrizione all'Albo Professionale La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
237 - SPECIALISTA APPALTI/ACQUISTIData di pubblicazione bando: 17/10/2025Data di scadenza bando: 09/11/2025 MM S.p.A., in un'ottica di potenziamento della propria Direzione Legale Appalti e Acquisti, è alla ricerca di una figura da inserire nella funzione Gestione Acquisti che, a diretto riporto del responsabile, sarà chiamato a gestire i processi di acquisti di beni e servizi tramite gare ad evidenza pubblica ai sensi del D.lgs. 36/2023, bandite attraverso piattaforma telematica di e-procurement. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:collaborare, di concerto con le strutture richiedenti, alla stesura/integrazione dei capitolati speciali d'appalto - parte amministrativa, contribuendo attivamente all'analisi dei fabbisognisupportare le funzioni aziendali richiedenti nella individuazione delle idonee strategie di gara, in funzione anche dell'evoluzione del settore merceologico di interesse, oltre che con riferimento alla normativa applicabilepredisporre la documentazione di gara (disciplinare, bandi, schema di contratto, avvisi, etc.)seguire tutte le fasi di gara fino all'aggiudicazione, tramite piattaforma telematica di e-procurementeffettuare, in supporto al responsabile del procedimento e di concerto con il responsabile di funzione, le verifiche delle offerte e, in particolare, della documentazione amministrativagestire, se nominate, le commissioni di garagestire la fase propedeutica alla stipula dei contratti, tramite la raccolta e la verifica della documentazione trasmessa dagli affidatari a valle dell'aggiudicazioneinserire i contratti nel sistema aziendale SAPgestire le richieste di accesso agli atti nell'ambito delle procedure di gara predisponendo tutta la documentazione necessaria e le relative comunicazionipredisporre tutti gli atti correlati alle gare di appalto (quali, ad esempio, chiarimenti, soccorsi istruttori, verbali di gara, esclusioni, revoche, aggiudicazioni, comunicazioni ai concorrenti, richiesta di giustificativi, verifiche FVOE, etc.)predisporre la reportistica richiesta dalle procedure aziendali Profilo ideale del candidatoFormazione: Laurea Magistrale in discipline giuridiche-economiche o tecnico-scientifiche (oppure quinquennale vecchio ordinamento)Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 3 anni in posizioni analoghe o in posizione legata alla gestione di appalti pubblici sia in enti pubblici che privati. Costituirà titolo preferenziale aver:maturato una buona conoscenza della normativa e della giurisprudenza relativa agli appalti pubblici (D.lgs. 36/2023)svolto attività presso Stazione Appaltante - uffici appalti/contratti di società pubbliche o pubbliche amministrazionimaturato un'esperienza nella redazione della documentazione di gara (bando, lettera invito, disciplinare, schema di contratto, capitolato speciale d'appalto, etc.), nonché di ogni altro documento e/o atto previsti per l'affidamento di appalti pubblicisvolto una pratica legale e/o esperienza presso studio legale in diritto amministrativoesperienza pregressa di acquisti in rete (MEPA/Consip) e dimestichezza con piattaforme di e – procurement Conoscenze informatiche: è richiesto un buon utilizzo del PC e in particolare del pacchetto MS Office. Costituirà titolo preferenziale possedere una conoscenza del sistema SAPConoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua ingleseCompetenze: attitudine all'utilizzo di strumenti digitali, nonché un orientamento al problem solving, autonomia operativa, capacità organizzativa, di pianificazione, di comunicazione e di negoziazione, spirito di squadra e predisposizione al lavoro in gruppo La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
236 - AGRONOMO SENIOR PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO ARBOREO E DEL VERDE URBANOData di pubblicazione bando: 15/10/2025Data di scadenza bando: 05/11/2025L'Agronomo Senior per la gestione del patrimonio arboreo e verde urbano ha l'obiettivo di garantire una gestione efficiente, sostenibile e di qualità del verde urbano, con un focus specifico sulle alberature presenti, attraverso la pianificazione e progettazione degli interventi, il coordinamento delle risorse interne ed esterne e il monitoraggio costante del territorio. Supporta la progettazione tecnica ed economica degli spazi pubblici e contribuisce alla definizione e al controllo degli standard nei servizi erogati.L'Agronomo Senior per la gestione del patrimonio arboreo e verde urbano nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:Pianificare, coordinare e supervisionare gli interventi di manutenzione e di salute da eseguirsi sulle alberature e nelle diverse tipologie di aree verdi, ottimizzando tempi e risorse secondo il piano aziendale e la normativa vigente;Gestire i rapporti con le società esterne affidatarie dei servizi relativi alla gestione del patrimonio arboreo, della gestione delle manutenzioni dei prati e delle aree verdi e fiorite in generale, garantendo il rispetto degli standard qualitativi;Monitorare costantemente il territorio attraverso sopralluoghi, censimenti e verifiche tecniche, sia programmate che su richiesta, per assicurare la qualità dei servizi;Verificare e ispezionare in merito a richieste di intervento e reclami ricevuti da parte della cittadinanza e/o dal Comune, registrando i dati nel software gestionale Green Space per l'analisi e il tracciamento degli interventi;Redigere progetti e studi tecnico-economici per la manutenzione del verde e l'allestimento degli spazi pubblici, al fine di garantirne il corretto funzionamento;Produrre elaborati tecnici e analisi dei dati relativi al patrimonio arboreo ed al loro stato di salute o di propensione al cedimento o rischi di pericolo;Eseguire relazioni tecniche agronomiche per le varie situazioni relative alla corretta gestione del verde pubblico;Eseguire le scelte corrette delle piante necessarie alla costruzione e gestione del verde pubblico.Gestire e coordinare in autonomia le squadre operative per la manutenzione delle alberature e delle aree omogenee del territorio comunaleGuidare le risorse del team in un'ottica di sviluppo, miglioramento del benessere e dell'engagement in azienda, attraverso un'efficiente ed efficace gestione, in grado di valorizzare il merito e le competenze Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in scienze e tecnologie agrarie o in scienze forestali o equivalenti Esperienza professionale: Almeno 8 anni di esperienza, di cui almeno 3 maturati, preferibilmente, presso pubbliche amministrazioni o con servizi per le pubbliche amministrazioni.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze tecniche: Pianificazione e gestione operativa, progettazione tecnica, conoscenza delle piante. Certificazioni di corsi specialistici nella gestione e valutazione della stabilità biomeccanica degli alberi;Competenze informatiche: Conoscenza di software gestionali del verde urbano, in particolare dei sistemi GIS quali R3 Trees e Greenspaces; Certificazioni/Abilitazioni: è gradita l'abilitazione professionale con l'iscrizione all'Albo dell'ordine dei Dottori agronomi e Dottori Forestali. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
235 - DIRETTORE OPERATIVOData di pubblicazione bando: 14/10/2025Data di scadenza bando: 02/11/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Direzione Construction Management Mobilità collaborando con il Direttore dei Lavori nel verificare che lavorazioni di singole parti dei lavori da realizzare siano eseguite regolarmente e nell'osservanza delle clausole contrattuali. Risponde della propria attività direttamente al Direttore dei Lavori (art. 101 c. 4 del D. Lgs. 50/2016).Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Assistere il Direttore Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione nei rapporti con i committenti extra-moenia di sistemi infrastrutturali complessi.verificare che l''esecutore svolga tutte le pratiche di legge relative alla denuncia dei calcoli delle struttureprogrammare e coordinare le attività degli Ispettori di Cantierecurare l'aggiornamento del cronoprogramma generale e particolareggiato dei lavori e segnalare tempestivamente al Direttore dei Lavori le eventuali difformità rispetto alle previsioni contrattuali proponendo i necessari interventi correttiviassistere il Direttore dei Lavori nell'identificare gli interventi necessari ad eliminare difetti progettuali o esecutiviindividuare ed analizzare le cause che influiscono negativamente sulla qualità dei lavori e proponendo al Direttore dei Lavori le adeguate azioni correttiveassistere i collaudatori nell'espletamento delle operazioni di collaudoesaminare e approvare il programma delle prove di collaudo e messa in servizio degli impiantidirezione di lavorazioni specialistiche Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in Ingegneria /ArchitetturaPreparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 5 anni in analoga mansione. Sarà considerato titolo preferenziale l'esperienza maturata nell'ambito di realizzazione di opere infrastrutturali, stradali, filoviarie e/o tramviarie. Corso di formazione 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSP/CSE.Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, Autocad, software di computazione (STR e Primus) e Microsoft ProjectConoscenze linguistiche: è preferibile una buona conoscenza della lingua ingleseCompetenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo, autonomia, iniziativa, tenacia e disponibilitàAltro: è indispensabile il possesso della patente B. Disponibilità a frequenti trasferte nella sede di Verona. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
234 - BIM SPECIALIST MEP SISTEMI DI TRASPORTOData di pubblicazione bando: 14/10/2025Data di scadenza bando: 31/10/2025 Il candidato opererà all'interno della Divisione Mobilità ed Extra Moenia - Direzione Sistemi per la Mobilità - funzione Progettazione Impianti e si occuperà, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività: Modellazione di impianti MEP per infrastrutture di trasporto quali linee e stazioni della rete metropolitana, edifici civili ed industriali con particolare riferimento a:Impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione (HVAC);Impianti idrico/sanitari, scarichi/sollevamento acque nere e bianche;Impianti antincendio;Impianti elettrici e speciali (rilevazione incendi, antintrusione e controllo accessi, telecomunicazioni, ecc...);Predisposizione di elaborati grafici e documentazione per appalti;Trasporre le indicazioni dei progettisti all'interno dei modelli;Contribuire al processo di validazione dei modelli del punto di vista dei contenuti informativi;Analizzare i contenuti del capitolato informativo e del piano di gestione informativo;Assistenza ai BIM Coordinator e BIM Manager in fase di gestione informativa dei modelli digitali;Supporto specialistico ai BIM Coordinator e BIM Manager nella redazione di un oGI/pGI. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Edile, Energetica, Meccanica o Architettura. Potranno essere prese in considerazione anche candidature di periti o di soggetti in possesso di titolo di Laurea Triennale, purché con adeguata esperienza professionale pregressa nel settore.Preparazione professionale: è necessario aver maturato un interesse accademico o lavorativo e/o formazione specialistica in ambito BIM e per la progettazione di impianti meccanici in ambito civile/industriale, e possedere: Conoscenza della metodologia BIM; Esperienza nella modellazione MEP in Revit; Esperienza con Navisworks. Costituisce titolo preferenziale l'esperienza pregressa in ruoli similari maturata presso società di ingegneria o studi di progettazione. Rappresenta elemento di positiva valutazione la conoscenza dei principali riferimenti normativi in materia BIM.Conoscenze informatiche: dimestichezza nell'utilizzo di software Revit, Naviswork e dei più comuni programmi di lavoro (Office) e di CAD. Conoscenza/esperienza nell'utilizzo di software di progettazione BIM MEP. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza del software MagiCAD.Conoscenze linguistiche: conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. È richiesta una buona capacità di lettura dei testi tecnici.Competenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e attitudine al lavoro di gruppo, dinamicità, autonomia e iniziativa, tenacia e determinazione nel raggiungimento dei risultati. Elevata capacità nell'organizzare il proprio lavoro. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
233 - COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONEData di pubblicazione bando: 13/10/2025Data di scadenza bando: 02/11/2025 Il Coordinatore della Sicurezza sarà inserito nella Direzione Construction Servizi. Nello specifico si occuperà del coordinamento delle attività per la Manutenzione ordinaria e Straordinaria delle strade nel Comune di Milano.Il Coordinatore in fase di progettazione (nei casi di cui all'articolo 90 del D.lgs 81/2008 e s.m.i.) dovrà redigere il Piano di Sicurezza e Coordinamento e predisporre il fascicolo, di cui all'articolo 91, comma 1, lettere a) e b). Il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori adempie agli obblighi di cui al Dlgs 81/08 e s.m.i., in particolare per quanto concerne l'art. 92. I compiti affidati, tra gli altri, sono riconducibili ai seguenti punti: verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l'applicazione, da parte delle Imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e coordinamentoverificare l'idoneità del piano operativo di sicurezza, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e coordinamento di cui all'articolo 100, assicurandone la coerenza con quest'ultimo, adeguare il piano di sicurezza e di coordinamento di cui all'art. 100 e il fascicolo di cui all'articolo 91, comma 1, lettera b) in relazione all'evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezzaorganizzare tra i datori di lavoro, ivi compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché la loro reciproca informazioneverificare l'attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere segnalare al Responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95 e 96 e alle prescrizioni del piano di cui all'articolo 100, e proporre la sospensione dei lavori, l'allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto. Nel caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, per il coordinatore per l'esecuzione dare comunicazione dell'inadempienza alla Azienda unità Sanitaria Locale e alla Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competentiproporre di sospendere, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.Gli appalti riguarderanno principalmente i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio viabilistico della città di Milano.Profilo ideale del candidatoFormazione: Diploma, Laurea in Ingegneria o Architettura. Abilitazione all'esercizio di Coordinatore della Sicurezza CSP – CSE (di cui al Testo Unico D.Lgs. N° 81/08).Esperienza professionale: esperienza di almeno 3 anni in ruoli analoghi, preferibilmente attinenti il settore delle infrastrutture per la mobilità e di gestione interferenze con i servizi del sottosuolo (acquedotto, fognatura, ecc.). Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze informatiche: conoscenza approfondita di software per la progettazione grafica 2D/3D (Autocad, Revit Architecture), di software per la contabilità lavori (TeamSystem), del pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, Powerpoint. ecc.). Competenze linguistiche: Gradita conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.Certificazioni/Abilitazioni: Abilitazione al ruolo di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione (di cui al Testo Unico D.Lgs. N° 81/08). La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
232 - CAPO AREAData di pubblicazione bando: 13/10/2025Data di scadenza bando: 09/11/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e delle sedi aziendali.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:Pianificare e programmare operativamente gli interventi manutentivi richiesti in stretta collaborazione con il Responsabile del coordinamento e assegnare gli interventi da eseguire ai Capi squadra/operai;Organizzare le squadre di lavoro in collaborazione con i Capi squadra, in ragione della suddivisione territoriale e della tipologia/priorità degli interventi manutentivi richiesti;Monitorare l'avanzamento generale delle lavorazioni, con particolare attenzione a quelle più critiche, e provvedere alla rendicontazione tecnica ed economica dei lavori eseguiti sui sistemi informativi in dotazione e redigere report periodici;Rilevare i fabbisogni di acquisto di materiali/attrezzature per l'esecuzione degli interventi manutentivi e garantire il mantenimento delle scorte a magazzino in coordinamento con il Magazziniere;Garantire la sorveglianza nell'applicazione delle misure di sicurezza sul lavoro e di salvaguardia dell'ambiente. Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma di Geometra, Laurea in Ingegneria (Edile, Civile) breve/magistrale o Architettura: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o corsi;Preparazione professionale: almeno 5 anni di esperienza nel ruolo maturata preferibilmente in contesti correlati al facility management edile/impiantistico; Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: ottime capacità di organizzazione del lavoro e pianificazione a medio e lungo termine, leadership, buona predisposizione ai rapporti interpersonali, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e problem solving;Conoscenze informatiche: ottima conoscenza di Microsoft Office; applicativi di Facility Management e dimestichezza di utilizzo di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità.Altro: possesso patente B. La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08
231 - COMPUTISTA OPERE CIVILIData di pubblicazione bando: 10/10/2025Data di scadenza bando: 31/10/2025 Il/La candidato/a sarà inserito/a all'interno della Direzione Sistemi per la Mobilità - funzione Coordinamento progetti ambiente e studi di fattibilità e si occuperà di computazione di opere civili nell'ambito delle commesse di progettazione in capo alla Direzione.Il computista nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà: Redigere di computi metrici estimativi di infrastrutture di trasporto ad impianti fissi (metropolitane, metrotranvie), dalla fase di progettazione preliminare (PFTE) a quella esecutiva, di opere strutturali, viabilità, cantierizzazione, sottoserviziFormare i nuovi prezzi sulla base di indagini di mercato e prezziari ufficialiAnalizzare e produrre le stime di costo aggregato delle infrastrutturePredisporre ed aggiornare le WBS di commessa ed i Quadri Economici di commessa, suddividere le opere progettate nelle categorie SOA per i bandi di gara e nelle categorie di progettazione per il calcolo degli onorari professionali per la progettazioneSupportare il RUP ed il PM di commessa nella rendicontazione dei Quadri Economici alla Committenza, anche a seguito degli aggiornamenti degli importi o proiezioni degli stessiCollaborare con le altre funzioni aziendali e con le Direzioni Lavori per gli aspetti inerenti all'esecuzione delle opere progettate e l'aggiornamento del valore economico delle opere appaltateSvolgere eventuali attività di carattere tecnico-progettuale diverse da quelle relative alla computazione (predisposizione di elaborati di progetto, dei capitolati d'appalto e di altri documenti di natura tecnica, predisposizione di cronoprogrammi lavori). Profilo ideale del candidato Formazione: diploma di Geometra o Laurea in Ingegneria/Architettura.Preparazione professionale: costituirà titolo preferenziale aver maturato un'esperienza di almeno 2/3 anni in ruoli analoghi.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:Competenze informatiche: ottima conoscenza Microsoft Office, TeamSystem Construction (STR) costituisce titolo preferenziale l'utilizzo di programmi Autodesk (Civil 3D e Revit)Competenze linguistiche: conoscenza molto buona della lingua inglese parlata e scrittaCompetenze trasversali: Orientamento al Risultato, Orientamento al Cliente, Pianificazione ed Organizzazione, Collaborazione, Iniziativa e predisposizione al cambiamento La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.Al fine di tutelare l'equità interna, si comunica che l'elemento retributivo sarà oggetto di valutazione nel processo di selezione con l'obiettivo di uniformarsi alle prassi aziendali.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08