Lavora con noi
Se vuoi far parte del nostro team consulta le offerte di lavoro oppure invia la tua candidatura spontanea. Compila il modulo on line e riceveremo il tuo curriculum in un click! Tieni d’occhio la tua mailbox, potresti ricevere un invito per un video colloquio!
84 - ADDETTO ALLA PROGETTAZIONE VERDE E SUPPORTO DECData di pubblicazione bando: 18/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della struttura deputata alla gestione del verde e si occuperà di supportare le attività di progettazione necessarie al mantenimento, alla riqualificazione, alla ristrutturazione e alla valorizzazione del patrimonio Verde e Urbano del Comune di Milano. Inoltre, supporterà il Direttore dell'esecuzione del contratto (ovvero Direttore Lavori) per servizi (ovvero lavori) inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi del Comune di Milano. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: ● Supporto nelle fasi di Progettazione di interventi di manutenzione straordinaria e realizzazione di opere a verde e urbanistica, attraverso la gestione integrale degli stessi dalla loro ideazione fino allo sviluppo della progettazione secondo il Codice Appalti.● Supporto tecnico-specialistico nella fase esecutiva di realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria del verde, assumendo in proprio la direzione e il controllo tecnico-contabile o garantendo la collaborazione con i soggetti preposti a tale attività.● Supporto nel controllo delle attività delle imprese affidatarie degli specifici contratti, garantendo che le attività si svolgano entro le condizioni stabilite dall'affidamento.● Supporto nella verifica della programmazione temporale dei servizi/lavori congiuntamente all'impresa esecutrice e definire le modalità di svolgimento delle operazioni di cantiere.● Pianificare gli interventi di sopralluogo, emettere gli ordini di lavoro e verificare in progress le attività/lavorazioni.● Valutare la coerenza tecnica degli interventi eseguiti, in rapporto con i tecnici operativi, al fine di redigere gli atti ed i documenti tecnici di competenza in ordine alla perfetta e completa realizzazione dell'opera nonché alla materiale fruibilità dell'opera stessa.● Produrre reportistiche funzionali alla valutazione delle attività degli appaltatori e delle attività di gestione tecnica ed economica delle commesse.● Garantire supporto alle fasi di progettazione sulla base delle evidenze, stati di avanzamento e/o criticità rilevate in corso di esecuzione durante altri interventi di manutenzione. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in Ingegneria/Architettura oppure Laurea in discipline tecniche, preferibilmente in scienze e tecnologie Agrarie e Forestali, o analogo diploma. È richiesta l'abilitazione all'esercizio della professione; costituisce titolo preferenziale l'abilitazione al ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione.Preparazione professionale: è richiesta un'esperienza pregressa di almeno 2 anni in attività di progettazione civile, urbanistica e opere a verde o similare. Costituisce elemento premiante un'esperienza in progetti di natura pubblica e una buona conoscenza del Codice degli Appalti.Conoscenze informatiche: buona conoscenza di software di progettazione grafica (Autocad), di programmi per i calcoli strutturali e del pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, Powerpoint. ecc.) e Microsoft Project. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di strumenti BIM e/o software gestionali GIS R3 Trees e Greenspaces, dimestichezza di utilizzo di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità (STR o similari);Competenze: predisposizione al lavoro di gruppo, capacità di relazionarsi con differenti interlocutori, capacità organizzative, flessibilità, proattività, capacità di ricerca e analisi.Altro: possesso della patente B. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:● assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;● possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08● Tempo indeterminato
79 - ANALISTA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE JUNIORData di pubblicazione bando: 17/04/2025Data di scadenza bando: 04/05/2025 Il candidato/a sarà inserito all'interno della Direzione Organizzazione e Risorse Umane di MM - funzione Organizzazione e Sviluppo, con l'obiettivo di supportare operativamente il responsabile di funzione nelle attività di definizione dei processi, della struttura organizzativa, dei ruoli e delle relative responsabilità.L'Analista di organizzazione aziendale junior, garante dell'operatività della funzione, nell'esercizio del suo ruolo, si occuperà, a titolo esemplificativo e non esaustivo di:● Supportare nella mappatura ed analisi dei processi aziendali e revisione/ottimizzazione degli stessi;● Supportare nell'elaborazione di analisi di sviluppo organizzativo ed analisi di dimensionamento del fabbisogno e dei carichi di lavoro delle strutture aziendali;● Supportare nella redazione ed aggiornamento delle procedure aziendali, in ambito risorse umane;● Supportare le attività di change management per progetti connessi a modifiche organizzative e ridefinizione dei processi;● Redigere/rivedere le job description aziendali, aggiornando continuamente anche il Manuale Organizzativo aziendale;● Supportare le attività relative a nuove e potenziali progettualità organizzative. Profilo ideale del candidato Formazione: laurea. Costituirà titolo preferenziale aver conseguito una specializzazione o un master in HR o Organizzazione AziendalePreparazione professionale: esperienza pregressa in ruolo analogo di almeno 6 mesi maturata in aziende o in società di consulenza. È richiesta la conoscenza delle metodologie di analisi organizzativa e di mappatura dei processi aziendali. Saranno valutate positivamente brevi esperienze di analisi di processo e di project management in aziende strutturate e/o in società di consulenza;Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata;Conoscenze informatiche: ottima conoscenza e capacità di utilizzo del pacchetto Office;Competenze: completano il profilo un approccio analitico e attitudine al problem solving, capacità di lavorare per obiettivi e su progetti diversi, predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:● assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;● possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08● Tempo indeterminato
82 - DIRETTORE OPERATIVOData di pubblicazione bando: 17/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Direzione Construction Management Mobilità collaborando con il Direttore dei Lavori nel verificare che lavorazioni di singole parti dei lavori da realizzare siano eseguite regolarmente e nell'osservanza delle clausole contrattuali. Risponde della propria attività direttamente al Direttore dei Lavori (art. 101 c. 4 del D. Lgs. 50/2016). Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: ● Assistere il Direttore Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione nei rapporti con i committenti extra-moenia di sistemi infrastrutturali complessi;● Verificare che l''esecutore svolga tutte le pratiche di legge relative alla denuncia dei calcoli delle strutture;● Programmare e coordinare le attività degli Ispettori di Cantiere;● Curare l'aggiornamento del cronoprogramma generale e particolareggiato dei lavori e segnalare tempestivamente al Direttore dei Lavori le eventuali difformità rispetto alle previsioni contrattuali proponendo i necessari interventi correttivi;● Assistere il Direttore dei Lavori nell'identificare gli interventi necessari ad eliminare difetti progettuali o esecutivi;● Individuare ed analizzare le cause che influiscono negativamente sulla qualità dei lavori e proponendo al Direttore dei Lavori le adeguate azioni correttive;● Assistere i collaudatori nell'espletamento delle operazioni di collaudo;● Esaminare e approvare il programma delle prove di collaudo e messa in servizio degli impianti;● Direzione di lavorazioni specialistiche. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in Ingegneria /Architettura.Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 5 anni in analoga mansione. Sarà considerato titolo preferenziale l'esperienza maturata nell'ambito di realizzazione di opere infrastrutturali, stradali, filoviarie e/o tramviarie. Corso di formazione 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSP/CSE.Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, Autocad, software di computazione (STR e Primus) e Microsoft ProjectConoscenze linguistiche: è preferibile una buona conoscenza della lingua ingleseCompetenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo, autonomia, iniziativa, tenacia e disponibilitàAltro: è indispensabile il possesso della patente B. Disponibilità a frequenti trasferte nella sede di Verona. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:● assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;● possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08. Tempo indeterminato
77 - RESOURCE MANAGERData di pubblicazione bando: 15/04/2025Data di scadenza bando: 04/05/2025 Il Resource Manager opera a diretto riporto del Direttore DVIP ha il principale obiettivo di garantire una gestione efficace delle risorse, in modo da bilanciare costantemente le esigenze delle funzioni tecniche con la capacità delle risorse umane disponibili. A titolo esemplificativo e non esaustivo il Resource Manager si occuperà di: ● Pianificare l'allocazione delle risorse sulle commesse sulla base delle priorità condivise con i Responsabili dei Cluster: o individuare le risorse con le competenze adeguate e l'esperienza necessaria per l'attività; o gestire i carichi di lavoro delle risorse, garantendo gli standard di qualità e profittabilità richiesti dalla commessa. ● Monitorare costantemente l'andamento delle attività al fine di riorganizzare i team, fornendo eventuale supporto ai Responsabili dei Cluster nella gestione di eventuali problematiche;● Approfondire – coordinandosi con le risorse della Divisione - tutte le attività di sviluppo della Divisione al fine di organizzare una corretta pianificazione delle risorse e delle loro competenze tecniche (re-skilling, up-skilling);● Sviluppare e condividere periodicamente l'opportuna reportistica di monitoraggio dello staffing;● Gestire la pianificazione ed il monitoraggio delle attività amministrative legate alla gestione delle risorse della struttura. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea magistrale.Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 8 anni presso società di ingegneria o consulenza. Costituisce titolo preferenziale: l'aver svolto attività di project / programme management con focus sulla pianificazione dei servizi di ingegneria e di aver operato direttamente o indirettamente con il settore della pubblica amministrazione e la conoscenza del codice degli appalti. Inoltre, è richiesto: o Ottima conoscenza degli aspetti economici e gestionali con particolare riferimento all'ambito delle società di ingegneria di medie/grandi dimensioni; o Aver ricoperto ruoli di responsabilità in contesti complessi; o Esperienza nei servizi tecnici di ingegneria, in particolare in ambito pubblico; o Aver gestito budget e incarichi significativi nell'ambito dei servizi di ingegneria; o Forte orientamento all'analisi e allo sviluppo dei processi; o Esperienza di gestione di risorse umane; o Attitudine all'innovazione. Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese.Competenze: visione e pensiero strategico, elevata capacità di comunicazione e di relazione, pragmatismo ed elevata capacità realizzativa, pianificazione e gestione economics, elevate capacità di project management di commessa, capacità di relazione con interlocutori complessi, gestione e sviluppo delle persone . Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;Possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
78 - OPERAIO ELETTRICISTAData di pubblicazione bando: 16/04/2025Data di scadenza bando: 07/05/2025 Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura/funzione Esercizio Acquedotto e si occuperà, operando su turni h24, della conduzione degli impianti di sollevamento Acqua Potabile tramite il sistema di Telemetria, Telecontrollo ed il nuovo Software di Supporto alle Decisioni (DSS) per l'automazione e l'ottimizzazione del sistema Acquedottistico di Milano.Effettuerà interventi di manutenzione elettrica, a carattere preventivo o su chiamata per guasto ed attività di assistenza, al fine di assicurare il corretto funzionamento dei macchinari/impianti installati nelle centrali di sollevamento.A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:● la diagnostica elettrica;● l'effettuazione delle riparazioni, la prevenzione di guasti/anomalie;● la manutenzione elettrica degli impianti A.P. Profilo ideale del candidato ● Formazione: Diploma in indirizzo tecnico o attestato professionale di operatore elettrico.● Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno un anno su impianti elettrici civili e industriali in BT e MT presso imprese di installazioni impianti elettrici. Comprendere gli schemi elettrici di impianti e quadri elettrici; Riconoscere le principali anomalie elettriche degli elementi dell'impianto; Correlare i parametri elettrici di esercizio (assorbimento, tensione, ecc.) con lo stato funzionale dell'impianto; Eseguire scollegamenti elettrici per interventi meccanici, revisioni complete o interventi complessi su impianti e quadri elettrici. Effettuare piccole operazioni di setup e taratura elettrica degli impianti e quadri elettrici; Conoscenza del rispetto delle procedure operative e di sicurezza per le attività sugli impianti elettrici, in particolare per gli impianti MT.● Conoscenze informatiche: Pacchetto Microsoft Office; Pacchetti applicativi per la redazione di schemi elettrici.● Competenze: Buona predisposizione ai rapporti interpersonali, predisposizione al lavoro di gruppo, capacità al lavoro autonomo, approccio analitico e razionale ai problemi● Altro: possesso della patente di guida B Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:● assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;● possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08● Tempo indeterminato
76 - PROGETTISTA IDRAULICOData di pubblicazione bando: 14/04/2025Data di scadenza bando: 06/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Infrastrutture e Patrimonio Immobiliare e si occuperà di predisporre i documenti progettuali riguardanti interventi di potenziamento o adeguamento delle reti fognarie, delle reti meteoriche, delle reti idriche e dei sottoservizi.Nello specifico il candidato dovrà occuparsi, in collaborazione con i responsabili delle diverse funzioni tecniche operative della Divisione, delle attività di progettazione di fattibilità tecnico-economica ed esecutiva (ai sensi del D.Lgs n. 36/2023) relative ai seguenti ambiti di intervento: Ristrutturazione e/o potenziamento di reti idriche (sostituzione di linee esistenti, posa di nuove tratte di rete, ristrutturazione elettromeccanica delle centrali di pompaggio, consolidamento statico delle reti esistenti con tecnologia senza scavo);Ristrutturazione e/o potenziamento di reti fognarie e meteoriche (sostituzione di linee esistenti, posa di nuove tratte, realizzazione di nuove stazioni di pompaggio e consolidamento statico di collettori esistenti con tecnologie senza scavo);Realizzazione di reti di smaltimento acque meteoriche nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Regionale n. 7 del 2017 in merito all'invarianza idraulica;Ristrutturazione e/o potenziamento del reticolo idrografico minore e di bonifica (consolidamento statico delle tombinature esistenti, adeguamento di manufatti idraulici esistenti);Sistemazioni idrauliche di corsi d'acqua del reticolo idrografico principale;Opere idrauliche necessarie a garantire il corretto smaltimento delle acque meteoriche e reflue che interessano interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, riqualificazione energetica, demolizione con ricostruzione, da realizzare negli edifici e nelle infrastrutture di proprietà del Comune di Milano;Opere civili necessarie alla posa dei sottoservizi nelle aree esterne agli edifici ed al loro allaccio alle reti pubbliche (a titolo indicativo e non esaustivo: polifore elettriche/impianti speciali/dati, reti gas, ecc..). Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Redazione di relazioni descrittive e di calcolo idraulico ;Redazione di capitolati tecnici ;Redazione di computi metrici estimativi;Redazione di documentazione grafica;Redazione della documentazione tecnica necessaria per le richieste autorizzative di natura idraulica, ambientale e paesaggistica. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in Ingegneria Civile Idraulica o in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio. Costituisce titolo preferenziale l'abilitazione all'esercizio della professione.Preparazione professionale: costituisce titolo preferenziale aver maturato esperienza di 3 o 4 anni nel settore della gestione degli appalti per opere idrauliche o società di ingegneria idraulica. Saranno comunque valutate anche candidature con esperienza lavorative di durata inferiore.Conoscenze informatiche: buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office e buona conoscenza e capacità di utilizzo del programma AutoCad, GIS. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza del programma STR CPM Vision per l'elaborazione dei computi metrici estimativi e la conoscenza di programmi di calcolo per la modellazione idraulica delle reti (infoworks e Hec Ras).Conoscenze linguistiche: è richiesto un buon livello della lingua inglese in forma scritta e orale.Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità e autonomia. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
73 - OPERAIO ELETTRICISTA/ELETTROMECCANICOData di pubblicazione bando: 09/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Direzione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture - Funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria degli impianti elettrici/elettromeccanici al servizio degli immobili di proprietà del Comune di Milano (Scuole, Impianti sportivi, Edifici di Edilizia Residenziale Pubblica, ecc.) e delle sedi aziendali. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;Eseguire esami a vista e prove strumentali, eseguire test e regolazioni delle singole apparecchiature con i relativi componenti nel rispetto degli schemi dell'impianto e delle modalità di installazione - Effettuare la messa in esercizio d'impianti - Identificare strumenti per la rimozione di eventuali anomalie di funzionamento - Valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione e sicurezza dell'impianto;Identificare metodi e strumentazione per la verifica del corretto funzionamento degli impianti -Eseguire interventi di manutenzione programmata e/o straordinaria dell'impianto - Procedere alla verifica dell'impianto con esame a vista - procedere alla verifica dell'impianto con prove strumentali - Localizzare/diagnosticare guasti e malfunzionamenti - Procedere alla risoluzione dei problemi di funzionamento dell'impianto - Redigere il rapporto sull'intervento di manutenzione;Leggere il disegno tecnico e gli schemi degli impianti in esercizio e la relativa documentazione. Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o ITIS;Preparazione professionale: almeno 2 anni di esperienza in attività di elettricista maturata in ambito industriale con conoscenza dei principi di automazione e sistemi di controllo. Dovrà possedere le nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente. Costituirà titolo preferenziale l'aver conseguito la qualifica di PES/PAV/PEI secondo la normativa CEI 11-27 dai precedenti Datori di Lavoro;Conoscenze informatiche: buona conoscenza pacchetto office;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: possesso patente B e disponibilità eventualmente ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 anche notturni e festivi. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
Descrizione annuncio70 - DIRETTORE OPERATIVO PER MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTI (ANTINCENDIO ED ELETTROMECCANICI)Data di pubblicazione bando: 08/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Asset e Programmazione Manutenzione Ordinaria e ricoprirà il ruolo di Direttore Operativo per contratti di servizi di Manutenzione Ordinaria degli impianti (antincendio ed elettromeccanici) per edifici di proprietà del Comune di Milano a uso terziario (Scuole, Piscine, Centri sportivi, ecc.) e delle sedi aziendali, collaborando con il Direttore dell'Esecuzione del Contratto (DEC) nel verificare che i servizi/lavorazioni da realizzare siano eseguite regolarmente e nell'osservanza delle clausole contrattuali, rispondendo della propria attività direttamente al DEC. Le attività, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, saranno le seguenti:Pianificare gli interventi di sopralluogo a fronte di specifica esigenza manutentiva espressa dall'utente, emettere gli ordini di lavoro a fronte della determinazione e classificazione del problema e verificare le lavorazioni eseguite dall'impresa esecutrice a risoluzione della criticità evidenziata in fase iniziale.Verificare la programmazione temporale dei servizi/lavori (ovvero degli Ordini di Lavoro) congiuntamente all'impresa esecutrice e definire le modalità di svolgimento delle operazioni di cantiere.Valutare ed approvare, in rapporto con i tecnici dell'impresa esecutrice, le soluzioni tecniche più efficaci nella risoluzione delle criticità segnalate.Assistere il DEC nella valutazione della coerenza tecnica dei servizi/interventi eseguiti, in rapporto con i tecnici dell'impresa, al fine di redigere gli atti ed i documenti tecnici di competenza in ordine alla perfetta e completa realizzazione dei servizi/interventi nonché alla materiale fruibilità/agibilità dell'opera stessa.Assistere il DEC nella valutazione della coerenza economica dei servizi/interventi eseguiti, in rapporto con i tecnici dell'impresa, al fine di supportare la redazione della documentazione contabile ed amministrativa di competenza sull'esecuzione dei servizi/interventi. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea (breve o magistrale) in Ingegneria Elettrica, Industriale, Energetica, Diploma di Perito Tecnico, Diploma di GeometraPreparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 3 anni in analoga mansione, preferibilmente attinente il settore impiantistico oggetto di selezione, con particolare riferimento ad appalti pubblici e di manutenzione ordinaria. Conoscenze informatiche: ottima conoscenza di Microsoft Office, Autocad; applicativi di Facility Management e dimestichezza di utilizzo di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità (STR o similari).Competenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo, autonomia, iniziativa, tenacia e disponibilità.Altro: possesso patente B. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
71 - OPERAIO MANUTENZIONE ORDINARIAData di pubblicazione bando: 08/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e delle sedi aziendali. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo;Supportare l'organizzazione delle fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;Verificare, controllare ed eseguire interventi di manutenzione ordinaria edile (tinteggiatura pareti, ripristino pavimenti/rivestimenti, esecuzione di tracce, ecc.);Verificare, controllare ed eseguire interventi di manutenzione ordinaria idrico-sanitaria (smontaggio/rimontaggio di apparecchi sanitari, sostituzione rubinetteria, ecc.);Verificare, controllare ed eseguire interventi di manutenzione ordinaria fabbro-serramentista (sistemazione porte, sostituzione serrature, controllo infissi e tapparelle, ecc.). Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o corsi;Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 6 mesi in attività inerenti alle manutenzioni. Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: costituirà titolo preferenziale il possesso della patente B. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
69 - OPERAIO FABBRO/SERRAMENTISTAData di pubblicazione bando: 08/04/2025Data di scadenza bando: 08/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano, delle sedi aziendali Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:· Organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;· Restaurare porte interne ed esterne compresa verniciatura, sistemazione serrature, vetri e specchi, molle chiudiporta, porte scorrevoli, strutture in legno compresa verniciatura, controsoffitti parte lignea, pavimenti in legno interni ed esterni, sostituzione di tavolette di persiane;· Ripristinare il regolare funzionamento degli infissi in metallo, interni ed esterni, in ferro ed alluminio, compresa la riparazione o la sostituzione delle ferramenta ed accessori come maniglie di ogni tipo, cerniere, bilici, serrature, molle chiudi-porta aeree ed a pavimento, opere di tassellatura o rettifica dei contorni, serraggio di telai;· Ripristinare l'integrità di cancellate, inferriate, griglie, botole, pensiline metalliche, con raddrizzatura e riparazione di aste danneggiate, con sostituzione di viti e bulloni o mediante saldature e relativo ripristino della verniciatura, ove previsto.· Riparare porte interne e di persiane avvolgibili in legno, plastica o alluminio, compresa la sostituzione di listelli, cinghie, rulli e avvolgitori;· Riparazione sistemi fissi di schermatura raggi solari /o oscuramento;· Sostituire danneggiati di qualunque tipo su infissi interni ed esterni in legno o metallo;· Preparare pezzi per ringhiere, cancelli, serramenti;· Utilizzare attrezzature di officina quali ad esempio: taglierina, piegatrice, avvitatore, mola, ecc;· saldare a filo e/o elettrodo;· Ripristinare e/o sostituire mastici, stucchi, guarnizioni di qualsiasi natura, di tenuta dei vetri su ogni tipo di infisso. Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali;Preparazione professionale: almeno 2 anni di esperienza in attività di fabbro/serramentista. Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: possesso patente B. Potrà essere richiesta la disponibilità ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 (notturni e festivi). Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
65 - CAPO AREAData di pubblicazione bando: 07/04/2025Data di scadenza bando: 05/05/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e delle sedi aziendali.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:Pianificare e programmare operativamente gli interventi manutentivi richiesti in stretta collaborazione con il Responsabile del coordinamento e assegnare gli interventi da eseguire ai Capi squadra/operai;Organizzare le squadre di lavoro in collaborazione con i Capi squadra, in ragione della suddivisione territoriale e della tipologia/priorità degli interventi manutentivi richiesti;Monitorare l'avanzamento generale delle lavorazioni, con particolare attenzione a quelle più critiche, e provvedere alla rendicontazione tecnica ed economica dei lavori eseguiti sui sistemi informativi in dotazione e redigere report periodici;Rilevare i fabbisogni di acquisto di materiali/attrezzature per l'esecuzione degli interventi manutentivi e garantire il mantenimento delle scorte a magazzino in coordinamento con il Magazziniere;Garantire la sorveglianza nell'applicazione delle misure di sicurezza sul lavoro e di salvaguardia dell'ambiente. Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma di Geometra, Laurea in Ingegneria (Edile, Civile) breve/magistrale o Architettura: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o corsi;Preparazione professionale: almeno 5 anni di esperienza nel ruolo maturata preferibilmente in contesti correlati al facility management edile/impiantistico; Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: ottime capacità di organizzazione del lavoro e pianificazione a medio e lungo termine, leadership, buona predisposizione ai rapporti interpersonali, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e problem solving;Conoscenze informatiche: ottima conoscenza di Microsoft Office; applicativi di Facility Management e dimestichezza di utilizzo di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità.Altro: possesso patente B. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
Descrizione annuncio48 - PROGETTISTA IMPIANTI MECCANICI A SERVIZIO DEI SISTEMI DI TRASPORTOData di pubblicazione bando: 02/04/2025Data di scadenza bando: 04/04/2025 Il candidato opererà all'interno della Divisione Mobilità ed Extra Moenia - Direzione Sistemi per la Mobilità - funzione Progettazione Impianti e si occuperà, a titolo esemplificativo e non esaustivo, delle seguenti attività:progettazione di impianti meccanici per infrastrutture di trasporto quali linee e stazioni della rete metropolitana, edifici civili ed industriali con particolare riferimento a:impianti di riscaldamento, condizionamento e ventilazione (HVAC);impianti idrico/sanitari, scarichi/sollevamento acque nere e bianche;impianti antincendio;predisposizione di elaborati grafici e documentazione per appalti;controllo e verifica di progetti specialistici realizzati da imprese terze;assistenza alla direzione lavori in fase di costruzione. Profilo ideale del candidatoLa ricerca è orientata a professionisti che abbiano maturato un interesse accademico o lavorativo per la progettazione di impianti meccanici/antincendio in ambito civile/industriale, in possesso dei seguenti requisiti:Formazione: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Edile, Energetica, Meccanica o Architettura;Preparazione professionale: costituisce titolo preferenziale l'esperienza pregressa in ruoli similari maturata presso società di ingegneria o studi di progettazione. Rappresenta elemento di positiva valutazione la conoscenza dei principali riferimenti normativi in materia di impiantistica meccanica/antincendio quali DM 37/2008, norme UNI, etc.;Conoscenze informatiche: dimestichezza nell'utilizzo di software di calcolo per impianti meccanici e antincendio e dei più comuni programmi di lavoro (Office) e di CAD. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza /esperienza nell'utilizzo di software di progettazione BIM MEP (Revit, MagiCAD, etc.);Conoscenze linguistiche: conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. È richiesta un'ottima capacità di lettura dei testi tecnici;Competenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e attitudine al lavoro di gruppo, dinamicità, autonomia e iniziativa, tenacia e determinazione nel raggiungimento dei risultati. Elevata capacità nell'organizzare il proprio lavoro;Altro: disponibilità a brevi trasferte, anche all'estero. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
57 - DIRETTORE DELL'ESECUZIONE DEI CONTRATTI DI MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO ERPData di pubblicazione bando: 04/04/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Casa - funzione Gestione Contratti Manutenzione Ordinaria cui competono la gestione trasversale dell'asset patrimoniale e delle attività tecniche necessarie al mantenimento, alla riqualificazione ed alla valorizzazione del patrimonio.Al candidato sarà affidata la Direzione dell'Esecuzione dei contratti deputati alla gestione delle manutenzioni dei fabbricati del patrimonio ERP, che dovrà essere svolta nel rispetto integrale delle disposizioni di cui ai D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e D.Lgs. 49/2018 e s.m.i., la cui approfondita conoscenza da parte del candidato è requisito essenziale ai fini dello svolgimento dell'attività. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: · Garantire la gestione, il coordinamento e la direzione dell'esecuzione dei contratti stipulati dalla Stazione Appaltante, in modo da assicurarne la regolare esecuzione nei tempi stabiliti e in conformità alle prescrizioni contenute nei documenti contrattuali;· Provvedere al controllo amministrativo-contabile della spesa legata all'esecuzione delle prestazioni contrattuali, attraverso la tenuta della contabilità dei contratti;· Segnalare tempestivamente al Responsabile del Procedimento eventuali ritardi, disfunzioni o inadempimenti rispetto alle prescrizioni contrattuali;· Impartire all'esecutore tutte le disposizioni e le istruzioni operative necessarie tramite Ordini di Servizio;· Mantenere il rapporto con l'organizzazione tecnica territoriale (Building Manager), nell'ambito della gestione dei contratti di manutenzione;· Supportare la funzione deputata alla redazione dei documenti di gara, al fine di implementare le specifiche contrattuali, in un'ottica di miglioramento continuo dei livelli di servizio richiesti agli appaltatori. Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma di Geometra o Laurea in ingegneria preferibilmente edile e delle costruzioni, edile-architettura, o architettura. È necessaria l'abilitazione e l'iscrizione all'ordine professionale di appartenenza.Preparazione professionale: Esperienza di almeno 3 anni in attività analoga, preferibilmente nel settore dei contratti pubblici e inoltre, saranno considerate positivamente esperienze pregresse maturate, anche per conto di imprese affidatarie, nell'ambito di contratti del tipo "Global Service" o di servizi di manutenzione.Conoscenze informatiche: software di progettazione grafica (Autocad), software per la contabilità lavori (STR Vision), pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, Powerpoint. ecc.), SAP.Competenze: leadership; capacità di negoziazione, spiccata attitudine al lavoro di squadra; capacità di relazionarsi con clienti / committenti e fornitori; capacità di organizzare e pianificare con metodo il lavoro; capacità di ascolto attivo. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
63 - CAPO SQUADRA ELETTRICISTA/ELETTROMECCANICOData di pubblicazione bando: 07/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della Direzione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture - Funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria degli impianti elettrici/elettromeccanici al servizio degli immobili di proprietà del Comune di Milano (Scuole, Impianti sportivi, Edifici di Edilizia Residenziale Pubblica, ecc.) e delle sedi aziendali.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:• Coordinare il personale operativo per gli interventi assegnati• Organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro.• Eseguire esami a vista e prove strumentali, eseguire test e regolazioni delle singole apparecchiature con i relativi componenti nel rispetto degli schemi dell'impianto e delle modalità di installazione - Effettuare la messa in esercizio d'impianti - Identificare strumenti per la rimozione di eventuali anomalie di funzionamento - Valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione e sicurezza dell'impianto.• Identificare metodi e strumentazione per la verifica del corretto funzionamento degli impianti - Eseguire interventi di manutenzione programmata e/o straordinaria dell'impianto - Procedere alla verifica dell'impianto con esame a vista - procedere alla verifica dell'impianto con prove strumentali - Localizzare/diagnosticare guasti e malfunzionamenti - Procedere alla risoluzione dei problemi di funzionamento dell'impianto - Redigere il rapporto sull'intervento di manutenzione.• Leggere il disegno tecnico e gli schemi degli impianti in esercizio e la relativa documentazione• Consuntivare a sistema gli interventi manutentivi eseguiti e redigere report di lavoro giornalieri.• Monitorare gli interventi svolti dalla squadra operativa. Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o ITIS;Preparazione professionale: almeno 5 anni di esperienza in attività di elettricista maturata in ambito industriale con conoscenza dei principi di automazione e sistemi di controllo.Dovrà possedere le nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente. Costituirà titolo preferenziale l'aver conseguito la qualifica di PES/PAV/PEI secondo la normativa CEI 11-27 dai precedenti Datori di LavoroConoscenze informatiche: buona conoscenza pacchetto office;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: possesso patente B e disponibilità eventualmente ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 anche notturni e festivi. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
62 - TECNICO IDROGEOLOGO JUNIORData di pubblicazione bando: 07/04/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025 Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura – Esercizio Acquedotto nella funzione Manutenzione Meccanica e Pozzi.Si occuperà della programmazione e di analisi inerenti lo stato quantitativo della risorsa idrica sotterranea con particolare attenzione alle azioni di resilienza che hanno impatto sul macroindicatore M0. La risorsa si occuperà inoltre dell'aggiornamento del modello matematico della falda milanese e del Piano di Sicurezza dell'Acqua (PSA), oltre a seguire le attività di monitoraggio, efficientamento e manutenzione delle infrastrutture, principalmente pozzi idropotabili, afferenti alle centrali dell'acquedotto.A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:· Approfondimento degli aspetti normativi, pianificazione e elaborazione di analisi e dati che impattano sulla risorsa idrica sotterranea e sulle infrastrutture connesse, influenzando il macro-indicatore M0;· Verifica dell'avanzamento degli adempimenti previsti e aggiornamento del Piano di Sicurezza dell'Acqua (PSA), in base alle nuove linee guida nazionali, con un focus sulla resilenza idrica e la gestione dei rischi emergenti, come i cambiamenti climatici;· aggiornamento continuo del modello matematico della falda milanese, sviluppato dal Politecnico di Milano nel 2021;· Supporto alla pianificazione, gestione e conduzione delle attività di manutenzione straordinaria sui pozzi idropotabili e sugli impianti dell'Esercizio Acquedotto, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la gestione idrica sotterranea. Questo include sopralluoghi in cantiere e valutazione finale dell'efficacia dell'intervento;· Supporto nella gestione e valutazione di pratiche di risvolto idrogeologico;· Supporto nella verifica e gestione dei dati piezometrici derivanti dalle misure condotte sulla rete di piezometri di controllo nel comunale di Milano, per un monitoraggio quantitativo della risorsa idrica sotterranea. Partecipazione a progetti e tavoli tecnici per approfondire e sviluppare scenari che impattano sulla resilienza idrica. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in scienze geologiche o in ingegneria o in scienze e tecnologie ambientali.Preparazione professionale: costituisce titolo preferenziale aver maturato almeno due anni di esperienza in ambito idrogeologico, nella progettazione, realizzazione e manutenzione di pozzi per acqua, nella modellazione di flusso e trasporto in falda, predisposizione alla gestione dei rapporti con enti e soggetti terzi, gestione dei dati piezometrici.Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, incluso Access; buona conoscenza di AutoCAD e software GIS (ArcGIS), conoscenza base di software per la modellazione di flusso in falda (Modflow e Whaem).Conoscenze linguistiche: Gradita conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali, predisposizione al lavoro di gruppo, capacità al lavoro autonomo, approccio analitico e razionale ai problemi.Altro: possesso della patente B. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
60 - COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO INTERVENTI EDILIZI E FOGNATURA PRIVATAData di pubblicazione bando: 07/04/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025 Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura nella funzione Monitoraggio Ambientale e Autorizzazione Scarichi dove svolgerà attività di coordinamento tecnico-amministrative riguardanti i pareri richiesti dal Comune di Milano, con particolare attenzione al rispetto della normativa vigente in materia.A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:· Coordinamento, Esame tecnico e rilascio pareri sui Permessi di Costruire provenienti dal Comune di Milano – Settore Sportello Unico per l'Edilizia.· Controllo, attraverso il protocollo aziendale, della ricezione dei documenti facenti parte del progetto da esaminare· Controllo di conformità dei progetti edilizi e relative comunicazioni/richieste di integrazione· Pareri resi al SUE sui progetti presentati ad altri Uffici/Enti· Verifica domande di rinnovo autorizzazioni/concessioni· Sopralluoghi di verifica· Predisposizione atti e ordinanze· Recupero del materiale arretrato ed inevaso negli anni precedenti (con attività di prima analisi, smistamento delle pratiche al personale tecnico e/o amministrativo, conclusione delle attività istruttorie e supporto agli uffici comunali fino alla chiusura finale della richiesta in corso di trattazione)· Coordinamento ed Assistenza Tecnico-Amministrativa sui progetti di fognatura realizzati dai privati senza e con scomputo degli oneri di urbanizzazione· Coordinamento ed Esame dei relativi progetti e asseveramento dei computi metrici estimativi· Coordinamento e Partecipazione alle conferenze dei servizi proposte dal Comune di Milano· Coordinamento e Raccolta dati sullo stato d'avanzamento delle opere asseverate e realizzate sotto la sorveglianza di MM S.p.A.· Coordinamento e Caricamento dei dati relativi alle richieste su piattaforma SAP.· Coordinamento e Gestione della corrispondenza (via mail e su SAP) con il Servizio Clienti di MM SpA.· Coordinamento e Gestione dei dati su apposite data-base e mappatura scarichi. Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma in ambito tecnico preferibilmente geometra, oppure Laurea Magistrale in ambito tecnico-scientifico.Preparazione professionale: almeno 3 anni di esperienza presso studi tecnici di aziende private o di pubbliche amministrazioni.Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft-Office (Word, Excel. Access). Eventuale conoscenza ambiente SAPConoscenze linguistiche: gradita conoscenza della lingua inglese scritta e parlataCompetenze: Buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi con autonomia, responsabilità, iniziativa, flessibilità, precisione e accuratezza. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
59 - TECNICO AMMINISTRATIVO INTERVENTI EDILIZI E FOGNATURA PRIVATAData di pubblicazione bando: 07/04/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura all'interno della funzione Monitoraggio Ambientale e Autorizzazione Scarichi dove svolgerà attività tecnico-amministrative relative ai pareri richiesti dal Comune di Milano, con particolare attenzione al rispetto della normativa vigente in materia.A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:· Esame tecnico e rilascio pareri sui Permessi di Costruire provenienti dal Comune di Milano –Controllo, attraverso il protocollo aziendale, della ricezione dei documenti facenti parte del progetto da esaminare· Controllo di conformità dei progetti edilizi e relative comunicazioni/richieste di integrazione· Pareri resi al SUE sui progetti presentati ad altri Uffici/Enti· Verifica domande di rinnovo autorizzazioni/concessioni· Sopralluoghi di verifica· Predisposizione atti e ordinanze· Recupero del materiale arretrato ed inevaso negli anni precedenti (con attività di prima analisi, smistamento delle pratiche al personale tecnico e/o amministrativo, conclusione delle attività istruttorie e supporto agli uffici comunali fino alla chiusura finale della richiesta in corso di trattazione)· Assistenza Tecnico-Amministrativa sui progetti di fognatura realizzati dai privati senza e con scomputo degli oneri di urbanizzazione· Esame dei relativi progetti e asseveramento dei computi metrici estimativi· Partecipazione alle conferenze dei servizi proposte dal Comune di Milano· Raccolta dati sullo stato d'avanzamento delle opere asseverate e realizzate sotto la sorveglianza di MM S.p.A.· Caricamento dei dati relativi alle richieste su piattaforma SAP.· Gestione della corrispondenza (via mail e su SAP) con il Servizio Clienti di MM SpA Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma tecnico preferibile geometra.Preparazione professionale: Richiesta almeno due anni di esperienza presso studi tecnici di aziende private o di pubbliche amministrazioniConoscenze informatiche: Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft-Office (Word, Excel. Access). Eventuale conoscenza ambiente SAP.Conoscenze linguistiche: Gradita conoscenza scritta e parlata della lingua ingleseCompetenze: Buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi con autonomia, responsabilità, iniziativa, flessibilità, precisione e accuratezza. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
58 - OPERATORE MAGAZZINOData di pubblicazione bando: 04/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e delle sedi aziendali.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Garantire il rifornimento dei magazzini di materiali/attrezzature (centrale e/o territoriali) per l'esecuzione degli interventi manutentivi, con relative attività di carico e scarico;Gestire l'entrata e uscita dei materiali/attrezzature da magazzino, ordini, documenti di trasporto e inserimento dei dati nel sistema informativo;Monitorare le scorte a magazzino di materiali/attrezzature e fornire comunicazioni periodiche al Responsabile dei fabbisogni per le conseguenti procedure di acquisto;Garantire la registrazione delle attività correlate alla gestione dei rifiuti derivanti dall'esecuzione delle lavorazioni (macerie e/o materiali da smaltire). Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma tecnico o Laurea in discipline scientifiche;Preparazione professionale: almeno 4 anni di esperienza nel ruolo e padronanza degli applicativi informatici correlati alla gestione di magazzini e rifiuti;Competenze: capacità di analisi dei principali indicatori di efficienza del magazzino, senso organizzativo, capacità di pianificazione, propensione a lavorare in team, flessibilità, autonomia;Altro: possesso patente B. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
56 - ISPETTORE VALIDAZIONE PROGETTI IMPIANTI MECCANICI Data di pubblicazione bando: 04/04/2025 Data di scadenza bando: 25/04/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Unità Tecnica Validazione Progetti, Organismo di Ispezione di Tipo B, e si occuperà delle attività di verifica dei progetti di opere pubbliche anche ai fini della loro validazione come disposto dal D.Lgs 36/2023 e s.m.i., relativamente agli impianti meccanici di: edifici civili e/o industriali; infrastrutture di trasporto (stradali, tramviarie, metropolitane); centrali idriche; interventi di urbanizzazione e bonifica di siti. Nello specifico, il candidato dovrà occuparsi, in collaborazione con il responsabile e la struttura operativa di UTVP, delle attività di controllo e analisi della documentazione progettuale, secondo le finalità ed i criteri generali previsti dalla normativa vigente, al fine di accertare la conformità della soluzione progettuale alle specifiche disposizioni funzionali, prestazionali, normative e tecniche, relativamente ad elementi ricadenti nel settore di specializzazione degli impianti meccanici. Dette attività, in via esemplificativa e non esaustiva, comprendono: Applicazione della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012. Recepimento delle necessità e dei requisiti da implementare nelle diverse fasi della verifica dei progetti di fattibilità tecnica economica e/o esecutivi fornite da parte del Coordinatore del Servizio ispettivo. Verifica delle modalità di funzionamento degli impianti e della coerenza delle soluzioni progettuali. Verifica della correttezza normativa e tecnica delle soluzioni progettuali, controllando gli elaborati predisposti, i calcoli svolti, il recepimento delle eventuali indicazioni della Conferenza dei Servizi e degli enti coinvolti, individuando eventuali interferenze sia impiantistiche che con le opere civili e strutturali, il tutto nel rispetto delle norme tecniche di settore e del Codice dei Contratti pubblici. Controllo delle specifiche tecniche e amministrative di capitolato, dei documenti economici, delle analisi di impatto ambientale. Assistenza al responsabile dell'Unità Tecnica Validazione Progetti nell'attività di supporto al Responsabile Unico del Procedimento nell'ambito delle attività ispettive. Supporto nell'analisi e nelle verifiche dell'anomalia delle offerte economiche prodotte dai concorrenti in sede di gara d'appalto. Profilo ideale del candidato Formazione: diploma di scuola secondaria superiore o laurea breve/magistrale in ingegneria, compresa relativa abilitazione all'esercizio della professione da almeno 3 anni. Preparazione professionale: esperienza di almeno 3 anni in attività di progettazione impianti meccanici civili e industriali maturata presso aziende di servizi, studi professionali, società di ingegneria e/o attività di verifica presso organismi accreditati. Conoscenza approfondita e aggiornata delle normative tecniche di settore; costituirà titolo preferenziale la conoscenza della normativa sull'efficienza energetica e sull'acustica degli edifici, della legislazione per gli appalti pubblici e del D.Lgs 81/2008 e la relativa abilitazione. Conoscenze informatiche: software di progettazione grafica (Autocad, Revit, Navisworks), software di progettazione e calcolo impiantistico, applicativi MS Office Excel, Word, Powerpoint, Outlook, SAP. Conoscenze linguistiche: è premiante una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. Competenze: metodo e precisione, proattività, ricerca, validazione, analisi e organizzazione dei dati e delle informazioni, lavoro di squadra e per obiettivi, adattabilità/flessibilità, ascolto attivo, comunicazione accurata, orientamento al cliente. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti: assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione; possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 Tempo indeterminato
Descrizione annuncio55 - DIRETTORE OPERATIVOData di pubblicazione bando: 04/04/2025Data di scadenza bando: 11/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture - Gestione Asset e Programmazione Manutenzione Ordinaria ricoprirà il ruolo di Direttore Operativo (art. 101, comma 4, del D.Lgs. 50/) per contratti di lavori inerenti alla Manutenzione Ordinaria del patrimonio di edilizia scolastica e degli impianti sportivi, collaborando con la Direzione Lavori nel verificare che lavorazioni di singole parti da realizzare siano eseguite regolarmente e nell'osservanza delle clausole contrattuali, rispondendo della propria attività direttamente alla Direzione dei Lavori.Il candidato dovrà inoltre verificare le attività di manutenzione svolte direttamente dalle risorse della Divisione, garantire una programmazione delle attività, sopralluoghi, un coordinamento ed il controllo delle squadre operative in campo.Sarà l'esclusivo riferimento per il territorio di un singolo Municipio della città, sul quale opererà a pieno regime, di concerto con il team della Divisione. A titolo esemplificativo ma non esaustivo il candidato dovrà occuparsi di: Pianificare gli interventi di sopralluogo a fronte di specifica esigenza manutentiva espressa dall'utente delle scuole e impianti sportivi, emettere gli ordini di lavoro a fronte della determinazione e classificazione del problema e verificare le lavorazioni eseguite dall'impresa esecutrice o dalle risorse operative interne della Divisione, a risoluzione della criticità evidenziata in fase iniziale;Verificare la programmazione temporale dei lavori (ovvero degli Ordini di Lavoro) congiuntamente all'impresa esecutrice o dalle risorse operative interne della Divisione e definire le modalità di svolgimento delle operazioni di cantiere;Valutare ed approvare, in rapporto con i tecnici dell'impresa esecutrice o dalle risorse operative interne della Divisione, le soluzioni tecniche più efficaci nella risoluzione delle criticità segnalate;Assistere la Direzione Lavori e/o il responsabile della funzione nella valutazione della coerenza tecnica degli interventi eseguiti, in rapporto con i tecnici dell'impresa o con le risorse operative interne della Divisione, al fine di redigere gli atti ed i documenti tecnici di competenza in ordine alla perfetta e completa realizzazione dell'opera nonché alla materiale fruibilità/agibilità dell'opera stessa;Assistere la Direzione Lavori e/o il Responsabile della funzione, nella valutazione della coerenza economica degli interventi eseguiti, in rapporto con i tecnici dell'impresa, al fine di supportare la redazione della documentazione contabile ed amministrativa di competenza sull'esecuzione degli interventi. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in Ingegneria /Architettura o Diploma di Geometra.Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 3 anni in mansione analoga, preferibilmente attinenti al settore edilizio e/o impiantistico, con particolare riferimento ad appalti pubblici e di manutenzione ordinaria.Conoscenze informatiche: ottima conoscenza di Microsoft Office, Autocad; applicativi di Facility Management e dimestichezza di utilizzo di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità (STR o similari).Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.Competenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo, autonomia, iniziativa, tenacia e disponibilità. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
54 - ASSISTENTE AL COORDINATORE DELLA SICUREZZAData di pubblicazione bando: 03/04/2025Data di scadenza bando: 04/05/2025MM Spa è un'azienda integrata multiservizio, partner strategico nello sviluppo, nella gestione e nella riorganizzazione delle città, dei suoi servizi, delle reti, delle infrastrutture e dei patrimoni immobiliari pubblici.Siamo alla ricerca di un Assistente al Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione che all'interno dell'Area Ingegneria- Direzione Construction Management, si occuperà di garantire l'assistenza al Coordinatore della Sicurezza per l'Esecuzione dei lavori (CSE) nell'adempimento degli obblighi di cui all'art. 92 comma 1 del D.Lgs. 81/2008. Le commesse riguarderanno specialmente lavori di manutenzione straordinaria e nuova costruzione di Scuole, Uffici, Biblioteche, Musei, Cascine, Impianti Sportivi, Social Housing, tutti beni di proprietà del Comune di Milano, progetti di riqualificazione urbana di strade piazze e piste ciclabili, e opere di carattere ambientale (bonifiche di terreni ed acque).Il candidato opererà all'interno della Direzione Construction, in un ambiente giovane, dinamico e flessibile.Attraverso sopralluoghi nei cantieri situati nell'area metropolitana della città di Milano, rendiconterà al CSE dell'andamento delle dinamiche lavorative, delle problematiche emergenti interfacciandosi con l'impresa e gli enti preposti al controllo dei cantieri, coordinando i gestori dei Sottoservizi e gli interventi di enti terzi all'interno delle aree in consegna agli appaltatori.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:Garantire l'assistenza al Coordinatore della Sicurezza per l'Esecuzione dei lavori (CSE) nell'adempimento degli obblighi di cui all'art. 92 comma 1 del D.Lgs. 81/2008 ed in particolare:verificare l'idoneità del Piano Operativo di Sicurezza (POS) dell'Imprese Esecutrici rispetto a quanto contenuto nel PSC, valutando le proposte delle Imprese dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, verificare che le stesse adeguino, se necessario, i rispettivi POS, oltra a tutta la documentazione preingresso richiesta dalla normativa e dalla Stazione Appaltante;eseguire visite in cantiere per accertare il corretto svolgimento delle attività in corso, secondo le disposizioni legislative in materia di sicurezza e verbalizzare quanto riscontrato;partecipare, in collaborazione con il CSE, alle riunioni di coordinamento della sicurezza e predisporre i relativi verbali da trasmettere a tutte le figure interessate ai lavori;Fornire il supporto al Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP), che definirà gli indirizzi e le modalità di attuazione specifiche, nella redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) , comprensivo della valutazione dei costi della sicurezza.Profilo ideale del candidatoFormazione: diploma di geometra, Laurea in Ingegneria o Architettura. E' richiesto il corso di formazione di 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSEPreparazione professionale: costituirà titolo preferenziale comprovata esperienza anche breve in ruoli analoghi.Conoscenze informatiche: conoscenza approfondita di software per la progettazione grafica 2D/3D (Autocad, o Civil 3D o Civil Design), di software per la contabilità lavori (STR Vision), del pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, Powerpoint. ecc.). Costituirà titolo preferenziale la conoscenza di Revit e Naviswork (o similari)Conoscenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese parlata e scrittaCompetenze: spiccata attitudine al lavoro di squadra, autonomia nell'organizzazione del lavoro e spirito di iniziativa, capacità di osservazione, di analisi e spiccato senso pratico, capacità di analisi e organizzazione dei dati e delle informazioni, capacità di lavorare sotto stress e sotto scadenzeAltro: è indispensabile il possesso della patente B.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
53 - ISPETTORE VALIDAZIONE PROGETTI OPERE IDRAULICHE E SOTTOSERVIZIData di pubblicazione bando: 03/04/2025Data di scadenza bando: 04/05/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della Unità Tecnica Validazione Progetti, Organismo di Ispezione di Tipo B e si occuperà delle attività di verifica dei progetti di opere pubbliche anche ai fini della loro validazione come disposto dal D.Lgs 36/2023 e s.m.i., relativamente alle opere idrauliche e sottoservizi di: Edifici civili e/o industrialiInfrastrutture di trasporto (stradali, tramviarie, metropolitane)Centrali idricheInterventi di urbanizzazione e bonifica di siti Nello specifico, il candidato dovrà occuparsi, in collaborazione con il responsabile e la struttura operativa di UTVP, delle attività di controllo e analisi della documentazione progettuale, secondo le finalità ed i criteri generali previsti dalla normativa vigente, al fine di accertare la conformità della soluzione progettuale alle specifiche disposizioni funzionali, prestazionali, normative e tecniche, relativamente ad elementi ricadenti nel settore di specializzazione delle opere idrauliche e sottoservizi.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Applicazione della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012;Recepimento delle necessità e dei requisiti da implementare nelle diverse fasi della verifica dei progetti di fattibilità tecnica economica e/o esecutivi fornite da parte del Coordinatore del Servizio ispettivo;Verifica delle modalità di funzionamento e di coerenza delle soluzioni progettuali;Verifica della correttezza normativa e tecnica delle soluzioni progettuali, controllando gli elaborati predisposti, i calcoli svolti, il recepimento delle eventuali indicazioni della Conferenza dei Servizi e degli enti coinvolti, individuando eventuali interferenze sia impiantistiche che con le opere civili e strutturali, il tutto nel rispetto delle norme tecniche di settore e del Codice dei Contratti pubblici;Controllo delle specifiche tecniche e amministrative di capitolato, dei documenti economici, delle analisi di impatto ambientale;Assistenza al responsabile dell'Unità Tecnica Validazione Progetti nell'attività di supporto al Responsabile Unico del Procedimento nell'ambito delle attività ispettive;Supporto nell'analisi e nelle verifiche dell'anomalia delle offerte economiche prodotte dai concorrenti in sede di gara d'appalto. Profilo ideale del candidato Formazione: laurea breve/magistrale in ingegneria e abilitazione all'esercizio della professione.Preparazione professionale: esperienza di almeno 3 anni in attività di progettazione di opere idrauliche e sottoservizi maturata presso aziende di servizi, studi professionali, società di ingegneria e/o attività di verifica presso organismi accreditati. Conoscenza approfondita e aggiornata delle normative tecniche di settore. Costituirà titolo preferenziale aver maturato esperienza anche nel settore della progettazione/direzione lavori di opere di viabilità stradale, la conoscenza della normativa sulla bonifica di siti contaminati, la conoscenza della legislazione per gli appalti pubblici e del D.Lgs 81/2008 e la relativa abilitazione.Conoscenze informatiche: software di progettazione grafica (Autocad, Revit, Navisworks), software di progettazione e calcolo impiantistico, applicativi MS Office Excel, Word, Powerpoint, Outlook, SAP.Conoscenze linguistiche: costituisce titolo preferenziale una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.Competenze: metodo e precisione, proattività, ricerca, validazione, analisi e organizzazione dei dati e delle informazioni, lavoro di squadra e per obiettivi, adattabilità/flessibilità, ascolto attivo, comunicazione accurata, orientamento al cliente. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
Descrizione annuncio25 - CAPO SQUADRA Data di pubblicazione bando: 31/03/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e delle sedi aziendali.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Coordinare il personale operativo per gli interventi assegnati;Organizzare il lavoro della squadra nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;Partecipare all'esecuzione diretta delle lavorazioni, come definito nelle programmazioni e secondo i livelli di servizio previsti, utilizzando macchinari e/o attrezzature/attrezzi da cantiere;Monitorare gli interventi svolti dalla squadra operativa;Sorvegliare l'applicazione delle misure di sicurezza sul lavoro e di salvaguardia dell'ambiente;Consuntivare a sistema gli interventi manutentivi eseguiti e redigere report di lavoro giornalieri. Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o corsi;Preparazione professionale: almeno 3 anni di esperienza in attività da capo squadra in ambito idraulico e/o edile e/o imbianchino e/o fabbro; Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: ottime capacità organizzative, buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e problem solving;Altro: possesso patente B. Potrà essere richiesta la disponibilità ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 (notturni e festivi). Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
36 - DISEGNATOREData di pubblicazione bando: 31/03/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della Funzione Progettazione Costruzione Napoli (PCN) e si occuperà della produzione di elaborati grafici in ambiente CAD e modellazione in ambiente BIM dei progetti di infrastrutture di trasporto di massa (tramviarie, metropolitane, etc.) in carico alla funzione.Nello specifico, la figura selezionata supporterà il responsabile la struttura operativa della funzione per le attività di disegno CAD e/o modellazione BIM della documentazione progettuale (edile, strutture, infrastrutture, sottoservizi, sistemazioni esterne e impianti), nonché nella gestione e nell'archiviazione del materiale di progetto e dei documenti relativi al cantiere. Profilo ideale del candidatoFormazione: diploma in ambito tecnico. Costituirà titolo preferenziale laurea breve/magistrale in ambito edilizio, infrastrutturale o impiantistico.Preparazione professionale: esperienza di almeno 2-3 anni in attività di progettazione e restituzione grafica / modellazione maturata presso aziende di servizi, studi professionali e/o società di ingegneria.Conoscenze informatiche: software di progettazione grafica e di modellazione in ambiente BIM (AutoCAD 2D, Revit, Navisworks), applicativi MS Office (Excel, Word, Powerpoint, Outlook).Conoscenze linguistiche: costituisce titolo preferenziale una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.Competenze: metodo e precisione, proattività, organizzazione dei dati e delle informazioni, lavoro di squadra e per obiettivi, adattabilità/flessibilità, ascolto attivo, comunicazione accurata.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
24 - COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE Data di pubblicazione bando: 31/03/2025Data di scadenza bando: 27/04/2025Il candidato ideale opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Impianti e Infrastrutture nella funzione Gestione Utenti e Programmazione Manutenzione Ordinaria e si occuperà di redigere il Piano di Sicurezza e Coordinamento, di cui all'articolo 91, comma 1, lettere a), nonché dovrà adempiere agli obblighi di cui al Dlgs 81/08 e s.m.i., in particolare per quanto concerne l'art. 92, relativamente ad interventi inerenti alla Manutenzione Ordinaria del patrimonio di edilizia scolastica e degli impianti sportivi. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Redigere il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), di cui all'art. 100 comma 1 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (cfr. Allegato XV), comprensivo della valutazione dei costi della sicurezza;Verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l'applicazione, da parte delle Imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e coordinamento;Verificare l'idoneità del piano operativo di sicurezza, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di sicurezza e coordinamento di cui all'articolo 100, assicurandone la coerenza con quest'ultimo, adeguare il piano di sicurezza e di coordinamento di cui all'art. 100 e il fascicolo di cui all'articolo 91, comma 1, lettera b) in relazione all'evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere, verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza;Organizzare il coordinamento delle attività tra le diverse imprese esecutrici;Verificare l'attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere;Segnalare al Responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95 e 96 e alle prescrizioni del piano di cui all'articolo 100, e proporre la sospensione dei lavori, l'allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto. Nel caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, per il coordinatore per l'esecuzione dare comunicazione dell'inadempienza alla Azienda unità Sanitaria Locale e alla Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competenti;Proporre di sospendere, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate. Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma, Laurea in Ingegneria o Architettura e abilitazione all'esercizio di Coordinatore della Sicurezza CSP – CSE (Corso di formazione 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008)Preparazione professionale: esperienza pregressa di almeno 5 anni in ruoli analoghi, preferibilmente attinenti al settore edilizio e/o impiantistico. Costituirà titolo preferenziale l'aver ricoperto ruoli di CSE per interventi nell'ambito degli appalti pubblici e riferibili ad attività di manutenzione ordinaria. Competenze informatiche: conoscenza approfondita di software per la progettazione grafica (Autocad), di software per la contabilità lavori (STR o similari), del pacchetto Microsoft Office (Project, Excel, Word, Powerpoint. ecc.)Competenze: attitudine al lavoro di squadra, capacità di osservazione, di analisi, capacità di lavorare sotto stress e sotto scadenze, autonomia, iniziativa, tenacia e disponibilità.Altro: è indispensabile il possesso della patente B Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato
38 - PROGETTISTA JUNIOR IMPIANTI MECCANICIData di pubblicazione bando: 31/03/2025Data di scadenza bando: 04/05/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Infrastrutture e Patrimonio Immobiliare e si occuperà delle attività di progettazione impiantistica meccanica per edifici civili Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Recepimento e verifica da parte del Coordinatore di Progetto delle necessità e dei requisiti da implementare nella progettazione meccanica;Rilievo di impianti esistenti e loro restituzione grafica;Progettazione impianti idrico/sanitari e scarichi secondo norme UNI in vigore;Progettazione impianti HVAC secondo norme UNI, ASHRAEE in vigore;Progettazione impianti controllo/estinzione incendi secondo norme UNI in vigore;Progettazione centrali termiche e sistemi di evacuazione dei fumi (canne fumarie);Progettazione impianti distribuzione gas metano;Verifica di elaborati prodotti dai consulenti esterni;Supporto alle strutture di Direzioni Lavori durante le fasi di esecuzione delle opere fornendo supporto specialistico sulle tematiche impiantistiche;Supporto alle strutture di Collaudo durante le fasi di verifica di quanto realizzato. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea/Laurea magistrale in Ingegneria edile/meccanica/energetica o equivalenti.Preparazione professionale: costituirà titolo preferenziale aver maturato un'esperienza pregressa di almeno 3 anni in attività di progettazione di impianti meccanici nel settore edile maturata presso aziende di servizi, studi o società di ingegneria. Saranno valutati anche neolaureati con tesi specialistica nel settore.Conoscenze informatiche: software di progettazione grafica (Autocad e/o Revit), software di progettazione impiantistica meccanica (es. Edilclima), applicativi MS Office (Excel, Word, Powerpoint, Outlook).Competenze: metodo e precisione, proattività, attitudine alla ricerca, all'organizzazione dei dati e delle informazioni, al lavoro di squadra e per obiettivi, adattabilità/flessibilità, ascolto attivo, comunicazione accurata e orientamento al cliente. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione, che comportino il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08Tempo indeterminato