Lavora con noi
Se vuoi far parte del nostro team consulta le offerte di lavoro oppure invia la tua candidatura spontanea. Compila il modulo on line e riceveremo il tuo curriculum in un click! Tieni d’occhio la tua mailbox, potresti ricevere un invito per un video colloquio!
185 - TECNICO AMMINISTRATIVO INTERVENTI EDILIZI E FOGNATURA PRIVATAData di pubblicazione bando: 04/09/2025Data di scadenza bando: 18/09/2025 Il candidato opererà all'interno della Direzione Acquedotto e Fognatura all'interno della funzione Monitoraggio Ambientale e Autorizzazione Scarichi dove svolgerà attività tecnico-amministrative relative ai pareri richiesti dal Comune di Milano, con particolare attenzione al rispetto della normativa vigente in materia.A titolo esemplificativo e non esaustivo le attività saranno le seguenti:· Esame tecnico e rilascio pareri sui Permessi di Costruire provenienti dal Comune di Milano –Controllo, attraverso il protocollo aziendale, della ricezione dei documenti facenti parte del progetto da esaminare· Controllo di conformità dei progetti edilizi e relative comunicazioni/richieste di integrazione· Pareri resi al SUE sui progetti presentati ad altri Uffici/Enti· Verifica domande di rinnovo autorizzazioni/concessioni· Sopralluoghi di verifica· Predisposizione atti e ordinanze· Recupero del materiale arretrato ed inevaso negli anni precedenti (con attività di prima analisi, smistamento delle pratiche al personale tecnico e/o amministrativo, conclusione delle attività istruttorie e supporto agli uffici comunali fino alla chiusura finale della richiesta in corso di trattazione)· Assistenza Tecnico-Amministrativa sui progetti di fognatura realizzati dai privati senza e con scomputo degli oneri di urbanizzazione· Esame dei relativi progetti e asseveramento dei computi metrici estimativi· Partecipazione alle conferenze dei servizi proposte dal Comune di Milano· Raccolta dati sullo stato d'avanzamento delle opere asseverate e realizzate sotto la sorveglianza di MM S.p.A.· Caricamento dei dati relativi alle richieste su piattaforma SAP.· Gestione della corrispondenza (via mail e su SAP) con il Servizio Clienti di MM SpA Profilo ideale del candidatoFormazione: Diploma tecnico preferibile geometra.Preparazione professionale: Preferibile almeno un anno di esperienza presso studi tecnici di aziende private o di pubbliche amministrazioni.Conoscenze informatiche: Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft-Office (Word, Excel. Access). Eventuale conoscenza ambiente SAP.Conoscenze linguistiche: Gradita conoscenza scritta e parlata della lingua ingleseCompetenze: Buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi con autonomia, responsabilità, iniziativa, flessibilità, precisione e accuratezza. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
184 - OPERAIO ELETTRICISTA/ELETTROMECCANICOData di pubblicazione bando: 04/09/2025Data di scadenza bando: 24/09/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della Direzione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture - Funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria degli impianti elettrici/elettromeccanici al servizio degli immobili di proprietà del Comune di Milano (Scuole, Impianti sportivi, Edifici di Edilizia Residenziale Pubblica, ecc.) e delle sedi aziendali. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti: Organizzare il lavoro nel rispetto delle norme vigenti, documentare il processo di lavoro, collaborare in modo costruttivo/proattivo, progettare le fasi del processo lavorativo e controllare l'esecuzione dei lavori, preparare e predisporre le attrezzature di lavoro;Eseguire esami a vista e prove strumentali, eseguire test e regolazioni delle singole apparecchiature con i relativi componenti nel rispetto degli schemi dell'impianto e delle modalità di installazione - Effettuare la messa in esercizio d'impianti - Identificare strumenti per la rimozione di eventuali anomalie di funzionamento - Valutare il corretto funzionamento dei dispositivi di protezione e sicurezza dell'impianto;Identificare metodi e strumentazione per la verifica del corretto funzionamento degli impianti -Eseguire interventi di manutenzione programmata e/o straordinaria dell'impianto - Procedere alla verifica dell'impianto con esame a vista - procedere alla verifica dell'impianto con prove strumentali - Localizzare/diagnosticare guasti e malfunzionamenti - Procedere alla risoluzione dei problemi di funzionamento dell'impianto - Redigere il rapporto sull'intervento di manutenzione;Leggere il disegno tecnico e gli schemi degli impianti in esercizio e la relativa documentazione. Profilo ideale del candidato Formazione: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o ITIS;Preparazione professionale: costituirà titolo preferenziale aver maturato un'esperienza di almeno 2 anni in attività di elettricista in ambito industriale con conoscenza dei principi di automazione e sistemi di controllo. Dovrà possedere le nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente. Costituirà titolo preferenziale l'aver conseguito la qualifica di PES/PAV/PEI secondo la normativa CEI 11-27 dai precedenti Datori di Lavoro;Conoscenze informatiche: buona conoscenza pacchetto office;Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali ed al lavoro di gruppo, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e capacità di problem solving;Altro: possesso patente B e disponibilità eventualmente ad essere impiegato nel servizio di reperibilità H24 anche notturni e festivi. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
183 - DIRETTORE OPERATIVOData di pubblicazione bando: 04/09/2025Data di scadenza bando: 30/09/2025 Il/La candidato/a sarà inserito/a all'interno della Divisione Mobilità ed Extra Moenia - Direzione Construction Management Mobilità - funzione Addetti di cantiere Mobilità con l'obiettivo di verificare che le lavorazioni siano eseguite regolarmente e nell'osservanza delle clausole contrattuali, rispondendo della propria attività direttamente al Direttore dei Lavori (art. 101 c. 4 del D. Lgs. 50/2016).Il Direttore Operativo nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà: Assistere il Direttore Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione nei rapporti con i committenti di sistemi infrastrutturali complessi;verificare che l'esecutore svolga tutte le pratiche di legge relative alla denuncia dei calcoli delle strutture;programmare e coordinare le attività degli Ispettori di Cantiere;curare l'aggiornamento del cronoprogramma generale e particolareggiato dei lavori e segnalare tempestivamente al Direttore dei Lavori le eventuali difformità rispetto alle previsioni contrattuali proponendo i necessari interventi correttivi;assistere il Direttore dei Lavori nell'identificare gli interventi necessari ad eliminare difetti progettuali o esecutivi;individuare ed analizzare le cause che influiscono negativamente sulla qualità dei lavori e proponendo al Direttore dei Lavori le adeguate azioni correttive;assistere i collaudatori nell'espletamento delle operazioni di collaudo;esaminare e approvare il programma delle prove di collaudo e messa in servizio degli impianti. Profilo ideale del candidato Formazione: Laurea in Ingegneria /Architettura.Esperienza professionale: esperienza pregressa di almeno 5 anni in analoga mansione. Sarà considerato titolo preferenziale l'esperienza maturata nell'ambito di realizzazione di opere infrastrutturali, stradali, filoviarie e/o tramviarie.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, Autocad, software di computazione (STR e Primus) e Microsoft Project.Competenze linguistiche: è preferibile una buona conoscenza della lingua inglese Certificazioni/Abilitazioni: Corso di formazione 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSP/CSE.Competenze trasversali: Orientamento al Risultato, Pianificazione ed Organizzazione, Collaborazione, Iniziativa e predisposizione al cambiamento. Altro: è indispensabile il possesso della patente B. Disponibilità a frequenti trasferte anche a Verona. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
182 - OPERATORE CONDUZIONE DEPURATORE NOSEDOData di pubblicazione bando: 03/09/2025Data di scadenza bando: 23/09/2025 L'Operaio di conduzione depuratore, nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:eseguire il controllo e il monitoraggio, tramite sistema di supervisione, dell'andamento delle fasi di trattamento delle diverse sezioni di impianto (linea acque e linea fanghi)eseguire le letture e i controlli operativi nelle sezioni d'impiantoavviare e monitorare apparecchiature e cicli di produzionemantenere puliti e ordinati i reparti operativifornire assistenza durante lo scarico dei reagenti chimicieffettuare il prelievo di campioni di fanghi e di reagenti per le analisi di laboratoriofornire assistenza al personale di manutenzione durante gli interventi. Profilo ideale del candidatoFormazione: Licenza media o diploma di scuola media superiore.Esperienza professionale: Esperienza di almeno 1 anno in attività di operaio addetto alla conduzione presso impianti industriali. Costituiranno titolo preferenziale l'esperienza pregressa presso impianti di depurazione oltre a conoscenze meccaniche e principi di manutenzione di apparecchiature elettromeccaniche e la lavorazione su turni H24.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze tecniche: principi base di funzionamento processi industriali.Competenze informatiche: è gradita l'esperienza nell'utilizzo di applicativi SCADA per la supervisione e il controllo dei processi.Competenze linguistiche: Italiano C2.Certificazioni/Abilitazioni: sono gradite abilitazioni per lavoro in spazi confinati, lavori in quota, utilizzo carrelli elevatori, primo soccorso, addetto antincendio Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
181 - ASSISTENTE CSE/CSPData di pubblicazione bando: 01/09/2025Data di scadenza bando: 28/09/2025 MMM Spa è un'azienda integrata multiservizio, partner strategico nello sviluppo, nella gestione e nella riorganizzazione delle città, dei suoi servizi, delle reti, delle infrastrutture e dei patrimoni immobiliari pubblici.Siamo alla ricerca di un Assistente al Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione che per le Divisioni di Ingegneria, si occupi di garantire supporto al Coordinatore della Sicurezza di progettazione (CSP) nell'adempimento degli obblighi di cui all'art. 91del D.Lgs. 81/2008 e - per alcune commesse in fase esecutiva ? di assistere il Coordinatore della Sicurezza in esecuzione nell'adempimento degli obblighi di cui all'art. 92 del D.Lgs. 81/2008. L'attività sarà svolta in via prevalente con riferimento a interventi di infrastrutture di trasporto ad impianti fissi (metropolitane, metrotranvie).L'assistente CSE/CSP nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, operando a supporto del Coordinatore Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) ed in collaborazione con i responsabili delle diverse funzioni tecniche operative della Divisione, dovrà: ? Garantire la partecipazione a sopralluoghi operativi e la restituzione grafica di quanto rilevato per la predisposizione degli elaborati grafici esplicativi relativi agli aspetti di sicurezza (ovvero la rappresentazione grafica delle scelte progettuali ed organizzative, delle procedure, delle misure preventive e protettive richieste per eliminare o ridurre al minimo i rischi di lavoro connessi all'area di cantiere, ai fattori esterni, all'organizzazione e alla tipologia di cantiere, alle lavorazioni e alle loro interferenze);? Garantire, in collaborazione con le altre funzioni aziendali, con il CSP e con il Project Engineer (PE) di progetto, il completamento dei cronoprogrammi dei lavori progettati;? Partecipare alla redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), di cui all'art. 100 comma 1 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., comprensivo della valutazione dei costi della sicurezza;? Garantire il continuo scambio di informazioni tra le funzioni aziendali di Progettazione e quelle di Coordinamento della Sicurezza in fase di esecuzione (CSE) in modo da garantire uniformità e corretti standard a livello aziendale nella specialità;? Supportare il coordinamento di eventuali collaboratori esterni eventualmente previsti nei Gruppi di Lavoro dei vari progetti e nelle diverse fasi di progettazione previste dalla legislazione relativa agli appalti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), anche attraverso strumenti di gestione delle informazioni e modellazione per l'edilizia e le infrastrutture (BIM). Inoltre, opererà in fase esecutiva a supporto del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) e, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà: ? Verificare l'idoneità del Piano Operativo di Sicurezza (POS) dell'Imprese Esecutrici rispetto a quanto contenuto nel PSC;? Valutare le proposte delle Imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere;? Verificare che le Imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi POS, oltra a tutta la documentazione pre-ingresso richiesta dalla normativa e dalla Stazione Appaltante. Profilo ideale del candidatoFormazione: diploma di Geometra o Laurea in Ingegneria/Architettura.Preparazione professionale: costituirà titolo preferenziale aver maturato un'esperienza di almeno 2/3 anni in ruoli analoghi.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione: Competenze tecniche: è indispensabile il possesso della patente B;Competenze informatiche: ottima conoscenza Microsoft Office, conoscenza approfondita di software per la progettazione grafica 2D/3D (Autocad, Revit Architecture, ArchiCAD), costituisce titolo preferenziale l'utilizzo di TeamSystem Construction (STR);Competenze linguistiche: buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta Certificazioni/Abilitazioni: Costituirà titolo preferenziale avere conseguito il corso di formazione di 120 ore ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008 per abilitazione al ruolo di CSP/CSE.Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
180 - OPERAIO MANUTENZIONE VERDE E CIVILEData di pubblicazione bando: 01/09/2025Data di scadenza bando: 21/09/2025 Il candidato selezionato si occuperà dell'esecuzione delle lavorazioni di giardinaggio e piccole lavorazioni edili relative al servizio di manutenzione delle aree verdi di Proprietà del Comune di Milano. Profilo ideale del candidato Formazione: Corso base sicurezza e cantieristica (12 ore). Preferibilmente corso base di cura del verde. Costituirà titolo preferenziale corso e utilizzo di miniscavatore.Preparazione professionale: Utilizzo autonomo e consapevole delle attrezzature, comprovata esperienza di minimo 2 anni nei seguenti ambiti:Riparazione arredi e attrezzature ludico o sportiveSistemazione pavimentazioniPitturazione superficiEsecuzione lavori di piccoli scavi e lavorazioni stradaliEventuali altre specializzazioni in ambito manutenzione verde / piccole riparazioni civiliCompetenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo, autonomia, disponibilità e flessibilità. Utilizzo di attrezzi manuali e meccanici (ad esempio decespugliatori, soffiatori, tagliasiepi...)Altro: possesso della patente B ed eventualmente anche C Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
179 - OPERAIO SPECIALIZZATO MANUTENZIONE AREE VERDIData di pubblicazione bando: 01/09/2025Data di scadenza bando: 21/09/2025Il/La candidato/a sarà inserito/ all'interno della Funzione Verde – Gestione Operativa Verde, struttura deputata alla gestione del verde con l'obiettivo di eseguire le lavorazioni più specialistiche relative alla manutenzione delle aree verdi di Proprietà del Comune di Milano. Il manutentore aree verdi specializzato è caratterizzato da autonomia esecutiva ed elevata competenza professionale.L'Operaio Specializzato Manutenzione Aree Verdi nell'esercizio del suo ruolo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovrà:Eseguire con continuità le lavorazioni di elevata competenza professionale (acquisita per pratica e/o per tutolo) in autonomia (p.e. potatore, autista, eccetera);Eseguire tutte le altre lavorazioni non ad elevata competenza professionale quando non impiegato sulle precedenti;Eseguire le lavorazioni come definito nelle programmazioni secondo i livelli di servizio;Redigere la Reportistica e consuntivazione operativa delle lavorazioni svolte. Profilo ideale del candidato Formazione: Costituirà titolo preferenziale la seguente formazione:Corso manutentore del verde (180 ore)Arboricoltore (264 ore)Modulo B 'Tree climbing' (32 ore)Abilitazione alla conduzione di trattori agricoli gommati (8 ore)Patente cat. C e CQC;Piattaforma (8 ore);Segnaletica e cantieristica stradale (8 ore).È gradito inoltre aver conseguito:Corso preposto (8 ore);Abilitazione all'uso di fitosanitari (24 ore);Certificato in materia di sicurezza delle aree giochi (UNI EN 1176);Percorso 'Giardiniere professionista' (600 ore);Corsi Criteri Ambientali Minimi per il verde pubblico (CAM)Esperienza professionale: necessaria esperienza di almeno 2 anni in ruolo analogo. Sono richieste buone conoscenze agronomiche, fitopatologiche e tecniche (gestione tappeti erbosi, potatura arbusti, potatura siepi, potatura alberi alto fusto, semina e piantagione specie vegetali), conoscenza dell'uso delle attrezzature, capacità di lettura progetti ed elaborati grafici (in conformità alle competenze, conoscenze e abilità indicate dal Quadro Regionale degli Standard Professionali).Comprovata esperienza di minimo 2 anni in almeno uno dei seguenti ambiti con elevata competenza professionale e autonomia di esecuzione: Conduttore-meccanico di macchine agricole operatrici complesse: oltre alla guida ed all'uso anche su strada di macchine agricole operatrici complesse, compresi i trattori, che svolgono più operazioni, provvede alla manutenzione e riparazioni ordinarie delle suddette macchine, svolgono un'attività lavorativa polivalente (come conduttore e come meccanico)Potature;Specialità inerenti pratiche di giardinaggio quali, a titolo esemplificativo, impiantistica, tappeti erbosi, allestimento aiuole fiorite, ecc.;Utilizzo e patente fitosanitari;Abilitazione Tree climbing;Conduttore-meccanico di autotreni o di autoarticolati: oltre alla guida di autotreni, autoarticolati od automezzi di portata superiore a 75 quintali, provvede alla loro manutenzione e riparazioni ordinarie effettuabili con le attrezzature messe a disposizione dalla azienda, svolgendo un'attività lavorativa polivalenteAltri di elevata specializzazione.Competenze e Certificazioni/Abilitazioni richieste per la posizione:Competenze informatiche: utilizzo del pacchetto OfficeCertificazioni/Abilitazioni: Costituirà elemento premiante il conseguimento di titoli abilitativi alla professione di arboricoltore o arboricoltore certificato.Competenze trasversali: ottima capacità di relazionarsi con interlocutori differenti, capacità gestionale ed organizzativa, problem solving, autonomia e buona capacità di lavorare per obiettiviAltro: possesso della patente B eventualmente C Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
178 - CAPO SQUADRA - MANUTENTORE AREE VERDIData di pubblicazione bando: 01/09/2025Data di scadenza bando: 21/09/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della struttura deputata alla gestione del verde e si occuperà dell'esecuzione delle lavorazioni relative alla manutenzione delle aree verdi di Proprietà del Comune di Milano, garantendone la correttezza delle stesse e sarà Responsabile di cantiere per la Sicurezza.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:Esecuzione lavorazioni come definito nelle programmazioni secondo i livelli di servizioCoordinamento operativo delle squadre sul campoGestione aspetti operativi di sicurezzaRedazione Reportistica e consuntivazione operativa delle lavorazioni svolte Profilo ideale del candidato Formazione: Costituirà titolo preferenziale la seguente formazione:Corso preposto (8 ore)Abilitazione alla conduzione di trattori agricoli gommati (8 ore)Abilitazione all'uso di fitosanitari (24 ore)Piattaforma (8 ore)Segnaletica e cantieristica stradale (8 ore) È gradito inoltre aver conseguito:Corso manutentore del verde (180 ore)Modulo B 'Tree climbing' (32 ore)Certificato in materia di sicurezza delle aree giochi (UNI EN 1176)Arboricoltore (264 ore)Percorso 'Giardiniere professionista' (600 ore)Patente cat. CCorsi Criteri Ambientali Minimi per il verde pubblico (CAM) Preparazione professionale: costituisce titolo preferenziale un'esperienza di almeno 2 anni in ruolo analogo. Sono richieste buone conoscenze agronomiche, fitopatologiche e tecniche (gestione tappeti erbosi, potatura arbusti, potatura siepi, potatura alberi alto fusto, semina e piantagione specie vegetali), conoscenza dell'uso delle attrezzature, capacità di lettura progetti ed elaborati grafici (in conformità alle competenze, conoscenze e abilità indicate dal Quadro Regionale degli Standard Professionali).Comprovata esperienza di minimo 2 anni in almeno uno dei seguenti ambiti:Utilizzo trattorino rasaerbaUtilizzo PLEPotatureUtilizzo fitosanitariTree climbingEventuali altre specializzazioni Conoscenze informatiche: utilizzo del pacchetto OfficeCompetenze: ottima capacità di relazionarsi con interlocutori differenti, capacità gestionale ed organizzativa, problem solving, autonomia e buona Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
177 - OPERAIO MANUTENZIONE VERDEData di pubblicazione bando: 01/09/2025Data di scadenza bando: 21/09/2025 Il candidato selezionato opererà all'interno della struttura deputata alla gestione del verde e si occuperà dell'esecuzione delle lavorazioni di giardinaggio relative al servizio di manutenzione delle aree verdi di Proprietà del Comune di Milano. Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:Aiuto nell'esecuzione delle lavorazioni di potatura, piantumazione di alberi e arbusti, di formazione e manutenzione dei manti erbosi, manutenzione ordinaria di aree verdi e di semplici opere di arredo;Esecuzione delle lavorazioni come definito nelle programmazioni secondo i livelli di servizio. Profilo ideale del candidato Formazione: Costituirà titolo preferenziale il possesso dei seguenti corsi:Corso base di cura del verde, tecniche di giardinaggio, utilizzo macchine (40 ore)Corso base sicurezza (12 ore) Preparazione professionale: costituisce titolo preferenziale aver maturato un'esperienza analoga avendo appreso competenze base del settore oltre alla conoscenza corretta dell'uso delle attrezzature e dei macchinari. Esperienza nell'utilizzo di attrezzi manuali e meccanici (ad esempio decespugliatori, soffiatori, tagliasiepi, motosega).Competenze: buona predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo, autonomia, disponibilità e flessibilità.Altro: L'idoneità dei candidati privi di patente di guida sarà considerata con eccezionalità. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.
176 - CAPO AREAData di pubblicazione bando: 25/08/2025Data di scadenza bando: 15/09/2025Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Manutenzione Ordinaria Immobili e Infrastrutture nella funzione Gestione Manutenzione Ordinaria Diretta nell'ambito della manutenzione ordinaria delle scuole (comprensive di case vacanza), degli impianti sportivi, degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune di Milano e delle sedi aziendali.Le attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:Pianificare e programmare operativamente gli interventi manutentivi richiesti in stretta collaborazione con il Responsabile del coordinamento e assegnare gli interventi da eseguire ai Capi squadra/operai;Organizzare le squadre di lavoro in collaborazione con i Capi squadra, in ragione della suddivisione territoriale e della tipologia/priorità degli interventi manutentivi richiesti;Monitorare l'avanzamento generale delle lavorazioni, con particolare attenzione a quelle più critiche, e provvedere alla rendicontazione tecnica ed economica dei lavori eseguiti sui sistemi informativi in dotazione e redigere report periodici;Rilevare i fabbisogni di acquisto di materiali/attrezzature per l'esecuzione degli interventi manutentivi e garantire il mantenimento delle scorte a magazzino in coordinamento con il Magazziniere;Garantire la sorveglianza nell'applicazione delle misure di sicurezza sul lavoro e di salvaguardia dell'ambiente. Profilo ideale del candidato Formazione: Diploma di Geometra, Laurea in Ingegneria (Edile, Civile) breve/magistrale o Architettura: costituirà titolo preferenziale aver conseguito un titolo di studio rilasciato da scuole professionali e/o corsi;Preparazione professionale: almeno 5 anni di esperienza nel ruolo maturata preferibilmente in contesti correlati al facility management edile/impiantistico; Nozioni fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro, tutela ambientale e saper adottare misure a tutela della sicurezza, della salute e dell'ambiente;Competenze: ottime capacità di organizzazione del lavoro e pianificazione a medio e lungo termine, leadership, buona predisposizione ai rapporti interpersonali, capacità di lavorare per obiettivi, iniziativa, flessibilità, autonomia e problem solving;Conoscenze informatiche: ottima conoscenza di Microsoft Office; applicativi di Facility Management e dimestichezza di utilizzo di sistemi informativi per la redazione della documentazione di contabilità.Altro: possesso patente B. Il candidato/a deve possedere, al momento della candidatura, a pena di esclusione dalla procedura di selezione i seguenti requisiti:assenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o provvedimenti di prevenzione o altre misure inflitte a seguito di infrazioni e obblighi derivanti da rapporti di lavoro ovvero di consulenza, o comunque incidenti sulla moralità professionale in relazione al profilo da ricoprire;possesso dell'idoneità psico-fisica da accertare con visita medica ai sensi della D. Lgs. 81/08 La tipologia contrattuale, l'inquadramento e la retribuzione saranno definiti in conformità alle normative contrattuali vigenti all'atto dell'assunzione, nonché sulla base delle caratteristiche professionali del/della candidato/a selezionato/a per la posizione ricercata.