Lavora con noi
Se vuoi far parte del nostro team consulta le offerte di lavoro oppure invia la tua candidatura spontanea. Compila il modulo on line e riceveremo il tuo curriculum in un click! Tieni d’occhio la tua mailbox, potresti ricevere un invito per un video colloquio!
Riportando all'Head of Business Control & Structured Finance, il Financial Controller avrà un ruolo chiave nel monitoraggio e nell'ottimizzazione delle performance economico-finanziarie del Gruppo, garantendo il pieno allineamento tra strategia aziendale, processi di controllo e reporting finanziario. KEY ACCOUNTABILITIES Controllo e Analisi Economico-FinanziariaSupervisionare e validare i dati contabili e gestionali delle legal entity del Gruppo, garantendone accuratezza, coerenza e conformità normativa.Monitorare i dati economici e tecnici di progetto, assicurando la corretta allocazione dei costi e la coerenza con gli obiettivi aziendali.Analizzare i dati di produzione e le performance operative, identificando opportunità di ottimizzazione e supportando il management nelle decisioni strategiche.Gestire e risolvere eventuali discrepanze, collaborando con l'area Amministrativa, Bilancio e Operations Pianificazione, Budgeting & ForecastingGuidare il processo di budgeting e forecasting, assicurando la definizione di target finanziari realistici e sfidanti.Analizzare gli scostamenti tra previsioni e risultati consuntivi, individuando criticità e proponendo azioni correttive per migliorare la redditività.Fornire analisi finanziarie avanzate a supporto delle strategie aziendali e delle decisioni di investimento. Chiusure mensili & ReportingCoordinare il monthly closing a livello di singola legal entity e di Gruppo (consolidato OIC e IFRS), garantendo la corretta contabilizzazione di costi e ricavi.Predisporre report strutturati e analisi avanzate per il Top Management, supportando il processo decisionale con indicatori chiave di performance.Ottimizzare il modello di controllo di gestione, migliorando i processi di reporting e monitoraggio delle performance MINIMUM REQUIREMENTSEsperienza professionale:5+ anni di esperienza in controllo di gestione, business controlling o financial planning & analysis, preferibilmente in contesti strutturati e internazionali.Esperienza nelle chiusure mensili consolidate e nella gestione di processi di budgeting complessi. Competenze tecniche:Approfondita conoscenza di contabilità generale, analitica e principi IFRS.Elevata competenza nell'utilizzo di strumenti di reporting finanziario, BI e data analytics (es. Excel avanzato, Power BI, Microsoft Dynamics etc..).Capacità di analisi finanziaria avanzata, con focus su cost controlling e performance monitoring. Soft skills:Visione strategica e orientamento al risultato, con capacità di proporre soluzioni innovative per l'ottimizzazione della performance finanziaria.Ottime doti analitiche e problem-solving, con forte attenzione ai dettagli e spirito critico.Leadership e capacità di relazione, con attitudine a interfacciarsi con il top management e a collaborare con team cross-funzionali.Flessibilità e proattività, in un contesto dinamico e in evoluzione. Formazione:Laurea in Economia, FinanzaOttima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).
MISSIONAll'interno della Funzione Operation, riportando al Senior Asset Manager, la figura che stiamo ricercando di occuperà della gestione ordinaria e straordinaria del parco impianti assegnato, creando valore garantendo il corretto funzionamento degli impianti. KEY ACCOUNTABILITIESSupervisione e monitoraggio di impianti eolici e fotovoltaiciControllo delle performance ed analisi delle problematiche tecnicheGestione e risoluzione delle problematiche sugli impiantiGestione dei contratti di Operation and MaintenanceGestione dei dati di produzione ai fini della fatturazione fiscaleControllo periodico degli impianti, gestione manutenzione, e della tempestiva segnalazione di problematiche e sinistriControllo dell'esecuzione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinariaGestione dei fermi impiantoGestione dei contratti con gli appaltatori/fornitori, in collaborazione, se del caso, con il LegaleGestione degli adempimenti autorizzativi vigenti per assicurare l'esercizio degli impiantiGestione e supervisione in sito di attività di costruzione durante l'esercizio, incluso il monitoraggio del planning delle lavorazioniGestione, per le attività di costruzione, dell'ottenimento dei nulla osta e permessi necessariGestione dei collaudiPreparazione certificati di collaudo e delle Punch ListElaborazione di richieste di offerta, dell'analisi tecnico-economica delle offerte ricevute e della selezione dell'appaltatoreNegoziazione e predisposizione, in collaborazione se del caso con il Legale, di accettazioni di offerte e/o contratti di fornitura di beni e servizi, in applicazione delle procedure interneValidazione delle fatture relative ai contratti di fornitura di beni e serviziResponsabile, per ciascun impianto del monitoraggio delle spese nel rispetto dei budget MINIMUM REQUIREMENTSEsperienza pregressa nel ruolo di almeno 2 anni nel settore delle energie rinnovabiliCapacità di gestione dei contrattiOttima conoscenza della lingua inglese (plus)Disponibilità ad effettuare trasferte (25%) SOFT SKILLSAttenzione al dettaglioProblem solvingOrganizzazione
MISSIONAll'interno della Direzione Sviluppo, riportando al Permitting Manager, la figura che stiamo ricercando supporterà lo sviluppo e la gestione del patrimonio immobiliare aziendale, con focus su terreni, di tutte le tipologie, idonei alla realizzazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. Il ruolo prevede attività operative in campo e interazione con team tecnici e legali, sia per la gestione delle proprietà esistenti (inclusi diritti di superficie), sia per l'acquisizione di nuove aree. KEY ACCOUNTABILITIESRicerca e valutazione di terreni idonei per nuovi impianti fotovoltaici e sistemi di accumuloGestione degli immobili e dei diritti di superficie aziendaliVerifiche catastali e ipotecarie (visure, mappe, intestazioni, etc.)Sopralluoghi tecnici su tutto il territorio nazionaleCollaborazione con gli uffici tecnici, legali e sviluppo autorizzativo MINIMUM REQUIREMENTSDiploma di Geometra (titolo preferenziale)Esperienza pregressa in ambito immobiliareCompetenze in materia catastale, normativa urbanistica e strumenti GISDisponibilità a trasferte frequentiPatente di guida categoria B SOFT SKILLSOrientamento al risultatoCapacità organizzativaProblem solving operativoComunicazione efficace
MISSIONLa figura dell'Engineering & Construction Procurement Support Interface (ECPSI) opera come interfaccia trasversale tra i dipartimenti di Engineering, Construction e Procurement, assicurando un costante allineamento tra progettazione tecnica, pianificazione esecutiva e approvvigionamento materiali.Il suo obiettivo principale è prevenire inefficienze operative e colli di bottiglia lungo il ciclo di vita del progetto, garantendo il rispetto di tempi, budget e specifiche tecniche. KEY ACCOUNTABILITIESAllineamento progettuale-logisticoAssicura la coerenza tra le specifiche tecniche di progettazione e costruzione e i vincoli temporali e logistici imposti dalla supply chain.Coordinamento Engineering–Construction–ProcurementFacilita la comunicazione fluida e tempestiva tra buyer e team tecnici, con particolare attenzione alla gestione delle priorità e dei vincoli operativi.Supporto tecnico al procurementCollabora alla redazione dei capitolati tecnici, fornisce chiarimenti durante la fase di RFQ/RFP e affianca l'ufficio acquisti nelle decisioni strategiche.Gestione delle varianti progettualiValuta e comunica tempestivamente gli impatti delle modifiche progettuali su forniture e cantieri.Reporting integratoContribuisce alla generazione di KPI trasversali come: puntualità delle forniture critiche, scostamenti timeline-progettazione-logistica, e non conformità tecnico-operative. MINIMUM REQUIREMENTSLaurea in ingegneria, project management o ambiti affini (o esperienza tecnica equivalente)Esperienza di 3–6 anni in ruoli tecnici nel settore EPC o supply chain industrialeConoscenza pratica di cantiere, costruzioni impiantistiche e dinamiche di procurement tecnicoDisponibilità a trasferte occasionali presso cantieri o fornitoriOttima padronanza dell'italiano; la conoscenza dell'inglese è un plusConoscenza approfondita dei flussi EPC (Engineering, Procurement, Construction)Esperienza con software di project scheduling (es. MS Project, Primavera P6)Familiarità con strumenti ERP e procurement digital toolsCapacità di leggere disegni tecnici e documentazione costruttivaConoscenza dei principali standard tecnici e normativi per impianti industriali SOFT SKILLSOttime capacità di comunicazione cross-funzionale e scrittaAttitudine al problem solving operativoSpirito di iniziativa e gestione autonoma delle attivitàApproccio orientato al risultato, anche in contesti con elevata complessità tecnicaAttenzione al dettaglio e capacità di valutazione critica delle informazioni progettuali e logisticheResilienza e flessibilità nella gestione di varianti e criticità progettuali
MISSIONLa figura ricercata rappresenta un punto di riferimento legale trasversale per le diverse funzioni aziendali, contribuendo alla redazione e revisione contrattuale, alla gestione societaria e al supporto in operazionistraordinarie.La figura garantisce la compliance normativa, supporta i processi decisionali operativi e strategici, e favorisce l'allineamento tra esigenze legali e obiettivi di business. KEY ACCOUNTABILITIESRedazione e revisione di contratti di progetto e documentazione legale a supporto delle diverse funzioni aziendali (EPC, O&M, contratti real estate ecc)Supporto nella gestione delle attività societarie, inclusa la governance delle società del gruppoCollaborazione su operazioni di M&A, due diligence e processi di investimentoInterazione diretta con i team interni, con un ruolo attivo nei processi decisionali e operativiContribuire alla gestione della documentazione societaria, inclusi verbali, procure, statuti e delibereAffiancare il team legal e M&A nelle operazioni straordinarie, curando gli aspetti documentali e regolamentari MINIMUM REQUIREMENTSLaurea in Giurisprudenza; abilitazione forense preferibile2–5 anni di esperienza in studio legale o aziendaOttima conoscenza della contrattualistica commerciale e del diritto societarioEsperienza o interesse in operazioni straordinarie (M&A)Attitudine hands-on, autonomia, proattività e voglia di imparareEsperienza nel settore energy (costituisce titolo preferenziale) SOFT SKILLSOttime capacità di analisi, sintesi e pensiero criticoApproccio pragmatico e orientato alla risoluzione dei problemiForte senso di responsabilità, autonomia e capacità decisionaleAttitudine collaborativa e predisposizione al lavoro cross-funzionaleCapacità di operare in contesti dinamici e in evoluzioneAttenzione al dettaglio, anche sotto pressioneProattività e desiderio di crescita professionale continua